George Clooney: “Batman & Robin ha cambiato la mia carriera da attore”

-

In una lunga intervista con l’Hollywood Reporter, George Clooney è tornato a parlare di uno dei film più discussi della sua carriera d’attore, bersaglio di critiche e beffe da parte del pubblico dell’epoca.

Uscito nelle sale nel 1997 e diretto da Joel Schumacher, Batman & Robin venne introdotto come sequel di Batman Forever (segnando, di fatto, la fine del franchise e del personaggio al cinema prima che Christopher Nolan lo riavviasse con Batman Begins nel 2005) e presentò ai fan la nuova versione dell’Uomo Pipistrello interpretato da Clooney, allora celebre per il ruolo del dottor Doug Ross nella serie E.R.

George Clooney torna a parlare di Batman & Robin

Ma contrariamente a quanto si pensi, per l’attore il film ha rappresentato un vero punto di svolta nella sua vita professionale, come raccontato nell’intervista:

Batman e Robin ha avuto una grande influenza sulla mia carriera. Non è uno scherzo. Fino a quel momento ero interessato solo a trovare un lavoro, ma dopo il fallimento di quel film, ho capito che avevo bisogno di prendere il controllo sulle mie scelte e sui ruoli che interpretavo.

Dopo l’esperienza con Batman Clooney ha girato Out of Sigh con uno dei suoi registi prediletti Steven Soderbergh, Fratello dove sei? di Joel Coen, e da lì non si è più fermato, alternando cinema commerciale a prodotti di nicchia più autoriali.

Cecilia Strazza
Cecilia Strazza
Nata a Roma nel 1990, Cecilia Strazza si è occupata per anni di analisi del film e critica cinematografica, collaborando con le riviste online Cinefilos.it e Sentireascoltare.com. Con Bakemono Lab ha pubblicato i volumi “Don’t you (forget about me): il cinema teen di John Hughes”, “Just like honey: il cinema di Sofia Coppola”, e con Bietti il saggio “Greta Gerwig: lo sguardo nuovo del cinema femminile“. Insieme a Chiara Guida e Davide Cantire è autrice e conduttrice del podcast “Cinema e…” e dal 2020 lavora in Wildside.
- Pubblicità -
 

ALTRE STORIE

- Pubblicità -