
A casa, nelle quattro mura domestiche, in solitudine e a distanza. Sembra essere questo l’unico modo per arginare il contagio da coronavirus e uscire, tutti insieme, da questa brutta epidemia che minaccia di farsi altrimenti incontrollabile.
Eppure, nonostante social, piattaforme di streaming, videogames e altri gadget tecnologici abbiano minato fino a questo momento la naturale socializzazione, in questo momento gli strumenti dell’anti-socialità ci vengono in soccorso, per aiutarci a superare a cuor leggero (per quanto possibile) questo periodo, che ci auguriamo non troppo lungo, di reclusione forzata.
Netflix, Prime, Now TV, tutte le piattaforme, ma anche acquisti e noleggi in versione digital, ci possono venire in soccorso in questo momento, e di seguito ecco alcuni binge-watch salva umore, per arginare la noia e l’ansia da isolamento:
Harry Potter
Maghi, incantesimi,
signori oscuri e amici dotati di ingegno, bontà e coraggio. La
formula ideale per una lunga avventura, ben otto film, e diverse
ore occupate da duelli, lezioni, amori adolescenziali e un tocco di
dramma, con la certezza che tutto andrà bene, alla fine.
Star Wars
Sono ben undici i film che
compongono il canone completo del franchise Lucasfilm, con tanto di
spin-off che contribuiscono ad un ottimo intrattenimento domestico,
un ripasso dovuto di quella che è una delle saghe più amate di
sempre. E anche se il finale della saga degli Skywalker non è
piaciuto a tutti, è chiaro che si tratta di una conclusione
all’insegna della speranza.
Il Signore degli Anelli
Il fantasy per eccellenza
racconta della sfida dei più piccoli contro il Male assoluto. Nelle
versioni estese, i tre film di Peter Jackson
possono fare sicuramente ottima compagnia in una condizione di
reclusione forzata. Inoltre il film consegna ai suoi spettatori e
fan un messaggio di grande positività, di senso di squadra e di
coraggio, anche nelle situazioni più difficili.
Indiana Jones
Non sono gli anni, sono i
chilometri. La battuta preferita di
Harrison Ford in tutti i suoi film riecheggia
cristallina nell’aria, appena viene nominato I Predatori dell’Arca
Perduta, e perché non approfittare di una lunga permanenza
domestica per ripassare tutte le battute cult della trilogia (no,
il quarto non esiste) di Steven Spielberg?
Ritorno al futuro
Se si parla di saghe
divertenti, che tirano su l’umore e ci permettono di rasserenare
gli animi in tempi così cupi, sicuramente Zemeckis e compagnia sono
tra le prime cose che vengono in mente ai fan, e si tratta di un
suggerimento tanto banale quanto prezioso. Sempre alla conquista
del tempo, del futuro e del bene delle generazioni future (e
passate!).
Una mamma per Amica
Se la reclusione forzata dovesse
prolungarsi oltremodo e se fosse necessario per i cittadini sani e
responsabili dover rimanere in casa più tempo del previsto, una
bella maratona di Gilmore Girls potrebbe senza dubbio aiutare a far
passare il tempo in serenità. Le avventure delle ragazze Gilmore
sono un toccasana per l’umore e la qualità di scrittura di Amy
Sherman-Palladino invecchia straordinariamente bene!
Scrubs
JD, Turk e tutti gli
infermieri e chirurghi dell’Ospedale Sacro Cuore sono sempre lieti
di accogliere e riaccogliere pazienti e spettatori. Sarà per la
grande leggerezza con cui si affrontano anche i momenti difficili,
sarà per il divertimento folle che questa serie promette e regala,
ma ci sembra un modo davvero adatto di passare il tempo in periodi
cupi-
E alla fine arriva mamma
Una storia d’amore lunga
una serie: un padre che impiega ben nove stagioni per chiedere ai
figli il permesso di uscire con la loro “zia”. In molti hanno
storto il naso per la scelta finale della serie, che in originale
si intitola How I Met Your Mother, eppure
un rewatch potrebbe convincere tutti che gli eventi finali sono
stati preparati nel corso di tutte le esilaranti stagioni, e che la
conclusione era l’unica giusta e possibile.
Friends
Fanno parte della
famiglia, loro si che sono davvero vecchi amici, sapere che
esistono 10 stagioni da 24 episodi l’una che ci possono far
compagnia in questi giorni difficili per tutti rende già l’animo
più leggero. Gli amici, quelli veri, non passano mai di moda e non
importa quante volte li vedi e fanno le stesse battute, è sempre un
piacere ritrovarli.