Con l’arrivo di un nuovo film dedicato ai Fantastici Quattro e ambientato nel MCU, la speranza è che il regista Jon Watts tragga ispirazione da alcune delle più amate trame dei fumetti incentrati sulla prima grande famiglia di supereroi della Mavel Comics. Screen Rant propone 10 storyline originali che potrebbero essere adattate nel film dei Marvel Studios:
Fantastic Four #1
Il film potrebbe benissimo partire dalle origini, adattando
“Fantastic Four #1” del 1961. Questo fumetto seminale, creato dal
leggendario team composto da Stan Lee e Jack Kirby, presenta il
team come un gruppo di scienziati che si intrufolano su una nave
spaziale sperimentale e che ricevono i loro poteri perché vengono esposti alle radiazioni
cosmiche.
In questo numero, il team combatte una serie di classici mostri ideati da Kirby, tra cui Giganto, Ugu e Rock Monster. Appare anche l’Uomo Talpa… tutti personaggi che potrebbero tranquillamente apparire nel futuro del MCU.
Heroes Reborn
A metà degli anni ’90, la
popolarità dei Fantastici Quattro era ormai diminuita già da tempo.
La Marvel Comics ha così tentato un riavvio,
mescolando i personaggi con gli Avengers nel grand evento “Heroes
Reborn”. L’artista Jim Lee ha curato il titolo e ha aggiornato il
team originale per questa nuova iterazione.
Sebbene “Heroes Reborn”, in generale, non sia ben considerato dai fan di lunga data dei fumetti, ci sono alcuni elementi che potrebbero apparire nel film del MCU. In questa versione, Ben Grimm ha combattuto nella Guerra del Golfo anziché nella Seconda Guerra Mondiale, mentre Johnny e Sue Storm sono una parte decisamente più importante del lancio originale, in quanto lo stanno finanziando.
Ultimate Fantastic Four
Un altro tentativo di
riavvio si è verificato con “Ultimate Fantastic Four”. Questa
squadra, che ha operato nell’universo alternativo di Terra-1610,
era una versione molto più giovane del classico team, intesa ad
invogliare i lettori che avrebbero potuto essere dissuasi da
decenni di continuity.
Questa versione alternativa è già servita, in realtà, come ispirazione parziale per il disastroso adattamento del 2015 di Josh Trank, quindi potrebbe essere evitata dal MCU. Ma alcuni elementi della storia, come rendere Sue Storm il vero leader della squadra, potrebbero ancora svolgere un ruolo chiave nel nuovo film.
Fantastic Four: 1234
Sebbene non sia una storia
sulle origini, questa miniserie del 2002 dello scrittore Grant
Morrison distilla, in primo luogo, molti degli elementi classici di
ciò che ha reso grandi i Fantastici Quattro. Vede La Cosa
affrontare il suo passato su Yancy Street e Sue Storm affrontare
una strana storia d’amore con Namor.
Il cattivo al centro è l’odioso Dottor Destino. Le probabilità sono che Doom apparirà nel film in qualche modo, dato che è generalmente considerato il più grande cattivo dei Fantastici Quattro e uno dei più grandi cattivi della Marvel di tutti i tempi.
Il rapido trans-temporale
A seconda di come il
MCU sceglierà di introdurre i
Fantastici Quattro, una delle principali serie a fumetti della fine
degli anni ’80 potrebbe avere un ruolo chiave nella decisione. Il
fumettista Walt Simonson ha messo la squadra, insieme a Iron Man e
Thor, al centro di un’avventura che potrebbe allinearsi con alcuni
aspetti multiverso del MCU.
Reed Richards scopre una bolla temporale in “Fantastic Four #337”, interrompendo l’intero flusso temporale: va quindi nel futuro per scoprire di cosa si tratta. Se i Fantastici Quattro saranno in qualche modo un prodotto del Multiverso, concetto che film come Doctor Strange in the Multiverse of Madness dovrebbero impostare, allora questa storia potrebbe essere la chiave.
Zona Negativa
Nel Marvel Cinematic Universe, il
concetto di Zona Negativa, una dimensione tra tutte le altre, è
stato effettivamente sostituito da quello di Regno Quantico. Reed
Richards ha scoperto la Zona Negativa in “Fantastic Four #51” del
1966 e potrebbe giocare un ruolo importante nelle loro future
avventure cinematografiche.
Dato che il Regno Quantico ha avuto un ruolo così importante nel film Ant-Man and the Wasp, è assolutamente possibile che il nuovo film sui Fantastici Quattro lo utilizzi in qualche modo. Soprattutto perché ci sono molte domande sul Regno Quantico ancora da esplorare…
Il potere e il pericolo
“Fantastic Four #60” del 1967 ha regalato ai fan “Il potere e
il pericolo”, una delle migliori storie dei Fantastici Quattro,
nonché uno dei racconti più celebri del Dottor Destino. In questa
storia, il Dottor Destino ha rubato i poteri di Silver Surfer.
Anche se segue in sequenza l’arrivo di Galactus nei fumetti, nei
film potrebbe avvenire il contrario.
Silver Surfer arriverà inevitabilmente prima di Galactus nel MCU ed è possibile che Doom ottenga potenza o magari tecnologia dall’araldo, il che potrebbe portare a un effetto domino che attirerebbe Galactus sulla Terra in un film futuro.
Fantastici Quattro: La fine
Il principe Namor, il
Sub-mariner, esiste dagli anni ’40 e ha ottant’anni di storia dei
fumetti da cui attingere. Alcuni di questi sono proprio legati ai
Fantastici Quattro, incluso il suo primo incontro con loro nel
numero 4, “Fantastici Quattro: La fine”.
Namor viene trovato da Johnny Storm, che vive per strada a New York City, senza memoria. Namor è sia un alleato che un nemico della squadra, e sicuramente giocherà un ruolo ad un certo punto nel MCU. È probabile che sarà proprio nel nuovo film dedicato ai Fantastici Quattro…
Inimmaginabile
Un’altra importante storia
del Dottor Destino che potrebbe fornire qualche ispirazione per il
film si trova nel numero 500. Il Dottre lancia un attacco a
sorpresa contro i Fantastici Quattro e rapisce i figli di Mister
Fantastic e la Donna Invisibile (Franklin e Valeria Richards).
Destino, uno dei più potenti maghi Marvel, lancia un incantesimo sulla neonata Valeria per renderla la sua spia. Nell’attacco, consegna Franklin Richards alla dimensione dell’Inferno, il dominio del potente supercriminale Marvel Mephisto.
Trilogia di Galactus
Una delle più grandi storie
a fumetti dei Fantastici Quattro, e forse la più grande di tutti i
tempi, è la “Trilogia di Galactus”. La storia che ha introdotto la
terrificante entità cosmica e il suo araldo, Silver Surfer,
riguarda i numeri 48-50 del fumetto originale.
È ideale per l’adattamento in un film. Anche se il MCU potrebbe voler costruire qualcosa di più concreto attorno a Galactus ed evitare l’errore di ridurlo al minimo come ha fatto I Fantastici 4 e Silver Surfer del 2005, il suo arrivo potrebbe certamente essere anticipato in qualche modo. Senza dubbio, si presenterà nel MCU il prima possibile.