
La fatidica notte degli Oscar si avvicina inesorabile e in molti aspettano con curiosità e trepidazione di ascoltare i nomi dei vincitori. Ma nella storia del premio, arrivato alla sua edizione numero 88, non sempre i vincitori si sono presentati a ritirare il loro premio. Ecco 30 vincitori assenti durante la Notte delle Stelle.
[nggallery id=2529]
Sophia Loren, prima attrice non americana (o inglese) avincere il premio per la migliore interpretazione femminile, dichiarò di essere troppo emozionata per partecipare alla cerimonia, e decise di rimanere a casa, dove le venne recapitata due settimane dopo la statuetta. Molti altri attori erano impegnati in altri lavori, come Michael Caine che era sul set de Lo Squalo 3 quando vinse per Anna e le sue sorelle. Altri vincitori assenti hanno scelto negli anni di non partecipare alla cerimonia in segno di protesta politica, come Marlon Brando e George C. Scott.
Ma la maggior parte dei vincitori assenti però era impegnata con altri lavori, soprattutto, per gli attori inglese, a teatro.
Chiudiamo questa rassegna con le
parole di Paul Newman che, dopo due Oscar alla
carriera, vinse finalmente quello “sul campo” nel