Harry Potter e l’Ordine della Fenice: 10 cose che il film cambia dal libro

63782

Di tutta la saga del maghetto occhialuto al cinema, Harry Potter e l’Ordine della Fenice è senza dubbio il titolo che più ha fatto discutere i fan del libro. L’adattamento del quinto romanzo della saga è stato senza dubbio complesso, principalmente per la natura più complessa della storia che, per la maggior parte, si svolge dentro la testa del protagonista.

L’Ordine della Fenice è infatti un testo di passaggio, all’interno della saga, che concentra molte delle sue pagine sui pensieri di Harry e sulle sue turbe, sulla sua rabbia, sulla sua difficoltà di vivere in un mondo magico che rifiuta ancora, ufficialmente, il ritorno di Voldemort.

L’adattamento al cinema è stato quindi complicato, e di seguito ecco le 10 più grandi differenze tra film e libro in Harry Potter e l’Ordine della Fenice:

8Prefetti

Un altro piccolo dettaglio lasciato fuori dal film de l’Ordine della Fenice è quando Ron ed Hermione Granger vengono nominati Prefetti. Harry ci rimane un po’ male quando i suoi amici ottengono i nuovi distintivi luccicanti e la signora Weasley li mette in mostra perché tutti celebrino il loro successo.

Se questo dettaglio fosse stato incluso nel film, ci avrebbe reso ancora più comprensivi verso Harry, che per la maggior parte della storia è costantemente arrabbiato. Sicuramente, ci avrebbe fatto capire meglio i suoi sentimenti di rabbia verso Albus Silente, che lo evita per tutto il film.