Il MCU è popolato da personaggi straordinari come Thor, Hulk e Spider-Man, che possono combattere battaglie che i comuni mortali non potrebbero mai neanche affrontare. Ma ci sono anche diversi animali straordinari che combattono al loro fianco, aiutando gli eroi nella loro ricerca per salvare l’universo o aiutando i nemici a cercare di distruggerlo. Ecco i 10 migliori animali che fungono da aiutanti (o spalle) nel Marvel Cinematic Universe:
Cosmo (Guardiani della Galassia)
Cosmo ha avuto poco più di un cameo in Guardiani della Galassia, apparendo come uno dei tanti trofei nella dimora del Collezionista. Sebbene i fan abbiano visto molto poco di lui da allora, Cosmo potrebbe ancora vagare per le rovine di Ovunque, alla ricerca di un nuovo proprietario che lo accolga.
Sebbene il ruolo di Cosmo nel MCU sia molto piccolo, ha una lunga storia nei fumetti oltre i Guardiani della Galassia. Introdotto per la prima volta nel 2008, Cosmo in realtà aveva poteri telepatici che gli permettevano di prendere il comando della sicurezza su Ovunque prima di unirsi ai Guardiani. Appare anche nel videogioco del 2021 Guardiani della Galassia come NPC che aiuta Star-Lord nella sua ricerca per salvare l’universo.
Howard il papero (Guardiani della Galassia)
Lentamente, Howard il papero sta iniziando a comparire sempre di più nel MCU. Prima è apparso in un cameo in entrambi i film dei Guardiani, poi ha fatto un’apparizione ammiccante nella battaglia finale di Avengers: Endgame. Tuttavia, sono stati alcuni episodi di What If…? a mettere in risalto l’anatra parlante in modo molto più evidente, dandogli persino un interesse amoroso, riportando alla memoria il film standalone del 1986.
Sebbene Howard goda di una fama leggendaria tra i fan della Marvel, in generale il personaggio è stato ben accolto nel suo piccolo ruolo come parte del MCU. Non sarebbe fuori dal regno delle possibilità, per Howard, apparire di più in futuro, nella speranza che magari, un giorno, si decida di realizzare un nuovo film a lui dedicato.
Antony (Ant-Man)
Dare a un animale un nome è un gesto che immediatamente lo lega al suo proprietario. Se quel nome è poi un gioco di parole, allora l’effetto tenerezza sarà ancora maggiore. Questo è esattamente quello che è successo quando Scott Lang ha deciso di nominare Antony il suo destriero artropode nel primo film di Ant-Man. Ciò ha reso tutto ancora più straziante quando Antony è morto durante la battaglia finale.
Antony potrebbe non aver avuto un lungo mandato come parte del MCU, ma la sua eredità durerà per sempre, dal momento che Scott porta avanti la tradizione di affibbiare un nome alle sue formiche, che sembrano morire tutte piuttosto rapidamente, come Ant-tonio Banderas, un’altra formica che è stata rapidamente mangiata da un gabbiano.
I rinoceronti corazzati (Black Panther)
Nonostante le recensioni stellari del film da parte di fan e critici, un aspetto di Black Panther che è stato oggetto di un po’ di scherno è stata l’introduzione nel terzo atto dei rinoceronti corazzati di Wakanda. I rinoceronti hanno fatto una breve apparizione all’inizio del film come parte del branco di W’Kabi, ma alla fine sono entrati in azione quando Killmonger ha cercato di reprimere la ribellione di T’Challa.
I rinoceronti potrebbero non essere stati amati dai fan, ma hanno di certo impressionato il pubblico con le loro formidabili abilità di combattimento durante la battaglia finale del film. Anche le Dora Milaje (fatta eccezione per Okoye) sono state intimidite – a ragione – dalla fuga precipitosa delle creature, che ha quasi sventato la loro ricerca per detronizzare il folle Killmonger.
Throg (Loki)
Throg fa un cameo molto breve ma divertente nel quinto episodio di Loki. Intrappolato in un barattolo sepolto nelle profondità del Vuoto, Throg sembra impegnato in un’eterna lotta per liberarsi e recuperare il Mjölnir. Throg non compare più, ma è quasi certo che sia rimasto nel Vuoto ancora oggi.
Una curiosità su Throg è che in realtà è stato doppiato da Chris Hemsworth e che apparentemente ha avuto un ruolo più importante nella scena di combattimento di Loki che è stata poi tagliata. Viene da chiedersi come Thor sia finito per diventare una rana nell’universo di Throg… se è stato trasformato dal suo malizioso fratello o semplicemente è arrivato da un universo in cui tutti gli esseri erano animali come lui. Ad ogni modo, i fan potrebbero non scoprirlo mai.
Morris (Shang-Chi)
Morris è una delle più recenti introduzioni del Marvel Cinematic Universe, che ha fatto il suo debutto in Shang-Chi e la leggenda dei Dieci Anelli. Morris è un Dijiang, una creatura mitica della leggendaria città/dimensione tascabile di Ta Lo, nonché animale domestico di Trevor Slattery, un uomo precedentemente noto come il Mandarino.
Questo ibrido pollo-maiale senza una testa riconoscibile è in qualche modo un’adorabile aggiunta a un film già pieno di nuovi personaggi Marvel che diventeranno sicuramente i preferiti dai fan. Se lui e le sue coorti Dijiang torneranno o meno nelle prossime puntate del MCU non è ancora certo, ma dal momento che anche il merchandise ufficiale del film ha voluto celebrarlo, è quasi certo che il pubblico vedrà ancora l’adorabile creatura sul grande schermo.
Goose (Captain Marvel)
Goose accompagna Carol Danvers e Nick Fury nello spazio in Captain Marvel, aiutandoli a sconfiggere i soldati Kree che hanno cercato di impedire a Carol di liberare il suo vero potenziale. Sebbene Goose appaia solo come un gatto, in realtà è molto di più: è un alieno Flerken in grado di divorare i nemici e persino una Gemma dell’Infinito!
Sfortunatamente, Goose non è stato più visto dalla sua prima apparizione in Captain Marvel. Poiché l’ultima volta che l’abbiamo visto è stato negli anni ’90, è possibile che sia morto nella timeline attuale del MCU. Tuttavia, la durata della vita di un Flerken potrebbe rivelarsi molto più lunga di quella di un gatto medio, quindi è possibile che il pubblico avrà ancora modo di vedere l’astuto felino.
Fenris (Thor: Ragnarok)
Fenris è un lupo gigante che ha trascorso millenni incatenato in una fossa sotto il palazzo di Odino ad Asgard. Quando il suo padrone Hela tornò per reclamare il trono, resuscitò e liberò il suo animale domestico preferito, ordinandogli ancora una volta di devastare i Nove Regni.
Fenris non è solo una bestia feroce e pericolosa, ma ha anche profondi legami con la mitologia norrena, in cui si profetizza che la sua liberazione da parte del dio Loki segnerà l’inizio del Ragnarok, ossia la morte di tutti gli dei. Anche se la sua liberazione aiuta a provocare gli eventi di Ragnarok nei film, in realtà l’evento in sé si rivela molto meno disastroso rispetto alla leggenda, con molti dei in fuga con i cittadini della città.
Alligatore Loki (Loki)
Una delle tante varianti del dio asgardiano del male introdotte nella serie Loki si presentava sotto forma di rettile! Alligatore Loki è apparso al Loki di Tom Hiddleston nel Vuoto, alla fine dei tempi, ed è rimasto abbastanza a lungo da mordere la mano di Presidente Loki, dando il via a un grande combattimento di Loki.
Con la sua apparizione, Alligatore Loki ha rubato il cuore dei fan, ed è forse uno dei migliori alligatori mai apparsi al cinema o in televisione. Sebbene sia improbabile che questa variante faccia una seconda apparizione, i fan possono stare tranquilli sapendo che rimane al sicuro e ben nutrito nell’infinito Vuoto.
Rocket Raccoon (Guardiani della Galassia)
Sebbene insista spesso sul fatto di non essere un procione, il nome “Rocket Raccoon” rivela in qualche modo le sue vere origini. Rocket è stato un membro importante dei Guardiani e dei Vendicatori durante il suo mandato nel MCU e il suo futuro sembra promettente.
Sebbene sia scontroso e sarcastico, Rocket si preoccupa profondamente per i suoi amici e per la sua famiglia, in particolare di Groot. È noto per combattere con ferocia quando deve ed è sempre pronto a trasformare cianfrusaglie casuali in una bomba in grado di far esplodere qualsiasi cosa. Senza dubbio, Rocket è la miglior spalla “animale” vista finora nel Marvel Cinematic Universe.