Tra i più acclamati attori italiani del momento vi è Alessandro Borghi, affermatosi grazie ad alcuni ruoli in film di successo, tra il mainstream e l’autorialità. Borghi ha dimostrato in pochi anni un carisma e un talento raro nell’attuale panorama cinematografico, ottenendo tanto le lodi del pubblico quanto quelle della critica, che in più occasioni ne ha riconosciuto la bravura. Con un futuro promettente e pronto a gettarsi in progetti sempre diversi e sempre nuovi, Borghi è attualmente uno dei nomi su cui puntare per il futuro del cinema italiano.
Ecco 10 cose che non sai di Alessandro Borghi.
Alessandro Borghi: i suoi film

1. Ha recitato in lungometraggi di successo. L’attore ha esordito al cinema nel 2011 con il film Cinque, per poi ottenere grande popolarità grazie al film Non essere cattivo (2015). Nello stesso anno recita nel film Suburra, con il quale continua ad acquisire notorietà, confermando poi il suo talento con i suoi ruoli nei film Il più grande sogno (2016), Dalida (2017), Fortunata (2017), The Place (2017) e Napoli velata (2017). Nel 2018 si consacra interpretando il ruolo di Stefano Cucchi nel film Sulla mia pelle. Nel 2019 è invece protagonista del kolossal Il primo re. Nel 2021 sarà protagonista al fianco di Jasmine Trinca del film Supereroi di Paolo Genovese. Nello stesso anno interpreterà Testacalda in Mondocane. Sarà anche il protagonista del film Delta.
L’attore ha esordito al cinema nel 2011 con il film Cinque, per poi ottenere grande popolarità grazie a Non essere cattivo (2015), presentato alla Mostra del Cinema di Venezia. Nello stesso anno recita in Suburra, consolidando la sua reputazione come nuovo volto del cinema italiano. Conferma poi il suo talento con i ruoli in Il più grande sogno (2016), Dalida (2017), Fortunata (2017), The Place (2017) e Napoli velata (2017). Nel 2018 si consacra definitivamente interpretando Stefano Cucchi in Sulla mia pelle, performance che gli vale il David di Donatello come miglior attore protagonista. Nel 2019 è protagonista del kolossal Il primo re., mentre nel 2021 interpreta Supereroi di Paolo Genovese, Mondocane di Alessandro Celli e Delta di Michele Vannucci. Tra i lavori più recenti figurano Le otto montagne (2022), tratto dal romanzo di Paolo Cognetti e vincitore del Premio della Giuria al Festival di Cannes, e The Hanging Sun (2022), presentato come film di chiusura alla Mostra di Venezia. Nel 2024 è tornato al cinema con Sei fratelli di Claudio Giovannesi, confermandosi come uno degli attori italiani più versatili e riconosciuti a livello internazionale. Tra i suoi lavori più recenti, nel 2024 recita in Battlefield (Campo di battaglia), dramma di Gianni Amelio presentato in concorso a Venezia 81. Nel 2025 è atteso in Testa o croce? (Heads or Tails?), un western italo-americano diretto da Alessio Rigo de Righi e Matteo Zoppis, presentato nella sezione Un Certain Regard al Festival di Cannes
Alessandro Borghi: da Suburra a Diavoli

2. È celebre anche per i ruoli televisivi. Nel corso della sua carriera Borghi ha preso parte ad alcuni episodi di serie TV come Distretto di Polizia (2006), Don Matteo (2009), Romanzo criminale – La serie (2010), L’isola (2013), Che Dio ci aiuti (2013) e Squadra mobile (2015). La svolta arriva con Suburra – La serie (2017-2020), prima produzione italiana Netflix, che ne accresce la popolarità a livello globale. Nel 2020 interpreta Massimo Ruggero nella serie Sky Original Diavoli, accanto a Patrick Dempsey, ruolo che riprende anche nella seconda stagione (2022). Nel 2024 è protagonista della serie Netflix Supersex, in cui veste i panni di Rocco Siffredi: la produzione ha ottenuto grande attenzione mediatica in Italia e all’estero, confermando Borghi come interprete capace di affrontare ruoli complessi e controversi.
Alessandro Borghi è su Instagram
3. Ha un account personale. L’attore è presente sul social network Instagram, dove ha un profilo seguito da 582 mila persone. All’interno di questo l’attore è solito condividere fotografie scattate in momenti di svago, in compagnia di amici o colleghi. Non mancano inoltre immagini promozionali dei suoi progetti da interprete, ma anche video con cui condivide proprie novità con i suoi fan.
Alessandro Borghi ha una fidanzata
4. È impegnato in una relazione sentimentale.Dal 2019 l’attore è legato alla modella Irene Forti. La coppia è molto riservata e mantiene la propria vita privata lontana dai social network. Nel 2023 Borghi e Forti hanno annunciato la nascita del loro primo figlio, notizia riportata anche da testate nazionali, a conferma dell’attenzione che il pubblico e i media riservano alla vita dell’attore.
Alessandro Borghi: i suoi tatuaggi
5. Ha diversi tatuaggi. Grazie al profilo Instagram dell’attore si è potuta verificare la presenza di diversi tatuaggi sul suo corpo. Vi sono infatti alcune foto dove è possibile vedere due tatuaggi sulle gambe, rispettivamente una scritta sulla destra e una sulla sinistra. L’attore ha inoltre un tatuaggio al polso, uno all’altezza delle costole e uno su entrambi i piedi.
Alessandro Borghi in Suburra
6. È entusiasta della crescita del suo personaggio. L’attore si è dichiarato particolarmente contento del personaggio di Aureliano, tra i protagonisti di Suburra – La serie, affermando che il dar vita all’accresciuta consapevolezza della sua forza è una delle sfide più belle della sua carriera.
Alessandro Borghi in Sulla mia pelle
7. È dimagrito molto per il ruolo. Nel film Sulla mia pelle l’attore dà vita agli ultimi giorni di Stefano Cucchi. Per interpretare il ruolo, Borghi ha seguito una rigida dieta che lo ha portato a perdere 18 chili, ottenendo così l’aspetto fragile e malmesso del protagonista.
8. Ha vinto un David di Donatello. Per il suo ruolo, l’attore è stato premiato con il David di Donatello al miglior attore protagonista. Nel ritirare il premio Borghi si è detto grato di questa opportunità, convinto che il cinema possa ancora influenzare la realtà.
9. Ha ricevuto le lodi di Ilaria Cucchi. Dopo averlo visto dar vita al fratello nel film, Ilaria Cucchi ha chiamato l’attore per ringraziarlo della sua interpretazione, affermando di non sapere come abbia fatto ma di essere stato tale e quale al fratello.
Alessandro Borghi età e altezza
10. Alessandro Borghi è nato a Roma, Italia, il 19 settembre 1986. L’altezza complessiva dell’attore è di 180 centimetri.
Fonte: IMDb