Inutile negarlo: sembra che in mancanza di solidi progetti e storie originali il cinema d’intrattenimento stia ripiegando su un approccio seriale grazie alla produzione di franchise.
Alcuni durano ormai da più di dieci anni (pensate al MCU), altri hanno attraversato e legato addirittura più di due generazioni di spettatori (vedi Star Wars), e poi ci sono quelli che resistono al tempo e alle critiche negative, riuscendo comunque a racimolare ottimi incassi al botteghino.
Leggi anche – 15 villain che hanno deluso le aspettative
Tuttavia, per quanto il pubblico possa amarli, ci sono dei franchise cinematografici che mostrano qualche cedimento e che dovrebbero finalmente chiudere il proprio ciclo.
CBR ne ha elencati 8 fra quelli ancora in vita: scopriamo di seguito il nome degli “sfortunati”.
1James Bond
James Bond è la vera icona delle spie internazionali e per decenni il personaggio creato da Ian Fleming è stato sviluppato al cinema con grande stile e molte sfumature. Tuttavia, nel corso degli svariati capitoli, il franchise è diventato sempre più simile ad un complesso di film d’azione e thriller di spionaggio. Forse sarebbe meglio mettere un punto così da permettere ad un’altra figura di prendere il suo posto nel cinema.
Transformers
Sebbene abbia generato miliardi su miliardi di incasso, il
franchise di Transformers iniziata da
Michael Bay non è mai riuscita a coinvolgere il
pubblico come i giocattoli e le serie di cartoni animati su cui si
basava. Spesso il divertimento di fondo si è trasformato in
roboanti esplosioni e in uno spettacolo intriso di umorismo
adolescenziale; certo i progetti degli studios si stanno
concentrando sul futuro del franchise, con Bay che si è detto fuori
per adesso e uno spin-off in uscita incentrato su
Bumblebee. Se ne sentiva davvero il
bisogno?