Lorenzo Zurzolo è stato già mille e uno volti. E’ stato Lodo, Vincenzo, Alessandro, è stato Niccolò e Daniele (nella splendida serie Prisma), ma è stato anche un giovane Diabolik e addirittura Italo Balbo. Lo aspettiamo in sala, a partire dal 16 ottobre, quando arriverà sul grande schermo il suo Max, protagonista di Squali, nuovo film distribuito da Eagle Pictures.
Nonostante i soli 25 anni, Lorenzo Zurzolo è un volto che si è trasformato tante volte e ha già raccontato moltissime storie, al cinema, in tv e in streaming, mettendosi ogni volta alla prova con ruoli sempre differenti che riuscissero a mettere in luce le sue doti: volto pulito, da bravo ragazzo, ma accogliente verso le ombre e gli aspetti più oscuri da mettere al servizio dei personaggi che interpreta.
25 anni ma idee chiarissime, soprattutto quando si tratta di recitazione. Il suo metodo è decisamente istintivo e immediato, si potrebbe definire “umorale”, ma più che altro sembra attingere a una grande sensibilità, nutrita da continue letture e visioni (si definisce un collezionista di dvd e di fumetti, come suo padre), e sul “metodo”, non ha molto da aggiungere se non che va sul set… e recita.
“Tengo sempre presente l’osservazione di Laurence Olivier a Dustin Hoffman, che – durante le riprese di Il maratoneta – si ammazzava di fatica per essere credibile: perché non ti limiti a recitare? (ride). Non credo ci sia una strada assoluta per tutti e per tutto: a volte alcune interpretazioni ti richiedono di entrare dentro l’emozione, in altri casi ci puoi arrivare con la tecnica. Non è che se interpreto un tossico, devo drogarmi…” ha dichiarato nel 2022 a Iodonna.it.
Lorenzo Zurzolo impara a nuotare con gli… Squali
Sembra quindi improbabile che per Squali, di Daniele Barbiero, abbia approfondito l’effettiva progettazione di applicazioni e altri device tecnologici, ma non per questo non è stato in grado di portare sullo schermo un Max convincente, un giovane di 19 anni pieno di speranze e di talento, che insieme ai suoi amici ha pianificato l’estate perfetta: un viaggio in Spagna, simbolo di libertà e fuga dalla noia dopo l’esame di maturità. Un viaggio interrotto da quella e-mail che ti cambia la vita: la possibilità di vedere sviluppata e realizzata la propria idea, il proprio sogno che si realizza.
Senza farsi intimidire dalla presenza sul set di James Franco, che divide la scena con lui in Squali, Zurzolo ha dato a un giovane che forse impreparato a quello che sta per accadergli impara a navigare nell’oscurità e a non fermarsi mai, pur di sopravvivere, proprio come gli squali del titolo.
Insieme a Francesco Centorame, Francesco Gheghi, Ginevra Francesconi e ovviamente a James Franco, Lorenzo Zurzolo sarà al cinema in Squali dal 16 ottobre, grazie a Eagle Pictures.