500 giorni insieme: 10 importanti lezioni sull’amore

La commedia romantica non convenzionale diretta da Mark Webb ci insegna molto sull'amore e sulle relazioni, soprattutto sulla rottura e la metabolizzazione della fine di una storia d'amore.

12866

Dal giorno della sua uscita fino a questo momento, 500 giorni insieme di Mark Webb si è guadagnato lo status di piccolo cult movie di genere, una commedia romantica che osa andare in controtendenza, senza dare il lieto fine al suo protagonista.

Ebbene, può una storia così anti-romantica insegnare qualcosa sull’amore? Decisamente sì! Ecco le dieci importanti lezioni che ci insegna il film con Joseph Gordon-Levitt e Zooey Deschanel.

1La vita continua dopo una rottura, ma va bene soffrire

Tom prende molto male la sua rottura con Summer. L’evento lo colpisce come un treno merci e fa fatica a riprendersi dal colpo. Alla fine, però, lo fa. Si alza e va avanti. Incontra persino un’altra donna della quale potrebbe innamorarsi.

Ogni rottura è dura, è inevitabile. Va anche bene piangerci un po’ su e prendersi il proprio tempo per elaborare il dolore. Nessuno vive la tristezza allo stesso modo. Tuttavia, la vita va avanti. Quando una storia d’amore finisce, potrebbe sembrare la fine del mondo, ma non lo è. Promesso.

Successivo