Come confermato nelle ultime ore, la Sony ha interrotto i termini dell’accordo con i Marvel Studios per la produzione dei nuovi film di Spider-Man, escludendo così Kevin Feige e la Disney dai futuri progetti e dalla gestione dei diritti sul personaggio. A quanto pare le discussioni degli ultimi mesi si sono risolte in maniera negativa e che il fattore economico abbia giocato un ruolo chiave all’interno delle trattative, con nessuna delle due parti disposta a raggiungere un compromesso.
Ma quali sono le conseguenze di questa trattativa? Cosa significa la fine dell’accordo per il MCU?
4Tutti i villain di Spider-Man non potranno essere sfruttati nel MCU

Continuano a passare in rassegna tutto ciò che non sarà più possibile ottenere al cinema nel MCU, come non pensare ai villain che la squadra di Kevin Feige avrebbe potuto sfruttare per i nuovi film di Spider-Man? Da Venom a Green Goblin, passando per Doctor Octopus e arrivando ai Sinistri Sei. Ormai ogni speranza è destinata al futuro di un universo condiviso targato Sony, già avviato con Venom e Morbius.