Spider-Man Homecoming continua a raccogliere consensi in forma di incassi nei cinema di tutto il mondo. Eppure molti appassionati di fumetti continuano a fare confronti e a riservare critiche per le differenze che la storia ha messo in campo con i personaggi originali dell’originale di carta. Di seguito trovate le principali differenze che intercorrono trai personaggi del film e quelli del fumetto.
Spider-Man Homecoming recensione del film con Tom Holland
9HAPPY HOGAN

Debutto: Tales of Suspense #45, 1963. Il personaggio è spesso legato nei fumetti alle storie di Spider-Man. Da pugile di alto livello, nei fumetti, Happy salva la vita a Tony e diventa il suo autista e solo dopo scopre del suo alter ego Iron Man. Da allora resta legato alle storie del Vendicatore con l’Armatura. Anche se Favreau non dirige più film per la Marvel, il suo personaggio è rimasto costante negli anni. Nel MCU Pepper sta prendendo il controllo della compagnia e così Happy si sostituisce a lei, diventando una specie di segretario e tuttofare, tanto che in Spider-Man Homecoming si sta occupando del trasloco di Tony.