HomePhotogalleryLoki: 10 storyline dei fumetti che hanno ispirato la serie

Loki: 10 storyline dei fumetti che hanno ispirato la serie

In attesa del gran finale di Loki, ecco 10 storyline dei fumetti che hanno ispirato la serie Marvel con protagonista Tom Hiddleston.

-

In attesa del gran finale di Loki, la serie Marvel disponibile su Disney+, scopriamo insieme, grazie a Screen Rant, 10 storyline dei fumetti incentrate sul Dio dell’Inganno che hanno ispirato lo show con protagonista Tom Hiddleston:

10

“Special Delivery”

Una delle principali ispirazioni per la serie è “Special Delivery”, tratta da “Thor #5” del 2008. Questo fumetto introduce per la prima volta Lady Loki. Loki era morto durante l’evento Ragnarok narrato precedentemente in “Thor”, per reincarnarsi poi nel corpo di Lady Sif, dove rimarrà per i prossimi anni.

Il MCU è andato in una direzione diversa con Lady Loki, adattandola in una sorta di fusione con l’Incantatrice, ma questo fumetto è dove tutto è iniziato per la variante femminile di Loki, che svolge un ruolo altrettanto vitale nella serie.

9

“Rites Of Passage”

I fan dei fumetti sanno che i Custodi del Tempo hanno fatto il loro debutto in “Thor #282” del 1979. Questa trama fornisce un retroscena ai misteriosi esseri cosmici, molti dei quali sono stati scartati dal MCU, almeno finora. Tuttavia, i fondamenti della storia rimangono vitali per comprendere il loro ruolo nell’universo cinematografico.

Thor scopre i Guardiani del Tempo e il loro creatore, Colui che Rimane, che è stato il custode della Time Variance Authority di un universo precedente. I Custodi del Tempo sono bloccati in un’aspra guerra contro le loro controparti, i Time Twisters, con i cattivi che distruggono il tempo e i Custodi che lo ripristinano.

8

“Without Justice, There Is No Peace!”

La Time Variance Authority svolge un ruolo importante nella serie. La loro prima apparizione è avvenuta in “Thor #371 e #372” del 1986. Le prime Time Variance Authority dei fumetti sono essenzialmente poliziotti del tempo, sebbene non aderiscano a nessun tipo di linea temporale sacra.

Questa è anche la prima apparizione di Justice Peace, che è finora assente nel MCU. In live-action, i Giudici sono tutti raffigurati come agenti, come C-20. Sebbene Thor svolga un ruolo chiave in alcuni dei principali elementi del viaggio nel tempo che sono stati rappresentati nella serie Loki, lo stesso Loki, al contrario, non lo fa.

7

“So Little Time, So Much To Do”

Un’altra importante trama dei fumetti dedicata alla Time Variance Authority che ha una grande influenza sulla serie Loki è “So Little Time, So Much To Do” da “Fantastic Four #352-354”. Scritta da Walt Simonson, così com’era stato per il loro debutto in “Thor”, questa trama fornisce molti dei dettagli burocratici dell’organizzazione.

I Fantastici Quattro sono stati intrappolati nella Zona Nulla dopo aver cercato una misteriosa bolla temporale nel futuro, ma vengono catturati dalla Time Variance Authority. Lì incontrano Mobius M. Mobius e gli strani lavoratori senza volto della TVA, che lavorano tutti alle scrivanie in un ufficio infinito.

6

Loki: Agent of Asgard

Loki è un agente della Time Variance Authority, anche se contro la sua volontà, e la cosa affonda alcune delle sue radici nella serie a fumetti “Loki: Agent of Asgard”. In questa serie si trasforma sostanzialmente in un agente segreto al servizio di Madre di Tutti, conducendolo in avventure nel tempo e nello spazio.

Lungo la strada, incontra altre versioni di se stesso, inclusa l’originale Lady Loki dei fumetti. I due personaggi funzionano in qualche modo come i Loki nel MCU, con il Dio dell’Inganno costretto a confrontarsi con il suo passato contro il percorso divergente che un’altra versione di loro ha preso nella vita.

5

Dark Reign

“Dark Reign” è un’ispirazione chiave per la serie, in quanto è l’introduzione di Sylvie Lushton, la seconda Incantatrice. I fan dei fumetti sanno che l’Incantatrice era originariamente Amora, una maga asgardiana.

Sylvie è una versione più giovane a cui sono stati concessi poteri da Loki e che la portano alla fine a diventare un membro dei Giovani Vendicatori per un breve periodo. Sylvie Lushton ha una grande influenza sulla Sylvie del MCU, sebbene la versione d sia una chiara fusione tra lei e Loki.

4

Double Trouble

“Thor & Loki: Double Trouble” offre una nuova interpretazione di Lady Loki per i lettori più giovani, condividendo anche un po’ di DNA con la serie Loki. Nel fumetto, Thor e suo fratello Loki esplorano una nuova linea temporale in cui Jane Foster è ora Thor. L’elemento del time-hopping gioca un ruolo nel MCU, anche se Loki vola da solo per la maggior parte.

Lady Loki in questo fumetto è una versione diversa dal Multiverso rispetto a quella introdotta per la prima volta in “Thor #5”, il che suggerisce che potrebbero esserci più varianti femminili nel MCU.

3

The Terminatrix Objective

Ravonna Renslayer è uno dei personaggi principali della serie e, sebbene rimanga ancora un mistero, una trama dei fumetti che ha probabilmente influenzato la sua interpretazione del MCU è “The Terminatrix Objective”. In questa trama del 1993, Ravonna, nelle vesti di Termantrix, si infiltra nella città temporale di Chronopolis per vendicarsi di Kang il Conquistatore.

I fan dei fumetti sanno che Ravonna Renslayer è l’amante di Kang nei fumetti e, con il vero grande cattivo della serie Loki che resta ancora da scoprire, sembra che Kang, Ravonna e potenzialmente anche Chronopolis stiano per entrare in gioco nel MCU. In effetti, Chronopolis potrebbe essere già stata introdotta.

2
Young Avengers

Young Avengers

Kid Loki è stato introdotto nel MCU alla fine del quarto episodio di Loki. Un fumetto che probabilmente ha influenzato la sua interpretazione sul piccolo schermo è “Young Avengers”.

Dopo essere morto nella trama di Siege nel 2010, Loki si reincarna da bambino. Si unisce alla nuova squadra di Avengers adolescenti, assemblata da una giovane variante di Kang che diventa Iron Lad. Kid Loki è un altro pezzo del puzzle sui Giovani Vendicatori che il MCU sta cercando di mettere insieme, con numerosi altri membri del team già presenti nel MCU, come Billy e Tommy Maximoff ed Eli Bradley, il Patriota.

1

Avengers Forever

“Avengers Forever” è una storyline del 1998 che descrive la massiccia battaglia temporale tra Kang il Conquistatore e il suo futuro io, Immortus. Questa trama è stata probabilmente un’ispirazione per la serie Loki, considerando dove sembra essere diretto lo show.

I Vendicatori combattono Immortus attraverso il tempo, tramite diverse linee temporali, che alla fine li portano ai Custodi del Tempo. Questa trama rivela l’interesse dei Custodi nel falciare le linee temporali, portate all’estremo nel MCU. Kang uccide i Custodi del Tempo, forse prefigurando il suo coinvolgimento nel MCU.

Stefano Terracina
Stefano Terracina
Cresciuto a pane, latte e Il Mago di Oz | Film del cuore: Titanic | Il più grande regista: Stanley Kubrick | Attore preferito: Michael Fassbender | La citazione più bella: "Io ho bisogno di credere che qualcosa di straordinario sia possibile." (A Beautiful Mind)

ALTRE STORIE