Home Photogallery Cinecomic DC: le scene eliminate che non vedremo mai

Cinecomic DC: le scene eliminate che non vedremo mai

0
Cinecomic DC: le scene eliminate che non vedremo mai

Come abbiamo già visto per quelli Marvel, anche i Cinecomic DC hanno un lato nascosto, quello che i fan non vedranno mai, composto dalla scene pensate, scritte, disegnate, a volte anche girate, ma mai ultimate e mostrate al pubblico.

Ecco le scene eliminate dai Cinecomic DC che non vedremo mai

JUSTICE LEAGUE – SUPERMAN CON IL COSTUME NERO

Le scene cancellate da Justice League raccontano una storia affascinante in merito a quello che sarebbe potuto essere il film pensato da Zack Snyder. Ci sono già grandi indizi sul fatto che il film sarebbe stato molto diverso prima di essere rielaborato da Joss Whedon.

Tuttavia, una delle sequenze tagliate che ferisce di più i fan è un breve momento in cui Clark, recentemente resuscitato, passa davanti a una versione nera della sua tuta nella camera della risurrezione.

Questo, naturalmente, è un cenno alla ricomparsa di Superman dopo la storia Morte di Superman e suggerisce un approccio più fedele al materiale originale rispetto a quello che abbiamo visto.

La clip mostra una fortissima impronta di Snyder e il tema Hans Zimmer da L’Uomo d’Acciaio restituisce un senso di epicità che manca in Justice League, quindi è un vero peccato che non l’abbiamo mai visto nei cinema.

IL CAVALIERE OSCURO IL RITORNO – L’ALLENAMENTO DI BANE

Ci sono molte omissioni interessanti in merito a Il Cavaliere Oscuro il Ritorno, ma una delle più sorprendenti non è stata inclusa in nessuna delle scene ufficiali eliminate.

La costumista Lindy Hemming si è accidentalmente lasciata sfuggire che c’era un lungo flashback sull’allenamento di Bane alla Setta delle Ombre. Ha parlato dell’evoluzione del look di Bane e di diverse sequenze dettagliate che non sono mai arrivate al taglio finale.

La Hemming ha descritto un allenamento molto simile a quello di Bruce Wayne in Batman Begins e ha detto che c’era anche una scena che spiegava da dove Bane aveva preso la sua maschera e perché la indossava.

Mentre la maggior parte dei critici ha amato Il Cavaliere Oscuro il Ritorno, Bane era generalmente considerato un cattivo minore rispetto ai precedenti nemici di Batman e sembra che alcune sequenze che descrivono la sua connessione con Batman avrebbero potuto fare molto per arricchire ulteriormente il personaggio.

JUSTICE LEAGUE – CUORE A CUORE CON MARTHA

Il dramma dietro alle quinte di Justice League diventa sempre più interessante. Sappiamo che Zack Snyder ha dovuto abbandonare il progetto per tragiche ragioni personali, lasciando Joss Whedon al timone del film.

Molti fan non hanno accolto bene il prodotto finale e molti chiedono che venga distribuita la versione di Zack Snyder, ma con regolarità il regista rivela tramite social le scene che sono state tagliate.

Per la giornata internazionale della donna, Snyder ha lasciato trapelare l’esistenza di una scena tra Lois Lane e Martha  che condividevano un momento nell’appartamento di Lois, una scena non presente nella versione cinematografica.

La scena poteva essere un contrappeso tranquillo e introspettivo a tutte le sequenze d’azione del film e avrebbe potuto darci una visione più profonda di entrambi i personaggi.

L’UOMO D’ACCIAIO – IL PICCOLO CLARK E L’URLO DISTRUTTIVO

L’Uomo d’Acciaio di Zack Snyder ha dato il via al DCEU nel 2013, offrendo un nuovo, ma controverso, sguardo sulle origini di Superman. Il film passa un sacco di tempo a guardare Clark Kent mentre cresce, nella fattoria di Martha e Jonathan, e impara a gestire i suoi poteri in mezzo alla gente comune.

Una delle sequenze tagliate doveva svolgersi all’inizio del film e vedeva i due coniugi Kent che portavano loro figlio neonato dal pediatra. Jonathan e Martha sono preoccupati per alcuni comportamenti anomali di Clark e lo portano a fare un check-up. Il medico esegue alcuni test, incluso uno per testare l’udito di Clark. Il dottore amplifica il volume e il superudito del piccolo Clark/Kal subisce un colpo. Lui urla e frantuma i vetri della clinica. La sequenza, pensata e scritta, non è mai stata girata.

BATMAN – IL DEBUTTO DI ROBIN

Batman (1989) si distingue non solo per aver portato un oscuro e lunatico Cavaliere Oscuro sul grande schermo, ma anche per aver fatto cadere molti dei più sciocchi elementi del famoso personaggio degli anni ’60 (grazie alla serie tv).

Una delle maggiori perdite nel passaggio dalla tv al cinema è stata la mancanza di Robin, una parte cruciale della storia del personaggio fin dai primi giorni, con il giovane adolescente in calzamaglia ritenuto incompatibile con la visione di Tim Burton.

Tuttavia, Burton ha preso in considerazione l’idea di portare il duo dinamico sullo schermo a un certo punto. Una sequenza di origini di Robin è arrivata fino alla fase dello storyboarding prima che l’intera idea venisse eliminata.

Una scena di inseguimento mostrava il Joker guardare uno spettacolo circense dei Flying Graysons. Joker fa esplodere un camion di fuochi d’artificio e l’esplosione che ne deriva fa crollare il sartiame, portando con sé diversi sfortunati Grayson.

Dick sopravvive e si tuffa sul furgone del Joker, ma non riesce a notare che il veicolo si sta avviando verso un tunnel non abbastanza alto. Batman mette alla prova il giovane Grayson e i due si incontrano per la prima volta, condividendo già un nemico comune. Peccato che la scena non sia mai stata girata.

LANTERNA VERDE – IL CAMEO DI CLARK KENT

Molti degli scrittori responsabili dell’Arrowverse avevano condiviso le ambizioni dell’universo cinematografico fin dal primo giorno. Quando Greg Berlanti e Marc Guggenheim furono ingaggiati per scrivere una sceneggiatura per un film di Lanterna Verde nel 2007, la loro bozza originale aveva molti riferimenti al più ampio universo DC.

Ci furono delle voci al tempo in cui Superman, o almeno il suo alter-ego Clark Kent, avrebbe fatto un’apparizione, che Guggenheim in seguito confermò.

Il regista Martin Campbell ha deciso di eliminare la maggior parte dei riferimenti della sceneggiatura agli Easter Eggs quando ha girato il film. In un’intervista con MTV, Campbell ha dichiarato chiaramente che avrebbe tagliato la scena e che nessun altro personaggio DC avrebbe fatto un’apparizione.

Ci voleva molto più di un cameo di Clark Kent per sistemare Lanterna Verde, ma certamente avrebbe arricchito un po’ il film.

BATMAN V SUPERMAN: DAWN OF JUSTICE – COMMUNION

Pochi giorni dopo l’uscita in sala di Batman v Superman: Dawn of Justice, Zack Snyder voleva fare un regalo ai suoi fan. Questo desiderio ha preso la forma di una scena cancellata chiamata “Communion”, che è stata pubblicata online.

Nella breve sequenza, una squadra di soldati armati investiga l’incubatrice che Lex Luthor aveva usato per dare vita a Doomsday. Gli uomini incontrano Lex, seduto in uno stato di trance davanti a una visione di Steppenwolf, il villain della Justice League.

L’immagine si affievolisce man mano che gli uomini si avvicinano a Luthor e la sequenza finisce con Lex che guarda gli uomini che hanno le loro armi puntate su di lui. È una scena breve, quindi il motivo per cui non è mai entrata nel film è piuttosto oscuro, soprattutto perché aggiunge il collegamento tra il film e Justice League. La scena è stata successivamente aggiunta alla Ultimate Cut, che molti fan ritengono essere la versione definitiva del film.