
Quella dei Madrigal è una famiglia straordinaria, che vive in una magica casa tra le montagne della Colombia, un luogo meraviglioso chiamato Encanto, da cui deriva il titolo del 60° classico Disney, diretto da Byron Howard e Jared Bush. Il film è stato premiato con l’Oscar, il Golden Globe e il BAFTA al miglior film d’animazione e ha raggiunto un enorme successo di pubblico e critica dopo la sua distribuzione su Disney+.
Tra gli aspetti più lodati di Encanto vi è la fantastica colonna sonora a cura di Lin-Manuel Miranda e Germaine Franco, che ha consegnato al pubblico di tutto il mondo una tipologia di ritratto assolutamente inedita dei membri di questa colorata famiglia.
Attenzione: l’articolo contiene spoiler su Encanto
Dolores
Dolores
Madrigal, figlia maggiore di Pepa e
Félix, ha 21 anni. È una presenza piuttosto
insolita all’interno della casa dei Madrigal,
poiché il suo super udito le permette di percepire anche il minimo
suono, il che la rende al corrente di tutti i segreti della
famiglia. Sfortunatamente, questa non è sempre una buona cosa,
poiché la giovane non è molto perspicace o discreta nelle
informazioni che rivela.
Infatti, quando sente Mirabel e suo padre Agustin parlare della visione del loro zio Bruno, sceglie di rivelarlo nel peggior momento possibile, ovvero durante la visita della famiglia Guzman. Inoltre, Dolores rivela di essere segretamente innamorata di Mariano (promesso sposo di Isabela) e alla fine, dopo aver esternato i suoi sentimenti, Mariano stesso la ricambia.
Antonio

Antonio è appunto l’ultimo della famiglia di Encanto a ricevere il suo dono: l’abilità di comunicare con gli animali, creature che lui ama, e sembra essere un bambino un po’ schivo ma estremamente dolce. Durante la cerimonia, è talmente nervoso che chiede se è possibile avere Mirabel al suo fianco, e lei glielo concede nonostante la visibile disapprovazione della nonna. Antonio è poi tra coloro che sostengono fin da subito Mirabel nella sua missione per salvaguardare la loro Casita.
Camilo

Ma può anche diventare serio quando richiesto, ed è infatti di notevole supporto alla madre nella sua lotta contro l’ansia: il suo personaggio è anche più complesso e interessante di quanto sembri a un primo impatto, dato che il suo dono lo porta a doversi confrontare con problemi di identità.
Augustín e Julieta

Dotata del potere di guarire attraverso il cibo che prepara, Julieta considera sua figlia speciale come tutti gli altri membri della famiglia, se non di più. Agustin, da parte sua, comprende pienamente la posizione di Mirabel, rivelando che anche lui si è sentito, a volte, un estraneo nella famiglia. Nonostante sia talvolta maldestro, fa del suo meglio per proteggere la figlia, soprattutto dagli abusi emotivi di Abuela. Agustin e Julieta vogliono davvero molto bene a Mirabel, e si vede.
Isabela

Infatti, Isabela si sente intrappolata dalla sua stessa immagine, e probabilmente ce l’ha con Mirabel perché è l’unica della famiglia che non deve soddisfare standard irragionevoli. La sua mancanza di empatia nei confronti di Mirabel la fa inizialmente percepire come scorbutica ma scopriremo che è disposta a sposare un uomo che non ama per la sua famiglia, quindi non è affatto egoista come sembra.
Pepa

Tanto del suo comportamento è influenzato dal perfezionismo di sua madre, e diventa visibilmente ansiosa quando qualcosa va storto. In ogni caso, è irragionevole da parte sua demonizzare suo fratello per un infausto evento in realtà completamente fuori dal suo controllo.
Felix

Essendosi sposato con un membro della famiglia, Felix non ha poteri propri, ma non sembra minimamente turbato da ciò: forse il suo dono magico è essere l’anima della festa e avere sempre un sorriso per tutti.
Luisa

Anche se mostra una buona dose di risentimento silenzioso e di rabbia repressa per tutto quello che deve fare, non sembra mai incolpare Mirabel come fa Isabela. Al contrario, è felice di guidare Mirabel nella giusta direzione e mostra fiducia e affetto genuini per sua sorella, infatti è sicuramente uno dei personaggi più simpatici del film.
Abuela

Non riesce a proteggere suo figlio Bruno dall’essere emarginato a causa del suo insolito dono di prevedere il futuro e disprezza Mirabel perché non possiede alcun potere. Valorizza i doni al di sopra delle singole persone, ed è proprio il suo atteggiamento ostile che porta alla decadenza dell’Encanto.
Bruno

È chiaro che la sua famiglia gli manca molto, ma è solo quando Mirabel gli chiede aiuto che si azzarda a tornare tra i suoi cari. Affronta persino sua madre per difendere Mirabel, ed è disposto a rischiare la disapprovazione perenne nei suoi confronti, ma non a lasciare Mirabel da sola nella stessa situazione in cui ha lui ha vissuto per anni. Al contrario, sono gli stessi Madrigal che non si scusano mai adeguatamente con il simpatico Bruno per il modo in cui lo hanno maltrattato.
Mirabel

Quando sua nonna vede lei e Isabela insieme, le due hanno una terribile discussione, e lo sfogo di Mirabel è incredibilmente intenso e comprensibile. Ma quando il litigio porta alla distruzione della casa senziente dei Madrigal, la Casita, Mirabel rischia la vita per tentare di salvaguardare la magia di famiglia ed è proprio attraverso le capacità e l’intuito di Mirabel che i Madrigal alla fine riacquistano i loro poteri e la loro casa.
