Home Photogallery San Valentino, 5 cinecomic perfetti per il giorno degli innamorati

San Valentino, 5 cinecomic perfetti per il giorno degli innamorati

0
San Valentino, 5 cinecomic perfetti per il giorno degli innamorati

È arrivato come ogni anno l’appuntamento più desiderato dagli innamorati (e odiato dai single): San Valentino! E quale modo migliore di festeggiare questa ricorrenza zuccherosa riguardando un bel cinecomic?

ScreenRant ha selezionato i 5 migliori titoli di genere perfetti per la festa del 14 febbraio, con qualche inaspettata sorpresa e altre scelte obbligate.

Deadpool

san valentinoUn San Valentino…a luci rosse! Con Deadpool si può: cinecomic politicamente scorretto ma incredibilmente spassoso, come lo è d’altronde il montaggio di scene di sesso fra Wade e Vanessa (esilarante la scelta delle “ricorrenze” in cui i due vanno a letto insieme). In fin dei conti si potrebbe leggere tutto il film come una grande storia d’amore…

Superman

san valentinoIl classico Superman di Richard Donner uscito nel 1978 è un perfetto esempio di love story portata sullo schermo con grazia e divertimento: come dimenticare i simpatici siparietti fra Clarke e Lois, il travestimento con gli occhiali e i voli notturni sopra Metropolis?

Wonder Woman

san valentinoProbabilmente uno degli aspetti più riusciti del film di Patty Jenkins, ovvero la storia d’amore fra Diana/Wonder Woman e Steve Trevor che purtroppo non li vede protagonisti di un epilogo a lieto fine. Eppure tra le scene piene di humour nella caverna e sulla barca, e quel sacrificio finale di Steve, c’è solo che da innamorarsi di loro.

Gli Incredibili

san valentinoFilm per famiglie e su una speciale famiglia, Gli Incredibili mostra il rapporto già adulto di una coppia e la loro meravigliosa storia d’amore che resiste al tempo e agli imprevisti.

Spider-Man 2

san valentinoNon c’è niente di più struggente e romantico di Peter Parker che rincorre il suo primo vero amore Mary Jane e per poco se la vede sfuggire dalle mani. In Spider-Man 2 c’è tutto il dolore e infine la realizzazione di un incontro fra anime affini, ben calibrata dallo sguardo di Sam Raimi. Lieto fine compreso.