Harry Potter: 10 curiosità sulle bacchette magiche

5639

12 pollici (35 cm), fatta di legno di agrifoglio, contiene una piuma di una fenice, Fanny, per l’esattezza, che appartiene a Silente. Sono queste le caratteristiche della bacchetta magica di Harry Potter, il mago più famoso della storia della magia.

Ma cosa nascondono le bacchette? Quali proprietà, quali caratteristiche? Quanto conta la qualità del legno e la natura del nucleo magico? Ecco di seguito 10 curiosità sulle bacchette magiche del mondo di Harry Potter.

7La questione delle Bacchette Gemelle

Anche se non esistono due bacchette uguali, esistono le “bacchette gemelle” e si definiscono tali due bacchette condividono un nucleo della stessa fonte. Le bacchette di Harry e Voldemort, per esempio, avevano ciascuna un nucleo di piume di fenice preso dalla coda della fenice di compagnia di Albus Silente, Fanny. Di conseguenza, queste due bacchette non potevano essere usate con successo in uno scontro.

Quando Voldemort ha duellato contro Harry, gli incantesimi di entrambe le bacchette si sono bloccati a mezz’aria e la bacchetta “perdente” è stata costretta a rigurgitare gli echi dei precedenti incantesimi che ha eseguito (il fenomeno si chiama Priori Incantatem). Tuttavia, quando i nuclei di bacchette gemelle vengono utilizzati in tandem contro un nemico comune, il loro potere “aumenta di dieci volte”.