Justice League Snyder Cut: cosa ci aspettiamo che venga sistemato

1620

Finalmente il giorno è arrivato, dopo tante proteste, richieste, critiche e attesa, Justice League Snyder Cut arriverà in tutti il mondo e, per tranquillizzare i fan italiani, anche da noi. Il film sarà infatti disponibile a partire dalle 8 di mattina di giovedì 18 marzo su Sky Cinema Uno, in streaming su NOW TV e on demand in contemporanea assoluta con l’uscita negli Stati Uniti.

Ma cosa aspettarci, in fin dei conti, da questo film che ha ormai assunto una dimensione epica? Cosa chiedere ad un film che nella versione cinematografica ha deluso quasi tutti ma che ha avuto una seconda possibilità per farsi vedere nella veste pensata originariamente dal suo “padre” creativo? Ecco, di seguito, le parti che ci aspettiamo vengano sistemate dalla Justice League Snyder Cut di Zack Snyder rispetto al film firmato da Joss Whedon nel 2017.

8A nessuno importava davvero del ritorno di Superman

Justice League fa i conti la morte di Superman. È un tale colpo per il mondo che la criminalità e il terrorismo sono in aumento grazie alla semplice mancanza di speranza che l’eroe incarnava. Quindi resuscitare Superman a metà film dovrebbe avere pesanti conseguenze, soprattutto perché è un evento a cui testimoniano molti civili, tra cui i poliziotti che intervengono sulla scena. Eppure sembra che al mondo non importi affatto che Superman sia tornato. Inoltre … anche Clark Kent era morto. Superman d’ora in poi rinuncerà alla sua versione terrestre?