Cast Suburraeterna sul red
carpet della Festa del Cinema di Roma 2023 - foto di Luigi De
Pompeis
E’ stata presentata alla
Festa del cinema di RomaSuburraeterna, la serie tv Netflix che espande l’universo
Suburra con la nuova storia originale prodotta da
Cattleya -parte di ITV Studios – debutterà il 14 novembre in tutti
i Paesi in cui il servizio è attivo. I primi due episodi hanno
debuttato in anteprima il 29 ottobre nella serata di chiusura della
Festa del Cinema di Roma. Ecco tutte le foto dal red carpet:
Giacomo Ferrara sul red carpet della Festa del
Cinema di Roma 2023 – foto di Luigi De Pompeis
Cast Suburraeterna sul red carpet della Festa
del Cinema di Roma 2023 – foto di Luigi De Pompeis
Mario Sgueglia sul red carpet della Festa del
Cinema di Roma 2023 – foto di Luigi De Pompeis
Alessandro Borghi sul red carpet della
Festa del Cinema di Roma 2023 – foto di Luigi De
Pompeis
Gabriele Di Stadio sul red carpet della Festa
del Cinema di Roma 2023 – foto di Luigi De Pompeis
Aliosha Massine sul red carpet della Festa del
Cinema di Roma 2023 – foto di Luigi De Pompeis
Ciro d’Emilio sul red carpet della Festa del
Cinema di Roma 2023 – foto di Luigi De Pompeis
Alessandro Tonda e Ciro d’Emilio sul red carpet
della Festa del Cinema di Roma 2023 – foto di Luigi De
Pompeis
Alessandro Tonda sul red carpet della Festa del
Cinema di Roma 2023 – foto di Luigi De Pompeis
Federica Sabatini sul red carpet della Festa del
Cinema di Roma 2023 – foto di Luigi De Pompeis
Federica Sabatini sul red carpet della Festa del
Cinema di Roma 2023 – foto di Luigi De Pompeis
Filippo Nigro sul red carpet della Festa del
Cinema di Roma 2023 – foto di Luigi De Pompeis
Giorgia Spinelli sul red carpet della Festa del
Cinema di Roma 2023 – foto di Luigi De Pompeis
Yamina Brirmi sul red carpet della Festa del
Cinema di Roma 2023 – foto di Luigi De Pompeis
Federigo Ceci sul red carpet della Festa del
Cinema di Roma 2023 – foto di Luigi De Pompeis
sul red carpet della Festa del Cinema di Roma
2023 – foto di Luigi De Pompeis
Carlotta Antonelli sul red carpet della Festa
del Cinema di Roma 2023 – foto di Luigi De Pompeis
Paola Sotgiu sul red carpet della Festa del
Cinema di Roma 2023 – foto di Luigi De Pompeis
Marlon Joubert sul red carpet della Festa del
Cinema di Roma 2023 – foto di Luigi De Pompeis
Marlon Joubert sul red carpet della Festa del
Cinema di Roma 2023 – foto di Luigi De Pompeis
Nadia RInaldi sul red carpet della Festa del
Cinema di Roma 2023 – foto di Luigi De Pompeis
Nadia RInaldi sul red carpet della Festa del
Cinema di Roma 2023 – foto di Luigi De Pompeis
Nadia RInaldi sul red carpet della Festa del
Cinema di Roma 2023 – foto di Luigi De Pompeis
Rosa Diletta Rossi sul red carpet della Festa
del Cinema di Roma 2023 – foto di Luigi De Pompeis
Rosa Diletta Rossi sul red carpet della Festa
del Cinema di Roma 2023 – foto di Luigi De Pompeis
Morris Sarra sul red carpet della Festa del
Cinema di Roma 2023 – foto di Luigi De Pompeis
Nel cast di Suburraeterna, Giacomo Ferrara nel ruolo di Spadino e
Filippo Nigro in quello di Amedeo Cinaglia,
mentre Carlotta Antonelli e Federica
Sabatini tornano a vestire i panni rispettivamente di
Angelica e Nadia, così come Paola Sotgiu e
Alberto Craccoquelli di Adelaide e Nascari.
Accanto a loro, nuovi personaggi stravolgeranno gli equilibri di
Roma: Marlon Joubert è Damiano Luciani,
Aliosha Massine è Ercole Bonatesta,
Federigo Ceci è Armando Tronto, Yamina
Brirmi e Morris Sarra sono Giulia e
Cesare Luciani (fratelli gemelli di Damiano), mentre
Giorgia Spinelli interpreta Miriana Murtas e
Gabriele di Stadio il giovane Victor Anacleti.
Suburraeterna è scritta da Ezio Abbate e
Fabrizio Bettelli, che ricoprono anche il ruolo di Head Writers,
Andrea Nobile, Camilla Buizza, Marco Sani e Giulia Forgione.
Ciro D’Emilio è alla regia dei primi quattro
episodi, mentre Alessandro Tonda degli ultimi
quattro. Gina Gardini è la showrunner della serie che è tratta
dall’opera letteraria Suburra scritta da Giancarlo De Cataldo e
Carlo Bonini – che curano anche lo story editing – edita da Giulio
Einaudi Editore.
La redazione di Cinefilos.it è
formata da un gruppo variegato di appassionati di cinema. Tra
studenti, critici, giornalisti e aspiranti scrittori, il nostro
gruppo cresce ogni giorno, per offrire ai lettori novità, curiosità
e informazione sul mondo della settima arte.