Braveheart: 10 cose che non sai sul film

-

Braveheart è uno dei film degli anni ’90 che ha fatto la storia del cinema e che è riuscito a far affezionare milioni di spettatori in tutto il mondo. Diretto e interpretato da Mel Gibson, questo film è stato riconosciuto universalmente come un capolavoro sia da parte della critica, che del pubblico. Ecco, allora, dieci cose da sapere su Braveheart.

Braveheart film

braveheart

1. Mel Gibson non voleva interpretare il protagonista. Inizialmente, l’attore avrebbe deciso di rifiutare il ruolo di Williams Wallace, poiché si sentiva troppo vecchio per la parte. Tuttavia, la Paramount Pictures avrebbe finanziato il film solo se Gibson avesse interpretato il ruolo principale e, quindi, l’attore ha accettato il ruolo.

2. Il regista è stato indagato. Mel Gibson è stato indagato da un’organizzazione per il benessere degli animali, che era convinta che i falsi cavalli usati fossero reali. Solo quando uno degli assistenti di Gibson ha fornito alcune riprese video del film, si sono convinti del contrario.

3. La storia inizia con la vita adulta del protagonista. Inizialmente, lo sceneggiatore Randall Wallace aveva pianificato di iniziare la storia con William Wallace da adulto, aggiungendo poi il prologo sulla sua infanzia come ripensamento. Durante la prima versione scritta della sequenza, Murron dà a William una rosa durante la sepoltura di suo padre.

Braveheart streaming

4. Il film è disponibile in streaming digitale. Chi volesse vedere o rivedere il film è possibile farlo grazie alla sua presenza sulle diverse piattaforme di streaming digitale legale come Chili e Tim Vision.

Braveheart cast

braveheart

5. Brian Cox ha rifiutato un ruolo importante. All’attore era stato offerto un ruolo più importante nel film. Tuttavia, ha rifiutato di interpretarlo, scegliendo la parte di Argyle perché lo sentiva più affine a sé.

6. A Sean Connery era stato offerto un ruolo. L’attore Sean Connery ha rifiutato la possibilità di interpretare il ruolo di re Edoardo I poiché stava girando il film La giusta causa (1995).

7. Gli attori non erano scozzesi. Sebbene la maggior parte dei personaggi del film siano scozzesi, gli attori che li interpretavano provenivano da Inghilterra, Galles e Irlanda. Angus Macfadyen e Brian Cox sono state delle eccezioni. Ironicamente, l’unico personaggio irlandese del film (Stephen) è interpretato da un attore scozzese, David O’Hara.

Braveheart colonna sonora

8. Una colonna sonora d’eccezione. La musica del film è stata composta da James Horner, con diciotto brani, ed è stata eseguita da un’orchestra d’eccezione, ovvero dalla London Symphony Orchestra.

9. Ha ricevuto una nomination agli Oscar. Grazie al suo lavoro James Horner ha ricevuto una nomination agli Academy Award per la categoria Miglior colonna sonora drammatica, senza riuscire a vincerla e venendo battuto da Luis Bacalov per Il postino.

Braveheart frasi

10. Un film fatto di frasi indimenticabili. Un film come Braveheart non poteva non contenere delle frasi iconiche e indimenticabili che hanno fatto parte dell’immaginario collettivo.

  • Il tuo cuore è libero, abbi il coraggio di seguirlo. (Malcolm Wallace)
  • Tutti muoiono, non tutti però vivono veramente. (William Wallace)
  • Il problema della Scozia… è che è piena di scozzesi. (Edoardo I)
  • Tutti moriremo, è solo una questione di quando e di come. (William Wallace)
  • Vi racconterò di William Wallace! Gli storici inglesi diranno che sono un bugiardo, ma a scrivere la storia sono gli stessi che hanno impiccato degli eroi. (Robert Bruce)
  • C’è una differenza tra me e voi. Voi credete che il popolo di Scozia esista per garantirvi una posizione. Io dico che voi esistete come nobili per assicurare al popolo la libertà. E io farò di tutto per fargliela avere! (William Wallace)
  • Vi siete battuti per Wallace. Ora battetevi per me! (Robert Bruce)
  • Portatemi Wallace. Vivo se possibile o morto… è la stessa cosa. (Edoardo I)

Fonti: IMDb,

- Pubblicità -

ALTRE STORIE

- Pubblicità -