La nuova serie Marvel Zombies, uscita su Disney+, si presenta come una delle produzioni più cupe e sanguinose del Marvel Cinematic Universe. Derivata da un episodio di What If…?, questa versione televisiva approfondisce l’universo alternativo infestato da zombie, introducendo un tono molto più crudo e violento rispetto ad altre opere del franchise. Il finale della prima stagione si chiude con numerosi eroi caduti, un mondo ormai sull’orlo del collasso e la possibilità concreta di un seguito ancora più radicale.
Il mondo illusorio della Scarlet Witch e il ruolo di Ms. Marvel
La protagonista della serie
è
Kamala Khan/Ms. Marvel,
che si trova al centro di una missione disperata: fermare la
versione zombie di Wanda Maximoff. Fin dall’inizio, Kamala è
tormentata da visioni che la collegano alla Scarlet Witch, la quale
sembra aver bisogno di lei per realizzare i propri
piani.
Nel finale, Kamala comprende di non avere i mezzi per sconfiggere Wanda e il suo esercito di non-morti, neppure con l’aiuto dei compagni rimasti. Così decide di arrendersi e di aiutarla, permettendole di attingere al proprio potere o fungendo da tramite per l’energia dell’Infinity Hulk. In questo modo, Wanda riesce a plasmare un’illusione perfetta: un mondo dove tutto sembra tornato normale e dove persino eroi creduti morti, come Kate Bishop e Riri Williams, appaiono vivi.
Tuttavia, Kamala presto capisce la verità: non si tratta di un ritorno alla normalità, ma di una realtà fittizia costruita dalla Scarlet Witch. I morti sono ancora morti e il pianeta resta dominato dagli zombie.
Il ritorno a sorpresa di Ironheart
Un punto chiave del finale riguarda Riri Williams/Ironheart. Inizialmente, la serie mostrava la sua morte nel primo episodio, quando veniva morsa dagli zombie. Ma l’ultimo episodio svela che Riri è sopravvissuta grazie a FRIDAY, l’intelligenza artificiale dell’armatura di Iron Man. Dopo aver salvato Kamala, FRIDAY dichiara che non avrebbe mai abbandonato un ospite, suggerendo di aver protetto Riri e di averla condotta in salvo.
La rivelazione non solo restituisce una delle giovani menti più brillanti del MCU, ma sottolinea anche la continuità con quanto visto nella serie Ironheart, dove Riri è già mostrata come una figura geniale e intraprendente. Proprio questa intelligenza le avrebbe permesso di resistere e di evitare la trasformazione in zombie, analogamente a quanto visto con Shang-Chi e i Dieci Anelli.
Chi muore nel finale di Marvel Zombies
Nonostante il ritorno di Riri, il bilancio delle vittime è pesantissimo. Tra gli zombie caduti figurano Hank Pym e Janet van Dyne, uccisi definitivamente, oltre a Thor, eliminato in battaglia dall’Hulk potenziato. Ma non sono solo i non-morti a soccombere: diversi eroi umani trovano la morte contro l’armata della Scarlet Witch.
Blade viene spazzato via da un’esplosione di energia rossa senza lasciare traccia, Rintrah viene trafitto e Shang-Chi viene infettato. La strategia dei protagonisti si rivela insufficiente, perché Wanda non solo ha un esercito imbattibile, ma riesce persino a riportare in vita come zombie personaggi morti in precedenza, rendendo lo scontro ancora più disperato.
L’Infinity Hulk e il suo ruolo nella nuova realtà
Il vero obiettivo della
Scarlet Witch è ottenere i poteri dell’Hulk
dell’Infinito. Dopo il sacrificio di Black Panther per
fermare Thanos, l’esplosione delle Gemme dell’Infinito libera
un’enorme quantità di energia. Solo Hulk, nella sua forma più
potente, riesce a contenerla, restando per anni come un baluardo
vivente che ancora l’energia delle Gemme.
Questo lo trasforma nell’Infinity Hulk, un’entità di potenza illimitata. Wanda sfrutta sia lui sia i poteri di Kamala per plasmare l’illusione di un mondo “guarito”. Ma, dietro la facciata, la verità è che la devastazione continua e gli zombie non sono mai stati sconfitti.
Perché i Nova Corps non intervengono
Uno dei piani degli eroi
era raggiungere i Nova Corps, credendo che
potessero disporre di una tecnologia capace di guarire la Terra.
Tuttavia, la verità emerge in modo brutale: i Nova Corps erano già
a conoscenza della situazione e avevano deciso di isolare il
pianeta, impedendo a chiunque di fuggire.
Quando gli eroi tentano di avvicinarsi, i Nova Corps provano a distruggere la loro nave. La decisione appare drastica, ma trova giustificazione nella potenza della Scarlet Witch: se lei è stata in grado di sconfiggere Hulk, pur potenziato dalle Gemme, allora rappresenta una minaccia cosmica che nessuno vuole rischiare di far uscire dal pianeta infetto.
Un futuro oscuro per Marvel Zombies
Il finale di Marvel Zombies lascia un mondo distrutto e senza speranza. La Scarlet Witch riesce a ottenere ciò che voleva, e gli eroi superstiti non hanno alcuna reale vittoria da rivendicare. Kamala, pur essendo il cuore della serie, non riesce a fermare la rovina; Riri è viva, ma la maggior parte degli altri sono caduti.
Il tono complessivo è volutamente cupo: non c’è un vero lieto fine, ma solo la promessa implicita che la lotta continuerà. L’introduzione dell’Infinity Hulk e la scelta dei Nova Corps di abbandonare la Terra aprono scenari narrativi ancora più ampi, che potrebbero essere esplorati in una seconda stagione.
In definitiva, Marvel Zombies si afferma come una delle serie più crude e sperimentali del MCU, capace di unire azione, horror e tragedia in un racconto che non concede tregua e che lascia lo spettatore con la certezza che il peggio, forse, deve ancora arrivare.