Il 2010 è stato un decennio particolarmente vorticoso, con tutta una serie di cambiamenti in ambito sia sociale sia culturale che hanno avuto un impatto senza precedenti sull’industria cinematografica hollywoodiana. A conti fatti, tutti questi cambiamenti sono stati accolti nelle forme e nei modi più disparati possibili dai registi di tutto il mondo.
Molto spesso, lo stesso sguardo dei cineasti più in voga e in maggiore attività durante tutto l’arco di questo decennio hanno testimoniato attraverso le loro “creature” le dirette conseguenze di questi cambiamenti, che nella maggior parte dei casi avevano a che fare con il modo di osservare la realtà e gli altri, il modo di percepire la bellezza che ci circonda e il modo di accogliere le conseguenze di avvenimenti più o meno degni di nota.
Di seguito abbiamo raccolto i 10 avvenimenti più importanti che – nel bene o nel male – riflettono i cambiamenti con i quali ha dovuto fare i conti il mondo del cinema negli ultimi 10 anni.
8Gli Oscar iniziano a perdere la loro importanza

Gli Oscar hanno sempre rappresentato un riferimento culturale importante, non soltanto a livello cinematografico. Nell’ultimo decennio, però, varie controversie legate all’illustre cerimonia di premiazione hanno fatto sì che quello che è universalmente riconosciuto come il premio cinematografico più importante di tutti perdesse un tantino di valore.
Se nel corso degli anni l’Academy è riuscita ad evitare le tradizionali accuse di corruzione e monetizzazione di massa che generalmente affliggono quasi tutte le cerimonie di premiazione, di recente l’Academy è stata spesso accusata di non rappresentare in maniera adeguata ed egualitaria le minoranze e di puntare invece sui film di maggiore rappresentanza nella stagione corrente. E stando agli indici di ascolto, l’Academy si trova di fronte ad una situazione dalla quale non sembra sia così facile tornare indietro…