Harry Potter e l’Ordine della Fenice: 10 cose che il film cambia dal libro

63797

Di tutta la saga del maghetto occhialuto al cinema, Harry Potter e l’Ordine della Fenice è senza dubbio il titolo che più ha fatto discutere i fan del libro. L’adattamento del quinto romanzo della saga è stato senza dubbio complesso, principalmente per la natura più complessa della storia che, per la maggior parte, si svolge dentro la testa del protagonista.

L’Ordine della Fenice è infatti un testo di passaggio, all’interno della saga, che concentra molte delle sue pagine sui pensieri di Harry e sulle sue turbe, sulla sua rabbia, sulla sua difficoltà di vivere in un mondo magico che rifiuta ancora, ufficialmente, il ritorno di Voldemort.

L’adattamento al cinema è stato quindi complicato, e di seguito ecco le 10 più grandi differenze tra film e libro in Harry Potter e l’Ordine della Fenice:

2I centauri

I centauri fanno solo un’apparizione fugace nel film, aggredendo Dolores Umbridge dopo che lei li ha insultati una volta di troppo.

Ma nel libro sono molto importanti. In primo luogo, rendono le cose difficili a Fiorenzo quando diventa l’insegnante della Divinazione, cosa che non viene affatto mostrata nel film. Sono anche coinvolti in accesi dibattiti con Hagrid mentre si scontra con loro per permettere al fratello Grop di rimanere nella Foresta Proibita.