Stelle sulla Terra è il film di Bollywood del 2007 di Aamir Khan con protagonisti Darsheel Safary, Aamir Khan, Tisca Chopra e Vipin Sharma.
- Anno: 2007
- Regia: Aamir Khan
- Cast: Darsheel Safary, Aamir Khan, Tisca Chopra, Vipin Sharma
Ishaan è un bambino di otto anni che incontra molte difficoltà a scuola: ripete la terza elementare a causa delle sue scarse capacità di apprendimento. Gli insegnanti lo mettono sempre in punizione, i genitori sono frustrati dalla mancanza di progressi del bambino, così decidono di mandarlo in collegio. Qui Ishaan soffrirà la solitudine e si chiuderà ancor più in se stesso, soffocando il suo ricco mondo interiore e il suo amore per la pittura. La sua drammatica situazione andrà incontro a una svolta con l’arrivo di Nikumbh, il nuovo insegnante di disegno. Egli mostra di comprendere il piccolo, dando un nome alle sue difficoltà: Ishaan soffre di dislessia. Sarà il primo passo verso un nuovo inizio, che potrà essere consacrato dalla riscoperta del talento artistico di Ishaan…
Stelle sulla Terra, il film d’esordio di Aamir Khan
Stelle sulla
Terra è un esempio del meglio che la cinematografia
indiana sa offrire. Una trama insolita, priva di storie d’amore a
lieto fine, focalizzata invece sulla solitudine di un bambino
incompreso: dagli adulti, dalle istituzioni scolastiche, dai suoi
stessi compagni. C’è chi associa questo film alla dislessia, tema
centrale certo, ma non esclusivo: Ishaan è affetto da questo
disturbo che ha caratterizzato anche grandi menti come Einstein e
Newton; nessuno mostra sensibilità nei confronti delle sue
difficoltà, attribuendole a un’indole pigra e ostile. Ma il film
mostra anche la complessità del mondo interiore di Ishaan, le
sue capacità di osservazione, la sua passione per i colori… un
mondo cui dà voce con i suoi dipinti.
Stelle sulla Terra è dunque un inno alla creatività, che può trovar voce solo grazie alla condivisione con gli altri: il baratro della solitudine può infatti essere superato solo con la comprensione del prossimo, di un animo sensibile… del maestro Nikumbh. La grande star del cinema indiano Aamir Khan interpreta un personaggio gentile ed altruista, in grado di comprendere quanto agli altri sfugge. La sua performance è accompagnata da quella dell’ottimo protagonista, Darsheel Safary, alle prese con il suo primo ruolo cinematografico, in cui mostra grande naturalezza; merito anche dell’eccellente regia.
Quest’ultima
porta la firma di Aamir Khan, che si è dedicato con tenace
dedizione al progetto: oltre a interpretare il maestro Nikumbh,
l’attore ha prodotto e diretto il film.
Il risultato è un gioiello che ha conquistato critica e pubblico, e
non solo in India: Stelle sulla Terra, candidato
indiano agli Oscar 2008, ha ammaliato anche le platee
internazionali, persino i più scettici. Anche qui ci sono canzoni,
ma in questo caso memorabili, come la prima apparizione del maestro
(la divertente Bum Bum Bole) e Mera Jahan (“il
mio mondo”), la solitaria passeggiata per Mumbai del piccolo
Ishaan: una vera lezione di cinema. Da non dimenticare la splendida
parte finale, commovente e liberatoria, con una sequenza in
crescendo che fa venire i brividi dall’emozione.
Decisamente un ottimo prodotto, il
debutto di Aamir Khan
alla regia. Trasmesso dalla Rai nel luglio 2010 (benché abbia
subito diversi tagli), Stelle sulla Terra
è disponibile anche in italiano. Un’occasione da non perdere, per
commuoversi con un film che non offre retorica né semplicismo,
bensì empatia e autentiche emozioni.