Serial Moments – I 20 anni che hanno cambiato la tv

Che serie stai guardando?”. Da qualche anno, è una domanda fissa nelle chiacchierate di tante persone: da fenomeno per appassionati, le serie tv sono diventate una presenza costante nella nostra vita, modificando le abitudini di visione e l’intero panorama televisivo. Dal primo episodio di CSI all’ultimo di Bojack Horseman, Serial Moments parte da 40 scene indimenticabili per raccontare altrettante serie tv che hanno fatto la storia degli ultimi 20 anni.

Quali sono le migliori serie del 2020? E degli ultimi 20 anni? Come orientarsi in una produzione sempre più ricca, che offre decine e decine di prodotti nuovi ogni anno? Serial Moments serve proprio a questo: aiuta lo spettatore a scegliere. Diego Castelli e Marco Villa propongono, in questo libro, quelle che sono state le opere più importanti degli ultimi venti anni: l’idea è stata quella di costruire un percorso storico-critico attraverso i prodotti che in qualche modo hanno innovato e rinnovato il linguaggio o lo stile narrativo. In questo modo si dispiega di fronte al lettore la storia della serialità televisiva da CSI fino BoJack Horseman.

Quaranta capitoli per altrettante tappe: le imperdibili di sempre.

Diego Castelli (Milano, 1982) costruisce palinsesti televisivi da più di dieci anni, prima nella Redazione Cinema di Rete 4, poi come Channel Manager di Iris, 20 e Cine34. Collabora come esperto di serie tv per Radio24, Radio Capital, Radio Deejay. Marco Villa (Milano, 1982) è un giornalista e autore. Ha scritto di musica italiana per Rockit.it e ha partecipato per anni alla produzione del MI AMI Festival. Scrive di serie tv per IL – Il Sole 24 Ore e per TV, Sorrisi e Canzoni. Dal 2015 lavora nel late show E Poi C’è Cattelan, dove fa parte degli autori e del cast fisso del programma. Diego Castelli e Marco Villa sono i fondatori di Serialminds.com. Online da giugno 2010, è il sito italiano più longevo dedicato alle serie tv, con oltre mille titoli analizzati.

Serial Moments – I 20 anni che hanno cambiato la tv

Utet Università
pp. 304
21,00 euro
in libreria dal 6 NOVEMBRE
www.utetuniversita.it