Tornerà al cinema a marzo, con il volto di Henry Cavill, per scontrarsi contro Batman (Ben Affleck). Ma quanto è davvero conosciuto Superman? Ecco 20 cose che forse non tutti sanno sull’Uomo d’Acciaio.
Il ruolo è maledetto
O meglio, si credeva che lo
fosse, visto che George Reeves, primo interprete del ruolo, morì
suicida, e Christopher Reeves rimase paralizzato dopo averlo
interpretato. La carriera di Brandon Ruth, successiva a Superman
Returns, non è stata delle migliori, ma sembra che Henry Cavill
stia sfatando questo macabro mito.
Il costo effettivo Batman v Superman
L’enorme pressione messa
alla DC dal successo dei film Marvel e l’esito non del tutto
favorevole di Man of Steel, ha caricato
Batman v Superman di moltissime
aspettative, per essere all’altezza delle quali la Warner ha speso
un budget stimato intorno ai 410 milioni di dollari.
Wonder Woman
La regina delle Amazzoni è
stata sentimentalmente legata a Superman in passato e anche in una
nuova serie lanciata nel 2013. Scusa Lois!
Superpoteri
Il suo essere capace
praticamente di tutto, rende Superman piuttosto noioso in alcuni
casi. Tuttavia non è sempre stato così. La sua prima versione
cartacea era capace di saltare molto in alto, ma solo nei ’40, con
lo show animato, questa dote si trasformò nella capacità di
volare.
Kypto
Superman ha un cagnolino
che è entrato in scena nei fumetti nel 1955. Come il suo padrone,
anche Krypto possiede alcuni poteri, come la superforza e la
capacità di volare.
Debolezze
Tutti conosciamo la
Kryptonite, ma non si tratta della sua unica debolezza. I raggi X
del Sole Rosso ad esempio sono stati in grado di togliergli i
poteri, oppure il piombo, che limita la sua vista a raggi X,
oppure, ancora, Doomsday.
Justice League
Quando la Justice League fece la sua prima comparsa, nel
1960, Superman era a malapena rappresentato nella copertina del
numero. La formazione ufficiale della Justice League è Superman,
Aquaman, Batman, Flash, Green Lantern, Martian
Manhunter e Wonder Woman.
Kryptonite
La prima apparizione della
Kryptonite è stata… radiofonica. Nel 1942 in radio si sentì “Per la
prima volta Superman fronteggia un nemico contro cui è
completamente indifeso. Quel nemico è un pezzo del pianeta Krypton,
chiamato kryptonite, che pochi giorni fa ha colpito la Terra in
forma di meteorite.
Bugs Bunny
Nel 1943, combinando
parodia e propaganda, comparve Super-Rabbit, una parodizzazione del
personaggio di Superman da parte di… Bugs Bunny!
Canzoni
Superman ha ispirato delle
canzoni, da Donavon nel 1966 con Sunshine Superman, fino ai Five
for Fighting con Superman (It’s not Easy) del 2000.
Broadway
Nel 1966 debuttò il musical
It’s A Bird…It’s A Plane…It’s Superman,
vincitore di tre Tony Awards. Chiuse dopo 129 performance. Nel 2014
venne riproposto nel Regno Unito.
Ispirazione
L’ispirazione per il
personaggio è varia, a partire dal nome che si dice derivi dagli
attori Clark Gable e Kent Taylor, fino a ispirazioni dirette per le
sue fattezze fisiche. Altri nomi di riferimento sono stati
Douglas Fairbanks e Harold Lloyd.
Villain
All’inizio della sua
carriera cartacea, Superman venne rifiutato da diversi editori
perché calvo e con il desiderio di conquistare il mondo. I suoi
creatori, Jerry Siegler e Joe Shuster, avevano infatti pensato a un
Villain.
3,2 milioni di dollari
La Action #1, il primo
numero del fumetto che vede protagonista Superman, uscito nel 1938,
è stato venduto all’asta per la ragguardevole cifra di 3,2 milioni
di dollari.
Lois Lane
Lois Lane compare nel primo
numero di Superman del 1938. L’ispirazione per il personaggio venne
dalla modella Joanne Carter e dall’attrice Torchy Blain. Tra alti è
bassi, ad un certo punto nei fumetti Lois e Clark sono sposati da
15 anni. L’ultima incarnazione di Lois Lane sul grande schermo
è Amy Adams.
Diritti economici
I diritti del personaggio
vennero ceduti per l’irrisoria cifra di 130 dollari nel 1938.
Le varietà della Kryptonite
Esistono diversi tipi di
Kryptonite, la più comune è la verde che genera in Superman, e in
ogni altri Kryptoniano, debolezza e nausea. In Smalville abbiamo
visto anche la rossa, che causa effetti simili a quelli dell’alcol.
Ci sono anche meteoriti di colore oro, blu, nero, bianco e
rosa.
Il suo ruolo nella II Guerra Mondiale
Come Captain America, che
nei fumetti combatte i nazisti, anche Superman ha avuto un
importante ruolo nella II Guerra Mondiale come volto della
propaganda nazionalista.
Perché nessuno lo riconosce?
Una delle particolarità di
Superman è che non ha la maschera, ma allora perché nessuno
riconosce in lui Clark Kent? Perché i suoi occhiali, come si spiega
in una storia, sono fatti di speciali lenti kryptoniane che lo
fanno apparire più fragile e umano.
Non è una S
Come ci ricorda amabilmente
il Superman di Henry Cavill in Man of Steel, la S sul petto non
indica il nome ‘Superman’ ma la parola ‘speranza’ nella lingua di
Krypton.