Francesco Gheghi: 10 cose che forse non sai sull’attore

-

Grazie ad alcuni progetti cinematografici di alto profilo, Francesco Gheghi è stato capace di conquistare una sempre crescente popolarità e affermarsi come uno degli attori più dotati della sua generazione. Ci è riuscito con la sua delicatezza, con la fragilità ma anche l’ironia e la forza che sa far confluire nei suoi personaggi. Non sorprende dunque che sia oggi uno dei più richiesti del momento, distinguendosi per progetti diversi e dove riesce sempre a dare prova del suo talento.

I film e le serie TV a cui ha partecipato Francesco Gheghi

1. Ha recitato in noti film. Gheghi ha esordito sul grande schermo all’età di 14 anni col film di Daniele Luchetti Io sono Tempesta (2018), nel ruolo del figlio di Elio Germano. L’anno seguente si è fatto notare come protagonista del film Mio fratello rincorre i dinosauri, nel ruolo del fratello maggiore di un bambino con la sindrome di Down. È apparso poi in Padrenostro (2020), accanto a Pierfrancesco Favino, per poi recitare in Il filo invisibile (2022), Come le tartarughe (2022), Piove (2022), Roma Blues (2023), Maschile plurale (2024) e Familia (2024), con Barbara Ronchi e Francesco Di Leva.

2. Ha preso parte ad un film per la TV. Per quanto riguarda il piccolo schermo, ad oggi Gheghi ha partecipato unicamente ad un film per la TV, dal titolo A muso duro – Campioni di vita (2022), ispirato alla storia vera di Antonio Maglio, medico e dirigente INAIL che dedicò la sua vita al pieno recupero sociale delle persone disabili, e che nella Roma del 1960 organizzò i primi Giochi Paralimpici della storia.

La sua formazione da attore

3. Ha studiato in una nota scuola di recitazione. Gheghi comincia a studiare recitazione a tredici anni, partecipando a laboratori teatrali come Heart for Dance, Roma Arte e Spettacolo e Carpe Diem – Teatro. Importante per la sua formazione da attore sarà la sua frequentazione della scuola di recitazione “Jenny Tamburi”, tra i cui ex allievi oggi noti vi sono Ludovica Martino, Alessandro Borghi e Valentina Romani.

Francesco Gheghi in Piove
Francesco Gheghi in Piove. © Cymon Taylor Productions 2021 – Cymon Taylor, all rights reserved.

Francesco Gheghi ha vinto un premio a Venezia

4. Ha ottenuto un prestigioso riconoscimento. Il 2024 è un anno particolarmente importante per Gheghi, che interpreta un giovane parricida nel film tratto da una storia vera, Familia. La sua interpretaziione in questo film gli vale il premio Orizzonti al migliore attore alla Mostra del cinema di Venezia, all’età di 22 anni.

Francesco Gheghi in Maschile plurale

5. Ha recitato nel sequel di Maschile singolare. In Maschile plurale, il sequel del fortunato film con Giancarlo Commare, Gheghi interpreta Ricky, un ragazzo che vive nella casa di accoglienza, molto problematico, chiuso, scontroso e diffidente, che dichiara di essere eterosessuale e di far sesso con altri uomini solo a pagamento. Ricky viene coinvolto da Luca e Antonio nel progetto di riapertura di una vecchia pasticceria.

Francesco Gheghi in Familia

6. Ha convinto il regista con un provino molto particolare. Riguardo il suo ruolo di Luigi Celeste in Familia, Gheghi ha raccontato in un’intervista a Vanity Fair: “Ho comprato il libro di Luigi Gentile, l’ho letto in un paio di giorni. Lì ho avuto la certezza: era una storia a cui si doveva portare rispetto. L’ultimo provino doveva durare più di tre ore, ho convinto Costabile dopo un paio di minuti. Nel provare una scena mi sono lanciato contro una finestra, mi hanno dato 10 punti. Costabile mi aveva chiesto il sangue e io gliel’ho dato letteralmente”.

Francesco Gheghi e la sua famiglia

7. Ha sempre potuto contare sul sostegno dei genitori. Figlio di un pizzaiolo, dei suoi genitori Gheghi ha affermato: “Mi hanno sempre sostenuto. Ora il premio di Venezia è nella loro pizzeria a Marino, vicino Roma. Quando sono salito sul palco a ritirarlo, i miei erano lì e qualcuno ha girato un video di quel momento. Quando riguardo l’emozione che provano mentre vinco, inizio a piangere. L’unica condizione che aveva messo mia madre quando ho iniziato a recitare era che prendessi il diploma, e anche con un voto alto”.

Familia recensione Film 2024
Familia recensione Film 2024 – screenshot dal trailer Youtube

Francesco Gheghi è su Instagram

8. Ha un profilo sul social network. L’attore è naturalmente presente sul social network Instagram, con un profilo seguito attualmente da 27.200 persone. Su tale piattaforma egli ha ad oggi pubblicato appena un centinaio di post, tutti relativi alle sue attività come attore o modello. Si possono infatti ritrovare diverse immagini relative a momenti trascorsi sul set ma anche foto promozionali dei suoi progetti. Seguendolo si può dunque rimanere aggiornati sulle sue attività.

Francesco Gheghi è fidanzato con Lea Gavino

9. È fidanzato con una nota attrice. L’attore, come da lui reso noto in diverse occasioni, è fidanzato con l’attrice Lea Gavino, attrice nota per le ultime due stagioni uscite di SKAM Italia e per il film L’ombra di Caravaggio. I due, conosciutisi ad un provino, cercano comunque di mantenere un certo livello di riservatezza sulla propria vita privata, evitando di condividere troppo a riguardo sia durante le interviste che sui rispettivi social.

L’età e l’altezza di Francesco Gheghi

10. Francesco Gheghi è nato il 19 agosto 2003, Marino, comune della Città Metropolitana di Roma. L’attore è alto complessivamente 1,80 metri.

Fonti: IMDb, Instagram, Vanity Fair

Gianmaria Cataldo
Gianmaria Cataldo
Laureato con lode in Storia e Critica del Cinema alla Sapienza e iscritto all’Ordine dei Giornalisti del Lazio come giornalista pubblicista. Dal 2018 collabora con Cinefilos.it, assumendo nel 2023 il ruolo di Caporedattore. È autore di saggi critici sul cinema pubblicati dalla casa editrice Bakemono Lab.
- Pubblicità -

ALTRE STORIE

- Pubblicità -