Con l’arrivo in sala di Black Panther, l’Universo Cinematografico Marvel ha finalmente la canonizzazione del vibranio. Dai tempi di Captain America: Il Primo Vendicatore sappiamo che esiste questo metallo, e ovviamente i lettori dei fumetti ne sanno molto, ma per chi segue soltanto le vicende cinematografiche degli eori Marvel il film di Ryan Coogler offre chiarimenti e spiegazioni in merito a questo metallo.
Black Panther – leggi la recensione
Il vibranio è arrivato sulla Tera milioni di anni fa, sotto forma di asteroide, schiantatosi nell’Africa centro orientale, dove è sorta la nazione del Wakanda. Il vibranio è più resistente dell’acciaio, quasi indistruttibile; inoltre assorbe l’energia cinetica e rifletterla, inoltre assorbe le vibrazioni. I wakandiani lo hanno manipolato e utilizzato da sempre, per armi, veicoli ed edifici, manache abiti e gioielli.
Pur essendo il metallo più raro della Terra, perché si trova soltanto in Wakanda, lì ce n’è in abbondanza, e da sempre le politiche della nazione sono state di tenere nascosta la loro vera natura e i loro giacimenti.
Nonostante gli sforzi di tenerlo al sicuro e sconosciuto al Mondo, prima della grande decisione di re T’Challa, il metallo era già conosciuto. Ecco un elenco dei posti in cui il vibranio è già presente, o è stato presente, nel Marvel Cinematic Universe!
Wakanda
Ovviamente la nazione
africana. Per secoli, i wakandiani hanno minato l’enorme montagna
di vibranio, costruendo intorno ad essa la loro cultura e
tecnologia. La stessa montagna affonda in tutto il sottosuolo della
nazione, dove Shuri, la principessa, è a capo dei laboratori di
sviluppo tecnologico, grazie ai quali ogni aspetto della vita della
nazione è tecnologicamente avanzatissimo e permette un altissimo
tenore di qualità della vita.
Abiti, gioielli, accessori, armi, veicoli, strutture ed edifici, ogni cosa nel Wakanda è perfezionata con l’aggiunta di vibranio. Soprattutto il costume di Black Panther è la quintessenza della tecnologia legata al metallo. Gli artigli del suo costume, in particolare, sono di vibranio puro.
L’erba a forma di cuore
Legata saldamente alle
miniere di vibranio, nel Wakanda cresce l’erba a forma di cuore,
unico posto sulla Terra a possedere questa prodigiosa pianta che
conferisce a Black Panther i suoi superpoteri. Zuri, la guida
spirituale della Nazione, cura i giardini di erba a forma di cuore,
ma incendiati, nel corso del film da Killmonger.
Resta un mistero in che modo le sacerdotesse di Zuri riusciranno a far rinascere la pianta dopo l’atto sacrilego del cattivo del film.
Lo scudo di Cap
Si tratta dell’oggetto di
vibranio più famoso del MCU. Nel 1940, Howard Stark
acquistò una limitata scorta di vibranio dal “profondo dell’Africa”
per gli Stati Uniti. Tutto il metallo acquistato venne utilizzato
per costruire lo scudo che sarebbe stato affidato al Super Soldato,
risultato dell’esperimento a cui si sottopose Steve Rogers.
Lo scudo divvenne poi il marchio di Captain America. Sebbene uno scudo così viene mostrato in Iron Man 2, l’oggetto e Cap stesso vennero “tolti dal ghiaccio” nel 21° secolo. In Civil War, Steve ha abbandonato lo scudo e il titolo di Captain America. COn ogni probabilità lo scudo è tornato a essere proprietà degli Stati Uniti.
Il vibranio allo SHIELD
Come Howard Stark, anche
lo SHIELD è entrato in possesso di ridotte quantità di vibranio.
Nick Fury l’ha utilizzato per costruire The Bus, l’originale mezzo
di trasporto della squadra di Coulson e che contiene una stanza
rivestita del metallo, ideata per tenere in custodia prigionieri
con superpoteri.
Anche la Toolbox è fatta di vibranio. Si tratta di una scatola dei segreti più reconditi dello SHIELD, che Nick Fury affida a Coulson quando lo nomina direttore.
Il vibranio rubato da Ulysses Klaue
Ulysses Klaue, noto
venditore e compratore sul mercato nero su scala mondiale, conosce
i segreti di Wakanda sin dagli anni ’90, quando ha lavorato con il
principe di Wakanda, N’Jobu, per rubare del vibranio e
portarlo negli Stati Uniti. Nel corso degli anni, Klaue ha
continuato a rubare vibranio con altissimi rischi personali. In
Avengers: Age of Ultron scopriamo che
Ulysses era riuscito a rubare una grossa quantità di vibranio, di
cui poi entra in possesso Ultron.
Il suo braccio artificiale, con tanto di cannone sonico, è fatto di vibranio.
Ultron
Nel film a lui dedicato,
il villain Marvel ruba il metallo a Klaue
perché ha bisogno di un materiale all’altezza della formazione del
suo corpo perfetto. Per costruirsi il corpo, Ultron ha utilizzato
la tecnologia Cradel della dottoressa Helen Cho, poi ha utilizzato
il vibranio combinato con la tecnologia aliena dei chitauri, e con
lo stesso processo ha ideato il congegno che ha sollevato l’intera
Sokovia dal suolo. Nonostante gli Avengers abbiano salvato il mondo
dalla distruzione e sconfitto Ultron, è probabile che alcune tracce
di vibranio si trovino adesso in Sokovia.
Visione
Il corpo di Visione è
fatto di vibranio sintetico, la sua intelligenza è quella di
Jarvis, mentre i suoi poteri derivano dalla Gemma della Mente.
Oltre a essere uno degli Avengers più potenti, Visione è anche la
sede della più grande riserva di vibranio sulla Terra, esterna al
territorio di Wakanda, nel MCU.
Il braccio di Bucky
Mentre non si conosce la
natura del braccio artificiale del Soldato d’Inverno, è probabile
invece che, ricoverato nel Wakanda e rimesso a posto da Shuri,
Bucky possa essere dotato di un nuovo braccio artificiale,
costruito in vibranio e con la tecnologia wakandiana a
disposizione.
La scena post credits di Black Panther ci ha mostrato un Bucky ritornato in sé ma ancora senza un braccio. Riuscirà Shuri a guarire nel corpo e nella mente il miglior amico di Steve Rogers in tempo per gli eventi di Avengers: infinity War?