Attrice dalla bellezza immutata e dall’irresistibile verve comica, Jennifer Aniston è uno dei personaggi più amati di Hollywood.
La sua carriera è decollata nel 1994 grazie all’indimenticabile personaggio di Rachel Green nella serie TV Friends, che l’ha consacrata al pubblico televisivo e che le ha permesso di entrare nell’immaginario comune, tanto da coniare un taglio di capelli copiato in tutto il mondo, “The Rachel”.
Dopo la conclusione della serie TV, Jennifer Aniston ha collezionato ruoli in film e programmi televisivi, fino a diventare uno dei volti simbolo della commedia americana. Jennifer Aniston è un personaggio amato da tutto il pubblico, femminile e maschile, non solo per il suo talento e la sua bellezza: negli anni ha saputo dimostrare personalità da vendere, impedendo che le vicende della sua vita privata la determinassero e parlando apertamente di questioni spinose come la maternità e il diritto di scelta individuale. Forte, indipendente e determinata: auguri a Jennifer Aniston, una vera donna-Netflix!
FRIENDS
1994-2004. La stella di Jennifer Aniston ha cominciato a brillare nel cielo di Hollywood grazie alla sit-com Friends e al suo personaggio Rachel Green. Se non hai ancora visto questo classico della televisione, è il momento di recuperare il tempo perduto. Se invece hai già visto e amato Friends, ogni momento è buono per tornare a New York in compagnia di Rachel, Monica, Phoebe, Chandler, Ross e Joey.
VIZI DI FAMIGLIA
2005. Jennifer
Aniston, diretta da Rob Reiner,
interpreta Sarah, una giornalista indecisa sul suo futuro: Jeff, il
suo fidanzato, le chiede di sposarla, ma lei non è convinta del
loro amore. Durante il matrimonio della sorella, scopre che la sua
famiglia è stata l’ispirazione per il film Il Laureato e da questa
rivelazione nascono fraintendimenti, crisi e (forse) nuovi
amori.
DERAILED – ATTRAZIONE LETALE
2005. Un cast
d’eccezione (tra cui Clive Owen e Vincent
Cassel) per questo film che vede Jennifer
Aniston in un inedito ruolo thriller. Il suo personaggio,
Lucinda, comincia una relazione extra-coniugale con Charles, anche
lui sposato e con una famiglia alle spalle. La realtà non è
sempre quella che si vede e il loro amore clandestino si trasforma
in un terribile incubo.
IO & MARLEY
2008. In questa
commedia dolce e commovente, Jennifer Aniston
veste i panni di Jenny, giornalista neo-sposa del collega John.
Quando comincia a parlare di avere dei figli insieme, John si
spaventa e le compra un cucciolo di Labrador Retriever: entrambi
ancora non sanno quanto amore potrà donare alla famiglia quello
scatenato cucciolo.
LA VERITÀ È CHE NON GLI PIACI ABBASTANZA
2009. La
verità è che non gli piaci abbastanza – In
questa commedia corale diretta da Ken Kwapis, Jennifer
Aniston interpreta Beth, fidanzata da sette anni con Neil,
che però non vuole sposarla. Le vicende dei due si intrecciano con
quelle degli altri personaggi, in un film che parla di amore in
modo schietto e inedito.
QUALCOSA DI SPECIALE
2009. Jennifer
Aniston è Eloise, una fiorista con molte storie d’amore
finite male alle spalle. Un giorno incontra Ryan (Aaron
Eckhart), rimasto vedovo e diventato famoso per aver
scritto un libro su come affrontare ed elaborare il lutto. Per
poter vivere la loro storia d’amore appieno, entrambi dovranno
imparare a saper voltare pagina e ricominciare ad amare.
COME AMMAZZARE IL CAPO… E VIVERE FELICI
2011.
Come ammazzare il capo e vivere felici
– Jennifer Aniston interpreta in questa
commedia rocambolesca la Dottoressa Harris, il capo ninfomane di
uno dei protagonisti del film. La vicenda ruota attorno ai
personaggi di Nick, Dale e Kurt, tre amici scontenti dei loro capi
e decisi a liberarsene una volta per tutte per poter vivere
serenamente. Ovviamente nulla va come previsto e il film ci regala
Jennifer Aniston Hot, in un
inedito ruolo sexy e ammiccante.
COME TI SPACCIO LA FAMIGLIA
2013.
Come ti spaccio la famiglia – Una commedia tutta da
ridere in perfetto “stile Aniston”: Rose, una spogliarellista di
New York, viene ingaggiata insieme ad altri due ragazzini da David
per formare una finta famiglia e portare a termine una missione
alquanto particolare: riuscire a trasportare una partita di
marijuana attraverso il confine messicano. I quattro, tra
un’avventura e l’altra, cominciano ad affezionarsi e a sentirsi una
vera famiglia.