Il 2 marzo uscirà nelle
sale italiane Safe House – Nessuno è al sicuro di Daniel Espinosa,
quarto film del regista svedese classe ’77, primo realizzato negli
Stati Uniti. Questa la storia: siamo a Città del Capo e Matt Weston
(interpretato da Ryan Reynolds) è un giovane agente della CIA
impiegato come custode di una “Safe House”, cioè una sorta di
bunker destinato alla protezione dei testimoni: un lavoro noioso e
poco gratificante per Weston, che vorrebbe essere un agente della
CIA pienamente operativo. Nella casa
di sicurezza arriva il temibile Tobin Frost (Denzel Washington), ex
agente della CIA che ha venduto informazioni scottanti a molti
Paesi mettendo l’America in serio pericolo. Dopo una fuga durata
all’incirca dieci anni, Frost è stato catturato e inserito nel
programma di protezione testimoni in quanto intenzionato a fornire
alla CIA informazioni di rilievo. Nel corso del delicato
interrogatorio di Frost, un gruppo di spietati mercenari sferra un
duro attacco al bunker, distruggendolo. Il loro intento è catturare
e uccidere Frost, ma questi riesce a mettersi in salvo grazie
all’agente Weston, unico sopravvissuto tra gli uomini della CIA. Il
compito di Weston – finalmente attivo – diventa così quello di
proteggere il personaggio di Washington e condurlo sano e salvo in
un luogo sicuro. I due devono fare fronte comune per riuscire a
sfuggire ai loro persecutori, in una sfida condita da sparatorie e
inseguimenti spericolati destinati a tener alta la tensione fino
all’ultimo dei 115 minuti di durata del film.
Il cast di questo thriller carico d’azione prodotto da Scott Stuber comprende, oltre a Ryan Reynolds e al premio Oscar Denzel Washington, attori di livello quali Brendan Gleeson (In Bruges), Vera Farmiga (Source Code), Sam Shepard (Codice: Swordfish), Joel Kinnaman (Millennium – Uomini che odiano le donne), quest’ultimo già protagonista di Easy Money, il terzo e fortunato film di Daniel Espinosa. La sceneggiatura di Safe House è firmata da David Guggenheim, ed è il frutto di una complessa elaborazione – si parla di sette stesure – che ha visto partecipare anche il regista e, con tutta la sua esperienza, Denzel Washington. Il direttore della fotografia è il veterano britannico Oliver Wood, che nel suo prestigioso curriculum vanta titoli quali i tre capitoli della serie di Bourne, Face/Off e I Fantastici Quattro. Le riprese hanno avuto luogo quasi esclusivamente a Città del Capo, più qualche ciak a Washington. La colonna sonora è del tedesco Ramin Djawadi, all’opera in tutti gli episodi di Prison Break.
Safe House arriverà in Italia, sua penultima tappa, dopo aver battuto in febbraio le sale di mezzo mondo; chiuderà il suo itinerario nelle sale argentine, dove approderà il 2 marzo.