Harry Potter e il Principe Mezzosangue: 10 cose che il film cambia dal libro

24899

Harry Potter e il Principe Mezzosangue è il sesto film della serie e rappresenta anche l’ultimo anno che il protagonista passa a scuola. Dalle dichiarazioni di J.K. Rowling, sappiamo che alla fine della guerra, sia Harry che Ron non completeranno mai gli studi, mentre Hermione è l’unica che torna a Hogwarts per il suo sesto anno di scuola.

Durante il suo sesto anno a scuola, Harry si confronta con il misterioso principe Mezzosangue, che dà il titolo al film (e al libro). Ma in che modo la storia è stata portata sullo schermo? Come è stato adattato il film a partire dalle pagine della Rowling?

Ecco 10 dettagli di Harry Potter e il Principe Mezzosangue che il film cambia rispetto al libro.

2Nessuna spiegazione da parte di Piton

harry potter

Proprio mentre i Mangiamorte tentano di fuggire, Harry fa un ultimo tentativo di fermarli. Infuriato con Piton per aver ucciso Silente, prova a usare uno degli incantesimi del libro di testo del Principe Mezzosangue, ma il professore lo respinge con facilità. Piton si rivela, quindi, come il Principe Mezzosangue, il possessore del suo libro e l’inventore di tutti quegli incantesimi che hanno aiutato Harry nel corso dell’anno scolastico.

Ma tutto questo è quello che scopriamo dal film. Il libro in realtà spiega molto di più e anche come tutto quello che è accaduto fino a quel momento abbia senso. Piton era un mezzosangue e il nome da nubile di sua madre, prima di sposare Tobias Piton, era Prince. Ecco perché ha scelto di assegnarsi quel nome: in inglese Half Blood Prince.