A meno di un anno dall’uscita di Downton Abbey è già tempo di previsioni sulla trama rimasta, almeno finora, avvolta nel mistero. Quali saranno gli eventi principali dell’atteso ritorno della famiglia Crawley e dei suoi domestici?
Ecco 10 storyline che vorremmo vedere sullo schermo:
I parenti americani di Cora
La famiglia e le origini americane di Cora vengono menzionate spesso in tutta la serie, anche se personaggi come sua madre, Martha Levinson, non hanno trovato molto spazio (la sua comparsa risale ai primi due episodi della terza stagione e negli speciali natalizi).
Nonostante il breve screen-time è sembrata un’aggiunta frizzante al cast e il sogno sarebbe vedere ancora lei e altri familiari nel film evento del prossimo anno. A partire dall’esuberante fratello di Cora, Harold (interpretato da Paul Giamatti).
Rose e Atticus
Lady Rose, figlia della cugina di Robert, Lady Susan, ha vissuto nella residenza dei Crawley durante la terza stagione subito dopo la morte di Lady Sybil, presentata come un’adolescente vivace e piena di vita. Con il tempo il personaggio è diventato meno ribelle e trova la sua sistemazione matrimoniale con Atticus Aldridge, con il quale ha avuto una figlia.
Di certo vorremmo avere un aggiornamento su questa coppia nel film, per sapere dove sono ora e come procede la loro esperienza di sposi e genitori.
Altri meravigliosi costumi
Inutile negarlo: per gli amanti degli abiti d’epoca, Downton Abbey è una gioia per gli occhi. Ogni scena diventa occasione per sfoggiare alcuni dei look più belli e studiati ad hoc per ogni personaggio, dalla moda del 1912 ai ruggenti anni ’20.
Il film dovrebbe riprendere subito dopo la fine della serie, intorno al 1925, e sappiamo quanto l’estetica possa mutare e quanto sia sempre in continua evoluzione, dunque non vediamo l’ora di scoprire cosa ci riserveranno i costumisti per il ritorno di Lady Mary e co.
Più spazio per lo staff di Mrs. Patmore
La cucina della residenza dei Crawley è il vero motore di Downton Abbey, dove Mrs. Patmore e il suo staff cucinano prelibati manicaretti per la famiglia e per i domestici tra chiacchiere e ritmi forsennati.
Sarebbe interessante se il film offrisse a questi personaggi più spazio, per conoscere quanto più possibile sulle loro vite, il loro passato, i loro desideri nascosti, oppure per sapere vanno gli affari collaterali di Mrs. Patmore o come Daisy sta gestendo la fattoria Mason…
La nuova vita di Edith
La “povera” Edith ha finalmente trovato stabilità emotiva proprio sul finale dell’ultima stagione, sposando un uomo ricchissimo e riacquistando la custodia di sua figlia, tutto questo con il nuovo grado di marchesa (ben più alto di quello della sorella Mary).
Ci piacerebbe vedere, nel film, come Edith affronterà le nuove sfide del suo impegno coniugale e come procede la vita insieme a Bertie nel castello di Brancaster, ovvero qualcosa di inedito nella storyline del personaggio.
Il ritorno di O’Brien
Sarah O’Brien è stata, a tutti gli effetti, il perfetto villain di Downton Abbey, e in più di un’occasione ha dimostrato di essere capace di qualsiasi cosa pur di portare a termine la sua vendetta.
Il personaggio ha lasciato la serie diventando la cameriera personale della cugina di Robert, Susan McClare, e solo in seguito abbiamo scoperto che era stata assunta dalla moglie del governatore per lavorare in India.
Aspettarsi il ritorno di O’Brien nel film può essere irragionevole, tuttavia non possiamo fare a meno di pensare ad un eventuale scontro tra lei e Cora, o con Thomas…
La gestione “moderna” della proprietà
Una delle più importanti svolte personali di Mary è stata la responsabilità della gestione economica della proprietà che dovrebbe garantire alla residenza di prosperare e adattarsi alla modernità.
Ora che Downton Abbey è libera dai debiti e dalla minaccia di vendita a esterni, i Crawley potranno concentrarsi su modi nuovi e innovativi per mantenere viva l’attività, e onestamente non vediamo l’ora di ammirare Lady Mary e Tom al lavoro nel film.
Anna e Bates
Qualsiasi direzione della trama che il film prenderà sarà ben accolta, eppure c’è una coppia che seguiamo da vicino e che ci interessa maggiormente (visti i precedenti): parliamo di Anna e Bates, la cui travagliata storia d’amore ha appassionato i fan e affrontato numerose difficoltà (tra cui lo stupro di Anna).
Nel finale della serie li abbiamo visti diventare genitori, ma vogliamo di più. Cosa stanno combinando i coniugi Bates? Lavorano ancora a Downton? Hanno avuto altri figli?
I comici siparietti della contessa Grantham
Maggie Smith è la vera star di Downton Abbey, protagonista di momenti memorabili in duetto con Penelope Wilton, e sinceramente speriamo di avere ancora i siparietti comici fra la contessa Violet Grantham e Isobel Crawley.
Forse nel film la nostra nonna preferita giocherà un ruolo più importante rispetto alla serie? Incrociamo le dita!
La riconciliazione tra Mary e Edith
Questo è ciò che ogni fan della serie sogna da anni: la riconciliazione fra Mary e Edith, che durante tutte le stagioni hanno certamente avuto le loro divergenze caratteriali e non solo.
Soltanto un miracolo potrebbe riavvicinare le due sorelle, ma è evidente che dovremmo aspettarci ancora commenti al vetriolo di Mary e la reazione di Edith…come andrà a finire?
Leggi anche – Downton Abbey – Il Film: il primo teaser trailer
Fonte: ScreenRant