Guarda il Trailer italiano del film il del film Il Paradiso per Davvero, diretto da Randall Wallace. Tratto da un’incredibile storia vera, il film uscirà nelle sale il prossimo 10 luglio.
Tratto
dall’omonimo best-seller che ha ottenuto la prima posizione nella
classifica del New York Times , Il Paradiso per
Davvero porta sullo schermo una storia vera che ha
commosso milioni di persone in tutto il mondo: la straordinaria
esperienza che ha cambiato la vita di un bambino e la decisione
coraggiosa di suo padre di condividerla con tutti.
Candidato all’Oscar® e vincitore dell’Emmy ®Award, Greg Kinnear (Qualcosa è cambiato, Little Miss Sunshine) interpreta Todd Burpo, imprenditore di una piccola città, vigile del fuoco volontario e pastore, che cerca di andare avanti in un anno difficile per la sua famiglia. Dopo che suo figlio Colton (interpretato da Connor Corum al suo debutto cinematografico) è stato ricoverato in ospedale per un intervento chirurgico d’urgenza, Todd e sua moglie Sonja (Kelly Reilly, Volo, Sherlock Holmes) sono felici per la sua guarigione miracolosa.
Ma sono del tutto impreparati a ciò che succede dopo. Colton inizia a descrivere nei particolari il suo incredibile viaggio verso il cielo.
Mentre Colton racconta con innocenza dettagli che non poteva conoscere, il padre Todd si trova a scontrarsi contro un muro di mistero e dubbio, finché non riesce a ritrovare la speranza, la fede e la forza di andare avanti.
TriStar Pictures
presenta Il Paradiso per Davvero, diretto da Randall
Wallace, lo scrittore candidato all’Oscar ®
per Braveheart- Cuore impavido. La sceneggiatura
è di Randall Wallace e Christopher Parker, basata sul libro di Todd
Burpo e Lynn Vincent. Il film è prodotto da Joe Roth e TD Jakes e i
produttori esecutivi sono Sue Baden-Powell, Sam Mercer e Derrick
Williams. Insieme a Kinnear, Reilly e Corum,fanno parte del cast
Margo Martindale (Justified, I segreti di Osage County),
Thomas Haden Church(Sideways – In viaggio con Jack, La mia vita
è uno zoo) vincitore dell’Emmy ® Award e candidato all’Oscar
®. Le musiche sono di Nick Glennie-Smith. Fanno parte del team
anche il direttore della fotografia Dean Semler (Balla coi
lupi, Mad Max: The Road Warrior, Apocalypto) membro
dell’Australian
Cinematographers Society (ACS) e
dell’American
Society of Cinematographers (ASC),
vincitore dell’Oscar®, lo scenografo Arv Greywal (Lars e una
ragazza tutta sua), il montatore John
Wright (Apocalypto, Speed), membro
dell’ American Cinema Editors, due
volte vincitore del BAFTA Award e il costumista Michael T. Boyd
(Segreteria, We Were Soldiers – Fino all’ultimo uomo).
Durata del film: 100 minuti