Star Wars: 10 cose che George Lucas ha reso canone, dopo la Trilogia

1074

Nel 1997, in occasione del ventennale di Star Wars, la Lucasfilm rimasterizzò e ridistribuì al cinema la trilogia originale, e oltre alla pulizia dei negativi e della traccia audio, George Lucas aggiunse e modificò delle scene che lo avevano insoddisfatto all’epoca dell’uscita dei film. Molti di quei cambiamenti sono poi diventati parte integrante del canone della saga.

Ecco di seguito 10 cose che Lucas ha reso canone, dopo la Trilogia:

8Le motivazioni di Darth Vader

I cambiamenti attuati sul personaggio di Anakin Skywalker hanno sicuramente contribuito a dare più spessore al villain di quanto ne avesse nella trilogia originale, soprattutto in merito alle motivazioni che lo spinsero a scegliere il lato oscuro della forza.

In ogni caso i prequel ci hanno mostrato come il ragazzo venne manipolato da Palpatine nel tempo, e ogni cosa dimostra che effettivamente non avuto altra scelta che diventare un “agente” dell’Impero. Così facendo abbiamo imparato a considerare Anakin una vittima e non il carnefice.