Home Photogallery Alien: una guida a tutte le creature mostruose e le razze aliene

Alien: una guida a tutte le creature mostruose e le razze aliene

0
Alien: una guida a tutte le creature mostruose e le razze aliene

Con Alien Covenant abbiamo assistito al ritorno dell’orrore delle creature aliene che terrorizzano gli spettatori dal 1979. Lo Xenomorfo ha fatto il suo ritorno sul grande schermo, ma l’alieno più iconico del franchise non è certo l’unico. Di seguito una guida completa a tutte le creature mostruose che in quasi 40 anni hanno accompagnato le avventure fantascientifiche degli spettatori.

La Regina

Cominciamo dall’inizio: la regina. La creatura compare per la prima volta in Aliens, del 1986, diretto da James Cameron, quello che in molti considerano il film di fantascienza migliore di sempre. L’enorme mostro è basato su un concept dello stesso regista. Nel film di Cameron, si creerà un parallelo tra Ripley e la Regina, in cui la prima farà di tutto per proteggere la piccola Newt, così come lei farà di tutto per proteggere le sue uova.

Le Uova

In una scena tagliata del film originale si vedono le uova, lo stato pre-natale del mostro pienamente formato. Dal momento che la scena non è finita poi nel montaggio finale del film, si è provveduto a “inventare” la regina nel secondo film.

Facehugger

Dove c’è una madre che cova delle uova, c’è una schiusa e questa è proprio il facehugger. Visto già nell’originale, la creatura ha un solo scopo, quello di fecondare il corpo/incubatrice. La creatura non strangola la sua vittima, che deve essere viva per ospitare l’embrione, ma procede a farlo quando si tenta di strapparla dal volto a cui è avvinghiata. Si tratta di un cucciolo di alieno in realt, non completamente formato.

Chestburster

John Hurt è stato il celeberrimo protagonista della prima nascita di un Chestburster. Così come il facehugger prende il nome dalla sua funzione (face+hugger=faccia+abbracciatore), anche questo alieno in sviluppo nasconde nel suo nome il suo “effetto”: “bucatore di toraci”. L’alieno in questione è il prodotto dell’impianto dell’embrione nell’organismo umano ospite, un baby xenomorfo.

Xenomorfo

Si tratta dell’alieno più famoso del franchise, la forma adulta della creatura, perfetta e letale. Lo abbiamo conosciuto nel 1979 e ha accompagnato gli incubi di milioni di spettatori. Con Alien Covenant, Ridley Scott ha reso davvero felici i suoi fan, riproponendolo sul grande schermo.

Runner

Si tratta di una particolare razza di xenomorfo che nasce quando il facehugger impianta il suo embrione in un organismo ospitante non umano. Si tratta dell’alieno più veloce in circolazione e si muove su quattro zampe. La sua versione più famosa è Dragon, che compare in Alien 3.

Newborn

Il “neonato” è una delle versioni più ridicole dell’alieno. Nato dai tentativi di clonazione dell’esercito americano, in Alien la Clonazione, è il risultato dell’incrocio tra un Alien tradizionale e il DNA umano. Questa creatura, sebbene nata dalla regina, vede Ripley come sua madre.

Predalien

Cosa accade quando un facehugger si attacca a una creatura extraterrestre? Non possiamo prevedere tutte le varietà di “creature” ma sappiamo che se dovesse attaccarsi a un Predator, il risultato sarebbe proprio un Predalien, come Alien vs Predator ci ha insegnato.

Ingegneri

Prima del 2012, anno in cui è arrivato al cinema Prometheus, le origini degli Xenomorfi erano prevalentemente sconosciute e c’erano molte speculazioni sulla loro provenienza. Con il film in questione abbiamo scoperto che gli Ingegneri sono gli artefici non solo della nascita degli Xenomorfi ma anche della presenza della vita sulla Terra. Gli Ingegneri appaiono simili agli umani, con il codice genetico in comune, anche se perfetti in confronto a loro e la loro origine rimane sconosciuta. Su LV-223, le armi biologiche sembrano aver avuto la meglio sui loro creatori, mentre l’Ingegnere sopravvissuto sembrava decisamente ostile al genere umano. Per fortuna, questa sequela di eventi verrà esplorata ulteriormente nel sequel di Alien Covenant.

Liquido Nero (o Agent A0-3959X.91 – 15)

Si tratta di un’arma biologica che incontriamo per la prima volta in Prometheus. È il liquido con cui David intossica Charlie Holloway (interpretato da Logan Marshall-Green): il suo rapporto sessuale con Elizabeth la “feconderà”. Per conseguenza, Holloway si ammala, mentre Fifield diventa mostruoso e “ostile”. Il liquido viene custodito in anfore grigie che in Alien Covenant vengono fatte cadere, come bombe chimiche, sul pianeta degli Ingegneri.

Hammerpede

Si tratta di una specie meno avanzata di alieno rispetto al liquido nero. Nasce dall’interazione di alcuni vermi con il liquido stesso. In una delle scene più assurde di Prometheus, gli scienziati Milburn e Fifield interagiscono con la creatura come fosse un gattino. La conseguenza, per la loro scempiaggine, è la morte.

Trilobite

Altra creatura che compare in Prometheus, la cui provenienza non è del tutto chiara. Holloway è infettato dal liquido nero e fa l’amore con la sua donna, Shaw. La mette incinta ma con un essere mostruoso, quello che diventerà il trilobite appunto. Non è chiaro se il trilobite stesse già crescendo in Holloway o se avesse bisogno di essere “passato” in un altro corpo ospitante (così che Holloway svolgesse le funzioni di un facehugger, per così dire). Fatto sta che, prima di permettergli di uscire dal suo stomaco, come un chestburster, Shaw si auto-opera un cesareo d’urgenza. Il “feto” si trasformerà nel trilobite che a sua volta come un facehugger “ingraviderà” l’ultimo Ingegnere.

Deacon

Si tratta dell’essere che prende vita dall’ultimo Ingegnere che ospita l’embrione del trilobite. Sulla sua inquadratura si conclude Prometheus. Dalla prima stesura del film era previsto che da questo improbabile “accoppiamento” nascesse uno Xenomorfo classico, ma Scott ha cambiato rotta.

Androidi

Il franchise presenta diversi androidi. Ash è il primo essere sintetico che incontriamo nelle nostre storie. Si finge umano, ufficiale scientifico a bordo della Nostromo e ha l’incarico segreto di riportare alla Weyland-Yutani Corporation esemplari di xenomorfo da studiare. Scoperto il suo scopo, Ripley diventa estremamente diffidente degli esseri sintetici. In Prometheus e Alien Covenant vediamo invece David e Walter, due androidi molto diversi per indole e intenti.

Neomorfo

I fan furono molto contrariati dal fatto che in Prometheus non è apparso mai uno Xenomorfo. Così per Covenant, Scott ne ha piazzato uno già nel trailer, anche se non ha esaurito così tutte le sorprese. Da quello che abbiamo potuto capire, il neomorfo è il frutto del liquido nero che interagisce con il pianeta d’origine degli Ingegneri. Impiantandosi per via aerea, non c’è bisogno di un facehugger. Anche se è già stato coniato il termine backburster (che spunta dalla schiena), dobbiamo ancora aspettare per capire se è esattamente quello in modus nascendi dei neomorfi.