Home » Film » 2016 » Inferno – Film (2016)

Inferno – Film (2016)

Inferno è il film del 2017 diretto da Ron Howard con Tom Hanks, Felicity Jones, Ben Foster, Omar Sy, Irrfan Khan, Sidse Babett Knudsen, Fausto Sciarappa, Ana Ularu.

Inferno: uscita al cinema e dove vederlo in streaming

Inferno uscirà al cinema giovedì 13 ottobre 2016. Durata 121 minuti. Distribuito da Warner Bros. Italia. Inferno in streaming arriverà circa sei mesi dopo l’uscita in sala.

Inferno: trama e il cast del film

Il professore di simbologia, Robert Langdon (Tom Hanks), si sveglia in un ospedale di Firenze afflitto da una grave amnesia, dopo essere stato raggiunto da un colpo d’arma da fuoco. Pochi giorni prima, il miliardario Bertrand Zobrist (Ben Foster) era stato intercettato dalla polizia italiana, prima che potesse provocare un’epidemia di peste nel capoluogo toscano. L’uomo, completamente ossessionato da Dante Alighieri e dal terrore per l’incontrollabile crescita demografica, si era gettato da un campanile pur di non cedere le fiale con il potente virus. In ospedale, la dottoressa Sierra Brooks (Felicity Jones) si prende cura di Langdon ma la quiete è interrotta dall’arrivo di una donna in uniforme che ha intenzione di uccidere lo studioso. Sienna riesce a portare Langdon al sicuro, mentre l’uomo ha apocalittiche visioni sul futuro, incentrare sull’Inferno di Dante. Approfittando del computer di Sienna, Langdon trova una mail inviata dall’amico Ignazio Busoni, che lo informa di essere ricercato dalla polizia e nomina Zobrist, senza tuttavia spiegare le dinamiche della vicenda. Non potendo ricordare cosa accaduto, l’uomo compie una serie di ricerche che conducono all’indizio ‘Paradiso 25’ e ad un micro-proiettore, contenente la mappa dell’inferno dantesco disegnata dal Botticelli.

Inferno: trailer italiano del film

 

- Pubblicità -
- Pubblicità -
ULTIME NEWS

The Great – Stagione 3, spiegazione del finale: cosa succede a Catherine e Peter?

The Great prende spunto dalla figura storica realmente esistita di Caterina la Grande e racconta una versione unica e a tratti veritiera della storia....

The Great con Elle Fanning è davvero una storia vera?

Per tre stagioni ricche di arguzia e stile, la serie Hulu acclamata dalla critica The Great ha visto protagonisti Elle Fanning e Nicholas Hoult nei...
- Pubblicità -

The Great – Stagione 2, la spiegazione del finale: Chi viene pugnalato alle spalle?

La seconda stagione di The Great è stata un altro viaggio divertente e irriverente attraverso la storia (o quasi). La stagione ha affrontato le...

A Thousand Blows – Stagione 2: ecco quando arriverà su Disney+

La seconda stagione di A Thousand Blows, la serie drama acclamata dalla critica del creatore Steven Knight (Peaky Blinders), debutterà il 9 gennaio 2026 in...
- Pubblicità -

WondLa: il trailer del terzo e ultimo capitolo della trilogia animata di Apple Tv

Apple TV ha presentato il trailer del terzo e ultimo capitolo di “WondLa”, l'amata trilogia animata in arrivo il 26 novembre. Prodotta da Skydance Animation e basata...

Il cuculo di cristallo è basato su una storia vera?

Il cuculo di cristallo (The Crystal Cuckoo o El Cuco de Cristal) di Netflix è una serie televisiva spagnola di genere thriller poliziesco che...

Il cuculo di cristallo, la spiegazione del finale

La serie Netflix Il cuculo di cristallo (The Crystal Cuckoo o El Cuco de Cristal) segue Clara Merlo, una specializzanda al primo anno di...

40 secondi, il ricordo di Willy Monteiro Duarte a Colleferro

Ieri a Colleferro la comunità si è stretta attorno al ricordo di Willy Monteiro Duarte durante l’anteprima speciale del film 40 secondi (la nostra recensione) prodotto...

The Running Man: le nove differenze tra il libro di Stephen King e il film di Edgar Wright

Il nuovo The Running Man (2025) riprende la trama di base del romanzo di Stephen King, ma introduce cambiamenti significativi per adattare la storia a...

Absentia – Stagione 3, spiegazione del finale

La terza stagione di Absentia conclude l’arco narrativo di Emily Byrne (Stana Katic) con un finale teso, malinconico e sorprendentemente intimo, che porta a...

Absentia – Stagione 2, spiegazione del finale

La seconda stagione di Absentia porta la storia di Emily Byrne (Stana Katic) in territori ancora più oscuri e psicologicamente complessi, spingendo la protagonista in...

Absentia – Stagione 1, spiegazione del finale

La prima stagione di Absentia si chiude con un finale intenso, ambiguo e costruito per ridefinire completamente la percezione dello spettatore su Emily Byrne...

Absentia è basato su una storia vera?

Creazione di Matthew Cirulnick e Gaia Violo, Absentia accompagna gli spettatori attraverso una miriade di emozioni con la sua trama psicologicamente intensa che ruota...
Redazione
Redazione
La redazione di Cinefilos.it è formata da un gruppo variegato di appassionati di cinema. Tra studenti, critici, giornalisti e aspiranti scrittori, il nostro gruppo cresce ogni giorno, per offrire ai lettori novità, curiosità e informazione sul mondo della settima arte.