Festival di Roma 2014: venduti oltre diecimila biglietti in tre giorni

-

Festival di Roma 2014Il Festival Internazionale del Film di Roma (16-25 ottobre 2014) ha fatto già registrare un ottimo risultato: dopo i primi tre giorni di prevendita sono stati venduti oltre diecimila biglietti. Ottimi i dati delle vendite online, in costante aumento grazie anche all’attenzione del Festival verso il mondo dei social network e del “web” in generale.

Infatti, circa il 50% degli acquirenti totali ha comprato i propri biglietti attraverso i sitiwww.romacinemafest.org e www.listicket.com, senza alcuna maggiorazione nei costi. Nel primo giorno di prevendita centinaia di persone hanno affollato anche la biglietteria dell’Auditorium Parco della Musica. I film di Gala risultano essere quelli più venduti. Il pubblico ha inoltre “premiato” i titoli italiani, gli incontri con attori e registi e gli Eventi Speciali.

Tante ancora le possibilità di prendere parte a questo importante appuntamento con il grande cinema internazionale: i biglietti per la nona edizione del Festival Internazionale del Film di Roma si possono acquistare presso la biglietteria dell’Auditorium, i punti vendita speciali e le ricevitorie Lottomatica abilitate (elenco disponibile su www.listicket.com), il call-center, i siti web romacinemafest.orgewww.listicket.com.

Per il periodo dal 16 al 26 ottobre 2014 sarà inoltre attiva la biglietteria all’interno del Villaggio del Cinema e la biglietteria del Cinema Multisala Barberini.

Il Festival dedicherà l’intera giornata di domenica 26 ottobre alla proiezione in replica dei film vincitori.

Per maggiori informazioni consultare il sito www.romacinemafest.org.

Chiara Guida
Chiara Guida
Laureata in Storia e Critica del Cinema alla Sapienza di Roma, è una gionalista e si occupa di critica cinematografica. Co-fondatrice di Cinefilos.it, lavora come direttore della testata da quando è stata fondata, nel 2010. Dal 2017, data di pubblicazione del suo primo libro, è autrice di saggi critici sul cinema, attività che coniuga al lavoro al giornale.
- Pubblicità -

ALTRE STORIE

- Pubblicità -