Paolo Conte, via con me è il film del 2020 diretto da Giorgio Verdelli con Luca Zingaretti, Roberto Benigni, Vinicio Capossela, Caterina Caselli, Francesco De Gregori, Giorgio Conte, Pupi Avati, Luisa Ranieri, Renzo Arbore, Vincenzo Mollica, Isabella Rossellini, Paolo Jannacci, Jovanotti, Jane Birkin.
Paolo Conte, via con me: quando esce e dove vederlo in streaming
Paolo Conte, via con me uscirà al cinema il 28 settembre 2020. Durata 100 minuti. Distribuito da Nexo Digital. Paolo Conte, via con me in streaming arriverà circa sei mesi dopo l’uscita in sala.
Paolo Conte, via con me: trama e il cast del film
Paragonato dal New York Times a Tom Waits e Randy Newman, Conte è uno dei massimi cantori della provincia del mondo: le sue canzoni visive formano un immaginario atlante dell’anima, del suono e della poesia. Perché Conte ti porta via e ti affascina con uno spettacolo di arte varia, fingendo di passare per caso al Bar Mocambo, mentre una tragedia minima incombe tra il sorriso e una furtiva lacrima.
Verdelli ha attinto all’immenso patrimonio dell’archivio personale di Conte, unendolo a materiale realizzato ad hoc: interviste, riprese dei tour internazionali e occasioni di una carriera unica. Con una straordinaria carrellata di testimonianze – Roberto Benigni, Vinicio Capossela, Caterina Caselli, Francesco De Gregori, Stefano Bollani, Giorgio Conte, Pupi Avati, Luisa Ranieri, Luca Zingaretti, Renzo Arbore, Paolo Jannacci, Vincenzo Mollica, Isabella Rossellini, Guido Harari, Cristiano Godano, Giovanni Veronesi, Lorenzo Jovanotti, Jane Birkin, Patrice Leconte, Peppe Servillo – il film si inoltra nel labirinto delle canzoni di Conte, anche quelle scritte per gli interpreti più diversi (Adriano Celentano, Enzo Jannacci, Jane Birkin, Caterina Caselli, Bruno Lauzi), oltre che nel labirinto delle sue passioni (il jazz, l’enigmistica, la pittura, il diritto, il cinema).
Alla base del progetto c’è una lunga intervista “intima” di Verdelli a Paolo Conte, in cui i racconti di personaggi, canzoni e vicende umane mescolano tenerezza, ironia e charme tipici dell’avvocato di Asti che ci accompagnano in una scoperta continua tra il noto e l’inedito, tra le storie, i versi e le canzoni di quello straordinario altrove che è il mondo di Conte.
Paolo Conte, via con me: trailer italiano del film