Le Tigri della Malesia hanno invaso la cavea dell’Auditorium in occasione della premiere internazionale di Sandokan, la nuova serie Rai che vede protagonista Can Yaman, l’attore turco idolo delle folle che, insieme al cast della serie, ha sfilato alla Festa del Cinema di Roma 2025.
Leggi la recensione dei primi due episodi di Sandokan
Insieme a Can, sul tappeto rosso dell’Auditorium, anche il co-regista della serie, Nicola Abbatangelo, Alessandro Preziosi nel ruolo di Yanez, Ed Westwick nei panni del perfido Lord Brooke e l’esordiente Alanah Bloor che presta i suoi lineamenti a una ribelle Lady Marianne Guillonk.
La trama di Sandokan con Can Yaman
Borneo, metà del 1800. Un paradiso abitato dalle tribù native dei Dayak, che vivono secondo le loro antiche tradizioni, ma dominato dalla spietata legge degli inglesi, all’apice del loro potere coloniale. Sandokan vive alla giornata, senza schierarsi: combatte per se stesso e per la sua ciurma di pirati, tra cui il fidato Yanez. Ma la sua vita cambia quando, durante un’incursione, incontra Marianna, la bella figlia del console britannico di Labuan. È l’inizio di una storia d’amore impossibile tra due anime inaspettatamente simili: Marianna, di sangue nobile, ma con lo spirito selvaggio di chi è cresciuto in un paradiso tropicale, e Sandokan, leader pirata e avventuriero, che porta in sé il sangue di re guerrieri. Sulle loro tracce si metterà il leggendario cacciatore di pirati, Lord James Brooke, che non si fermerà davanti a niente pur di catturare Sandokan e conquistare il cuore di Marianna.
Sandokan è un racconto di avventura e di amore, in cui i protagonisti scopriranno se stessi e capiranno di appartenere a una storia molto più grande, fatto di rivoluzione, di amore per la natura e di lotta per la libertà.