Gli showrunner di Il Signore degli Anelli: Gli Anelli del Potere JD Payne e Patrick McKay hanno parlato del finale della seconda stagione dello show Prime Video con THR, commentando approfonditamente i temi e gli avvenimenti della puntata. Tra tutti però ha spiccato l’analisi che i due hanno fatto della natura del rapporto che si instaura tra Sauron/Annatar e Celebrimbor, da molti definito una specie di rapporto romantico, con le stesse caratteristiche di una relazione amorosa.
Ecco cosa hanno spiegato i due showrunner:
Patrick McKay: “Direi che la natura di questa relazione e la sua intimità, e persino la tensione sessuale in essa contenuta, sono state fonte di speculazioni da parte di molti fan del materiale originale, per molti anni. Ogni volta che hai a che fare con emozioni così potenti come la seduzione e l’inganno, penso che sia facile per l’immaginazione pensare a quel tipo di rapporto.”
JD Payne: “Penso che si possa vedere dall’inizio delle loro interazioni nel secondo episodio. Sauron sta coinvolgendo Celebrimbor nel suo piano dicendogli cose come, “Ci sono cose che posso dire solo a te”, e, “Mi hai sempre visto come nessun altro poteva” e “Sei al sicuro con me”. Assistiamo a questa danza intima che Sauron sta facendo per sedurre (e ingannare) l’altro. Quindi certamente il suo comportamento appare come quello delle persone che vogliono qualcosa dall’altro. Capisco i fan che li vedono insieme in modo romantico.”
Anche se Il Signore degli Anelli: Gli Anelli del Potere 3 non è ancora stata confermata, McKay e Payne hanno già detto di aver affrontato la serie pensando a un arco di cinque stagioni.
La serie tv Il Signore degli Anelli: Gli Anelli del Potere
La prima stagione de Il Signore degli Anelli: Gli Anelli del Potere ha ottenuto un successo senza precedenti, è stata vista da più di 100 milioni di persone in tutto il mondo, con più di 24 miliardi di minuti di streaming. L’attesissima serie ha conquistato più di 25 milioni di spettatori nel mondo nel suo primo giorno di uscita, divenendo il più grande debutto nella storia di Prime Video, e ha anche debuttato al n. 1 nelle classifiche di streaming generali di Nielsen nel suo weekend di uscita.
Lo show ha inoltre battuto tutti i precedenti record di spettatori di Prime Video, e ha portato nuove iscrizioni a Prime più di qualsiasi altro contenuto precedentemente lanciato. Inoltre, Gli Anelli del Potere è la prima serie Original in ogni area del mondo – Nord America, Europa, area Asia-Pacifico, America Latina e nel resto del mondo. Il finale di stagione è stato un evento culturale globale con numerosi hashtag dedicati alla serie tra cui #TheRingsofPower e altri in trend su Twitter in 27 Paesi per un totale di oltre 426 ore nel weekend.
La seconda stagione di Il Signore degli Anelli: Gli Anelli del Potere è prodotta dagli showrunner ed executive producers J.D. Payne & Patrick McKay. A loro si uniscono gli executive producer Lindsey Weber, Callum Greene, Justin Doble, Jason Cahill e Gennifer Hutchison, insieme alla co-executive producer Charlotte Brandstrom, i produttori Kate Hazell e Helen Shang e i co-produttori Andrew Lee, Matthew Penry-Davey e Clare Buxton.
La nuova stagione debutterà a livello globale giovedì 29 agosto 2024 su Prime Video, in più lingue e in oltre 240 Paesi e territori. Per rimanere aggiornati su tutte le novità relative alla serie Il Signore degli Anelli: Gli Anelli del Potere, visitate la pagina dedicata sul sito di Amazon MGM Studios.