Home Photogallery Hydra: 10 curosità sul logo dell’organizzazione criminale

Hydra: 10 curosità sul logo dell’organizzazione criminale

0
Hydra: 10 curosità sul logo dell’organizzazione criminale

L’Hydra è stata responsabile di numerose morti all’interno dell’Universo Marvel. Ovunque i suoi membri si recassero, l’unico obiettivo era rispondere ai suoi bisogni. Perfino gli eroi e le eroine più forti non sarebbero in grado di sconfiggerlo. Ma cosa lo rende così potente? Sono le persone, la mitologia che si cela dietro l’organizzazione o è qualcos’altro?

Sicuramente, uno dei motivi che rende l’Hydra così potente è il suo logo. Per capire come mai tutti lo temono, è importante comprendere come funziona…

Le fasce sul braccio come i nazisti

Non è un segreto che l’Hydra sia l’equivalente della Germania Nazista durante la Seconda Guerra Mondiale. Ci sono, infatti, alcune somiglianze tra le due organizzazioni (a cominciare da Red Skull, braccio destro di Hitler nel MCU).

La maggior parte dei nazisti, come segno di fedeltà, indossava una fascia sul braccio con una svastica. Allo stesso modo, i membri dell’Hydra sfoggiano il loro dell’organizzazione. Alcuni membri ne hanno indossato l’uniforme anche dopo la fine della guerra.

Le due versioni del simbolo del logo

Sapevate che l’ultimo logo dell’Hydra è molto diverso da quello utilizzato in precedenza? In Captain America: The Winter Soldier, infatti, la versione digitalizzata di Arnim Zola racconta le origini dell’Hydra, ma in realtà rivela soltanto una parte della storia…

Come si può vedere dall’immagine in alto, in passato il simbolo del logo era meno intimidatorio e assomigliava di più alla testa di un ariete. Spesso veniva usato anche sottosopra e proprio questa forma sarebbe stata d’ispirazione per la versione che conosciamo oggi. Col passare del tempo, il simbolo del logo sarebbe stato riprogettato completamente, diventando più dettagliato.

Il tempo necessario a progettare il design

Per chi non è appassionato di fumetti e di cinema, ecco alcuni interessanti retroscena sulla creazione del logo dell’Hydra, che sono stati sviscerati dall’artista Ryan Meinerding nell’artbook: “The Art of Captain America: The First Avenger.

Meinerding ha spiegato che la progettazione del logo ha richiesto molto tempo, dal momento che l’obiettivo era quello di rendere i contorni dei tentacoli simili a degli ingranaggi, quindi c’era bisogno del tempo necessario per aggiungere le ventose. Secondo l’artista, gli ingranaggi rappresentano l’ossessione dell’Hydra nei confronti della tecnologia e delle armi avanzate.

Il logo è ispirato alla vera forma degli Inumani

Gli Inumani sono senza alcun dubbio uno dei gruppi di personaggi più interessanti dell’Universo Marvel. Si tratta di individui geneticamente superiori agli esseri umani, creati tramite esperimenti della razza extraterrestre dei Kree per essere usati come armi.

Sembra che Gli Inumani siano stati d’ispirazione per il logo dell’Hydra. La loro vera forma ricorda il personaggio di Cthulhu di H.P. Lovecraft o il personaggio di Davy Jones della saga di Pirati dei Caraibi. Tuttavia, l’ispirazione principale proviene da Hive, un disumano bandito dalla Terra a causa dei suoi poteri parassiti. I suoi adoratori formarono una società che mirava a riportarlo indietro. Alla fine, questa società si è evoluta nell’Hydra.

Il primo simbolo del logo era un ariete sacrificale

Questa antica società che in seguito sarebbe diventata l’Hydra, era in realtà molto più influente di quanto si possa credere. Lo scopo di riportare Hive sulla Terra era stato tramandato in tutto il mondo, fino a raggiungere altri gruppi ed organizzazioni che era dedite ai rituali di morte e alle uccisioni.

Alla fine, il design venne influenzato dai miti di origini pagana sul Diavolo. Ecco perché nella sua forma iniziale, il simbolo del logo dell’Hydra ricordava un ariete, considerato nell’antichità la primaria incarnazione del demonio.

È stato soggetto a numerose variazioni di colore

Sappiamo che il logo dell’Hydra è nero e rosso, ma in realtà è stato soggetto a numerose variazioni di colore, tra cui nero e blu, nero e verde, nero e bianco, ma anche grigio e bianco, nero e grigio e perfino un verde neon in versione digitalizzata, apparso sul monitori di Arnim Zola in Captain America: The Winter Soldier.

La versione blu è apparsa su alcuni computer dello SHIELD, mentre la versione verde è stata utilizzata sia sui computer dello SHIELD sia nella sede centrale dell’Hydra. Una delle versioni bianche fu usata dall’Hydra durante la Seconda Guerra Mondiale sull’equipaggiamento e su alcuni veicoli.

Rosso e nero: i colori della bandiera nazista

Un altro elemento che accomuna l’Hydra alla Germania Nazista è la bandiera. Il logo dell’Hydra e la svastica sono il simbolo dell’ideologia abbracciata dai membri dei rispettivi gruppi. Di conseguenza, il loro design doveva riflette il “messaggio” che questi simboli dovevano inviare.

La bandiera nazista utilizza tre colori: rosso, nero e bianco. Il logo dell’Hydra ne utilizza due: rosso e nero. Il rosso è già di per sé un colore molto aggressivo, ma quando lo si combina con il nero, diventa ancora più impetuoso, andando ad accentuare la violenza generata da queste organizzazioni. Anche la svastica è simile ai tentacoli sul logo dell’Hydra.

Il teschio sul logo richiama il volto di Teschio Rosso

Quando si pensa all’Hydra, è impossibile non pensare a Teschio Rosso. Il principale nemico di Captain America, l’esatto opposto di Steve Rogers. Ecco perché la loro rivalità e i loro combattimenti sono sempre stati così interessanti e coinvolgenti: si tratta di uno scontro di ideologie, del bene contro il male.

Se a rappresentare Captain America sono le stelle e le strisce della bandiera americana, a rappresentare Teschio Rosso è il logo dell’Hydra. Inoltre, il teschio del logo ricorda lo stesso leader dell’organizzazione. Non solo il suo viso è rosso come il colore utilizzato nel logo, ma il richiamo è palese anche nel nome… Teschio Rosso, appunto!

Il collegamento con la mitologia greca

Arnim Zola lo aveva già spiegato nel secondo capitolo dedicato alle avventure di Captain America, ma chiunque conosca un po’ la mitologia greca non avrà particolari difficoltà a cogliere la sottile connessione. Nei miti, l’Idra di Lerna è un orribile mostro leggendario simile ad un enorme drago dotato di diverse teste. Una volta tagliata una testa, molte altre crescono al suo posto.

Sconfiggere l’Idra di Lerna era una delle missioni di Eracle. Se ci pensiamo, Steve Rogers è molto simile a questo antico eroe. Entrambi sono molto forti e hanno migliorato col tempo le loro abilità umane. La differenza è che stanno combattendo per scopi completamente diversi.

I tentacoli ricordano le teste di Idra

I tentacoli sul logo nascondono più di un significato. Sappiamo che sono stati ispirati dalla vera forma degli Inumani, che i loro contorni e gli spazi tra l’uno e l’altro ricordano degli ingranaggi, ma potrebbe essere importante sapere che ricordano anche le già menzionate teste dell’Idra.

Pensateci: l’Idra ha diversi lunghi colli e una testa che spunta da ogni terminazione. Tutti questi colli potrebbero essere facilmente associati ai tentacoli sul logo dell’Hydra, che tanto ricordano quelli di un polipo.

Fonte: Screen Rant