
Ecco la Parte 2 della rassegna che racconta in che modo sono cambiati, dai fumetti allo schermo, gli X-Men, personaggi trai più amati della Casa delle Idee.
ANGELO

La cronologia originale del film vedeva Warren come il primo soggetto di una “cura” mutante che doveva fargli fare a meno delle sue ali e della sua capacità di volare, anche se alla fine si unsce agli X-Men.
Nella seconda timeline, Warren viene trovato nel mezzo di un club di combattimento mutante sotterraneo prima di essere reclutato da Apocalisse. Lì, era un burbero e un buon combattente, e si unì ad Apocalisse solo quando le sue ali organiche danneggiate furono sostituite con delle ali di metallo, non diversamente dai fumetti.
Nessuna delle due versioni ha tenuto conto del fatto che Angelo era un eroe a se stante nei fumetti, che indossava un costume per salvare le persone già prima di incontrare gli X-Men.
EMMA FROST

In più di 30 anni nei fumetti Marvel, una verità è emersa in merito a Emma Frost: è una sopravvissuta. La Regina Bianca del Hellfire Club, una volta, abbracciò i suoi doni mutanti di telepate, spingendo le illusioni e influenzando le decisioni degli altri per tenersi al sicuro più di ogni altra cosa. Alla fine, è diventata un’insegnante e mentore, allenandosi prima su Hellions e poi su Generation-X.
Nessuno dei mentori di Emma è apparso nei film finora, e molte delle sue abilità di sopravvivenza si sono basate sulle sue tattiche di seduzione. X-Men Origins: Wolverine non l’ha nemmeno rappresentata come una telepate, così come X-Men: L’Inizio.
Con la timeline ripristinata come risultato di X-Men: Giorni di un Futuro Passato, forse Emma potrebbe ancora apparire di nuovo.
NIGHTCRAWLER

Abbandonato dai suoi genitori da bambino, Kurt è finito in un circo, dove la sua capacità mutante di teletrasporto si è manifestata e ha sviluppato la sua ferma convinzione religiosa. Questo è il punto in cui le somiglianze finiscono però.
Nei fumetti, le abilità mutanti di Kurt sono il risultato del fatto che Azazel e Mistica sono i suoi genitori, qualcosa che non è mai stato confermato nei film.
Nella timeline del film originale, viene addirittura costretto a lavorare per il progetto Arma X. La nuova timeline lo ha visto partecipare a un combattimento clandestino in un club.
APOCALISSE

Apocalisse è poi cresciuto guadagnando potere e ha cercato vendetta. Attraverso viaggi nel tempo, ha accumulato seguaci e poteri nel corso della storia, cosa che lo ha reso un formidabile avversario per personaggi come Thor e gli X-Men. Il film ha abbandonato i viaggi nel tempo, lasciando invece Apocalisse bloccato in una tomba per migliaia di anni. Proprio come nei fumetti, solo un essere di immenso potere, in questo caso Fenice, può contrastarlo.
FENOMENO

La storia retrospettiva dei fumetti lo rende il tragico fratellastro di Charles Xavier che fa tutte le scelte sbagliate nella sua vita quando la sua infelicità e la sua gelosia lo portano verso un percorso di malvagità. Nei fumetti è una gemma mistica che gli conferisce abilità, non una mutazione, rendendolo marcatamente diverso sulla pagina rispetto allo schermo.
COPYCAT

Come una ragazza in fuga che è diventata un’assistente sociale, Vanessa ha avuto una breve relazione con Wade Wilson prima che lui contraesse il cancro. Il suo debutto a fumetti come Copycat, un mutante mutaforma, ha rivelato che si era mascherata da Domino con il team della X-Factor per mesi.
I film hanno seguito un percorso molto diverso, mettendo in risalto il rapporto di Vanessa con Wade e non dandole un gene mutante da attivare. Non sembra che Deadpool incontrerà Copycat dal momento che gli sceneggiatori hanno ironizzato su questa opportunità nel primo film. Con Domino e Vanessa entrambe parte del secondo film, quel particolare cambiamento di forma potrebbe non accadere mai.
QUICKSILVER

Il Quicksilver dei film degli X-Men non può includere alcuni dei momenti formativi della sua storia a fumetti a causa della divisione dei personaggi Marvel e FOX. Ad esempio, FOX non ha fatto accenno al suo rapporto con il cristallo inumano, mentre per la Marvel non viene fatta menzione della sua natura mutante.
X-Men ha anche fatto in modo che Quicksilver fosse un sogno per gli effetti visivi, aumentando i suoi poteri di velocità a livelli quasi impossibili, anche per gli standard dei fumetti.
SHADOWCAT

Questo è probabilmente il motivo per cui è passata da una comparsa come la ragazza che poteva camminare attraverso i muri nel primo film, ad avere un ruolo leggermente più grande in X-Men: Giorni di un Futuro Passato. Il quella occasione, la sua storia del fumetto sui viaggi nel tempo è stata cambiata per far sì che la sua mutazione secondaria inviasse Wolverine al passato, cosa che ha rubato a Kitty uno dei grandi racconti di cui è protagonista nei fumetti. Il personaggio potrebbe adesso ottenere una rappresentazione più accurata poiché è il soggetto di un film in fase di sviluppo alla FOX.
COLOSSO
Conosciuto per la super forza e il rivestimento in metallo della sua pelle quando si attiva, Piotr Rasputin è stato messo alla prova nei fumetti. Nei film, tuttavia, il pubblico non ha nemmeno avuto la possibilità di conoscerlo. Interesse amoroso da lungo tempo di Shadowcat e un membro della seconda generazione di X-Men, Colosso ha vissuto più tragedia di molti altri.
Ha perso la sua sorellina più volte, ha dato la vita per la sperimentazione con il Legacy Virus che avrebbe salvato i mutanti ovunque, ed è morto e risorto più volte. Qualche volta è addirittura il personaggio comico della squadra. Se lo si conosce solo solo attraverso i film, però, non si sa nulla di tutto ciò. Colosso è stato interpretato da tre attori diversi (e altrettanti artisti acrobatici) da quando è stato introdotto in X2. Principalmente ha fatto da sfondo, ma la sua nuova apparizione in Deadpool 2 potrebbe dargli più personalità.
PROFESSOR X

Nei fumetti, il Professor X formò gli X-Men perché voleva aiutare i mutanti a trovare un modo per vivere nel mondo e proteggerlo. Le sue intenzioni erano buone, ma l’esecuzione del suo pensiero lasciava molto a desiderare. Ha costantemente mentito alla sua squadra, manipolato i loro ricordi e persino posto dei blocchi mentali sulle loro abilità. Ha anche avuto una cotta per uno dei suoi primi studenti, Jean Grey.
La stessa passione per la manipolazione e l’oscurità è stata affrontata invece da James McAvoy nella successiva timeline dei film degli X-Men.

