
Personaggio carismatico e non privo di contraddizioni, l’Iron Man ritratto da Robert Downey Jr. nel MCU è stato il leader indiscusso delle prime tre fasi dell’universo cinematografico, ma a volte il suo carattere l’ha spinto a compiere azioni non proprio nobili. Lo stesso accade nei fumetti, dove l’eroe si è reso protagonista di fatti spiacevoli…
Ecco di seguito i più importanti:
Ha mentito sulla sua identità
Nel MCU l’identità di Iron Man viene subito resa pubblica, mentre nei fumetti le cose sono andate diversamente. Per anni Tony si nascosto dietro l’idea che il personaggio “misterioso” fosse la sua “guardia del corpo” in oltre quarant’anni di storie a fumetti.
Ha dato la sua armatura a qualcuno con un trauma cerebrale
Per la prima metà della sua carriera la più grande preoccupazione di Tony Stark era l’idea di rischiare costantemente la vita ogni volta che andava in battaglia. Di sicuro era più ricco, più intelligente e più potente di tutti i suoi avversari, ma ciò che l’aveva reso Iron Man gli aveva anche lasciato un cuore fragile, e per questo motivo decide ad un certo punto di donare la sua armatura a Eddie March, un pugile fisicamente idoneo ma con troppi traumi cerebrali per sopportare il peso del compito…
Extremis
Tony Stark è riuscito a sopravvivere ad AXIS trasformandosi nell’opposto di tutto ciò che era stato, ricominciando a vendere armi al miglior offerente e persino presentando al pubblico una nuova versione della tecnologia EXTREMIS in grado di ricablare il corpo di una persona per apparire e pensare come voleva.
Ha ucciso un dignitario straniero
Durante la prima spirale di alcolismo di Tony Stark raccontata in “Demon in a Bottle“, il personaggio abbassa la guardia abbastanza da permettere a Justin Hammer di ottenere il controllo dell’armatura usando l’ “Hypersonic Scan Transmitter”. Grazie a questo dispositivo, Hammer è in grado di accedere in remoto a parti dell’armatura di Iron Man, e frustrato a causa del modo in cui la Stark Industries stava battendo la concorrenza, costringe l’eroe a uccidere un dignitario straniero.
Ha lavorato con Kang il conquistatore
Nel corso della sua storia editoriale Iron Man si è trovato dalla parte opposta ai suoi vecchi compagni Vendicatori lavorando come agente segreto per Kang il Conquistatore, e al termine di un lungo decennio di battaglie, Stark perde la vita.
Ha finto la sua morte
Dopo essere stato colpito durante uno scontro, il corpo di Tony Stark inizia a sgretolarsi a causa di un uso costante della tecnologia e comunica a tutti di essere corto. Nel frattempo però i medici hanno trovato un modo per risolvere il problema permettendogli di guarire; il problema è che Tony si era rifiutato di dirlo ai suoi amici…
Altre bugie
Quando Tony scopre che i disegni della sua armatura sono stati rubati e distribuiti ad altre persone, decide di correrei ai ripari costringendo chiunque usasse quei progetti a fermarsi fondendo in quelle armature alcune scorie di tecnologia speciale. Molti dipendenti della Stark Industries vengono licenziali, con il personaggio che continua a lavorare come Iron Man pur falsificando la sua morte…
Ha sostenuto il superhero registration act
Di tutte le scelte contestabili fatte da Iron Man, quella di firmare il superhero registration act è stata forse una delle peggiori. Fidarsi del governo gettando in prigione i suoi compagni supereroe senza una procedura adeguata, portando alla morte di Capitan America e compromettendo la sua tecnologia durante un tentativo di invasione degli Skrull…insomma, nulla di buono è scaturito da quella decisione.
Ha ucciso alcune intelligenze artificiali senzienti
In uno dei fumetti di Iron Man più recenti Tony prima rivela che potrebbe essere lui stesso un’Intelligenza Artificiale, poi finisce con un gruppo di intelligenze artificiali senzienti adirate fuori dal suo quartier generale. La battaglia esplode e l’eroe si scaglia contro gli avversari, finendo per ucciderli tutti.
Ha spedito Hulk nello spazio
Spedire Hulk nello spazio non è stata, in fondo, una cattiva idea, ma su questo punto molti fan potrebbero non essere d’accordo. Nel corso della storia Marvel diversi personaggi non sono stati in grado di controllare il carattere del gigante di giada che ha causato milioni di danni, ma l’aspetto peggiore della decisione di Tony è l’averlo mandato in un posto sperduto dal quale è tornato più arrabbiato che mai…
Leggi anche – Iron Man: 10 modi in cui potrebbe tornare nel MCU dopo Endgame
Fonte: CBR