Agnese Albertini

Nata nel 1999, Agnese Albertini è redattrice e critica cinematografica per i siti CinemaSerieTv.it, ScreenWorld.it e Cinefilos.it. Nel 2022 ha conseguito la laurea triennale in Lingue e Letterature straniere presso l'Università di Bologna e, parallelamente, ha iniziato il suo percorso nell'ambito del giornalismo web, dedicandosi sia alla stesura di articoli di vario tipo e news che alla creazione di contenuti per i social e ad interviste in lingua inglese. Collaboratrice del canale youtube Antonio Cianci Il RaccattaFilm, con cui conduce varie rubriche e live streaming, è ospite ricorrente della rubrica Settima Arte di RTL 102.5 News.
699 ARTICOLI
0 Commenti

Guida pratica per insegnanti, recensione del film di Thomas Lilti

Dopo aver raccontato il mondo della sanità pubblica francese attraverso film come Ippocrate, Il medico di campagna e Il primo anno, Thomas Lilti cambia...

Christspiracy: recensione del documentario di Kameron Waters e Kip Andersen

Tutto parte da una domanda: «Come ucciderebbe un animale, Gesù?» Kameron Waters, cristiano devoto cresciuto nella Bible Belt americana, si è interrogato a lungo...

L’esorcista – Il credente: la spiegazione del finale del film

Il finale de L'esorcista - Il credente ruota attorno a un ultimo esorcismo che dovrebbe salvare le vite di Katherine e Angela, evento che...

La figlia del bosco, recensione del film horror di Mattia Riccio

In uscita il 7 aprile su Prime Video e Tim Vision, La figlia del bosco è l’esordio nel lungometraggio di Mattia Riccio, giovane regista...

Spider-Man: No Way Home, la spiegazione del finale del film

Il finale di Spider-Man: No Way Home (qui la recensione) ha fornito al MCU la conclusione perfetta del suo più grande crossover fino ad...

Spider-Man: No Way Home, 10 sensazionali Easter Eggs che potrebbero esservi sfuggiti

Spider-Man: No Way Home (qui la recensione) ha ottenuto risultati spettacolari al box office mondiale, il tutto mentre guadagnava recensioni entusiastiche e si assicurava il...

La Storia Di Patrice e Michel: recensione del film di Olivier Casas

Per il suo secondo lungometraggio Olivier Casas, autore dell’opprimente Baby Phone (2017) racconta la storia, ispirata a fatti reali, di due fratellastri abbandonati dalla...

Broken Rage, recensione del film di e con Takeshi Kitano

Dopo la presentazione in anteprima alla Mostra del Cinema di Venezia 2024, arriva su Prime Video Broken Rage, nuovo esperimento dell'eclettico attore, regista e...

L’uomo nel bosco, recensione del film di Alain Guiraudie

Alain Guiraudie, regista francese de Le Roi de l'évasion e Lo sconosciuto del lago, torna dal 16 gennaio nelle sale italiane con L'uomo nel...

Emilia Pérez: recensione del film di Jaques Audiard

Da Manitas Del Monte a Emilia Pérez. Da una simil vita nel narcotraffico a una in cui brillare davvero. Cambiare vita o cambiare sesso,...

Armand, recensione del film con Renate Reinsve

Essere il nipote di Ingmar Bergman e Liv Ullmann e cercare di farsi strada nel mondo del cinema deve essere complicato. Lo sa bene...

Il giorno dell’incontro, recensione del film con Michael Pitt

I film sulla boxe spesso presentano personaggi segnati da difficoltà, seguendo un percorso già battuto di redenzione e introspezione. La classica storyline del perdente...

L’orchestra stonata, recensione del film di Emmanuel Courcol

Nel 2020, quando la pandemia paralizzò il mondo e indusse gli organizzatori a cancellare il Festival di Cannes, una selezione speciale permise ad alcuni...

Black Doves: recensione della serie tv con Keira Knightley

L'abbondanza di serie tv di stampo spy-action sulle piattaforme non è una cosa nuova: per definizione, la narrazioni che si muovono nel territorio dello...

Freud – L’Ultima Analisi, recensione del film con Anthony Hopkins

Freud – L’Ultima Analisi, nelle sale italiane dal 28 novembre, è un dramma filosofico ed emotivo che immagina un possibile incontro tra due illustri...

The Beast: recensione del film di Bertrand Bonello con Léa Seydoux

Un presentimento oscuro attanaglia i protagonisti del film The Beast di Bertrand Bonello, presentato in concorso alla Mostra del Cinema di Venezia 2023. Una...

Witches, recensione del documentario di Elizabeth Sankey

Dopo il successo di Romantic Comedy (2020), in cui mescolava frammenti di film romantici a un'attenta analisi accademica per riconsiderare opere come Harry ti...

The Substance: recensione del film con Demi Moore

Tre anni fa, il titanio e il sangue-olio motore di Julia Ducournau vincevano Palma d'oro al Festival di Cannes. Nell'edizione 2024 del Festival, una...

L’origine del mondo, recensione del film di Rossella Inglese – #RoFF19

Presentato ad Alice nella città 2024, sezione autonoma della Festa del Cinema di Roma, L'origine del mondo è l'opera prima di Rossella Inglese, già...

Come se non ci fosse un domani, recensione del documentario di Riccardo Cremona e Matteo Keffer #RoFF19

Arriva alla Festa del Cinema di Roma, nella sezione Special Screenings, il nuovo documentario di Riccardo Cremona e Matteo Keffer Come se non ci...