Night Always Comes, la spiegazione del finale: riuscirà Lynette a salvare la casa della sua famiglia?

-

Night Always Comes è l’ultimo thriller teso di Netflix, e il finale del film merita di essere analizzato nei dettagli. Tra i migliori film di Vanessa Kirby, il nuovo film esamina ciò che anche una brava persona deve fare per sopravvivere nell’America moderna. Per garantire un tetto alla sua famiglia, Lynette è costretta a prendere misure drastiche.

Night Always Comes presenta un cast di personaggi forti, che contribuiscono a rendere gli eventi del film ancora più impactanti. Dopo che la madre di Lynette decide di spendere il loro acconto per comprarsi una nuova auto, Lynette si ritrova a viaggiare per la città di Portland, cercando di guadagnare abbastanza soldi con ogni mezzo necessario.

Questo thriller Netflix si svolge principalmente nell’arco di una notte disperata. In un triste riflesso delle sfide del mondo reale, quali la disparità di reddito e l’inflazione galoppante, Lynette viene spinta al limite. Tutto questo si svolge con il tempo che stringe, poiché deve procurarsi i soldi prima delle 9:00 del mattino, altrimenti la sua famiglia finirà in strada.

Night Always Comes termina con la famiglia che perde la casa

Nonostante tutto lo stress che Lynette subisce nel corso del film, il finale agrodolce la vede fallire nel raggiungimento del suo obiettivo. È riuscita a racimolare i 25.000 dollari necessari per l’anticipo, ma sua madre si rifiuta di co-firmare l’acquisto con lei, rendendo così nullo l’intero piano.

Sebbene sua madre abbia la possibilità di aiutarla, decide di non farlo, dicendo che odia la casa e incolpando Lynette per i propri problemi. Anche Doreen sta attraversando un periodo difficile e ha deciso che non è in grado di aiutare gli altri.

Tuttavia, anche se Doreen accettasse di co-firmare, le cose non funzionerebbero comunque. Lynette riceve una telefonata da David, che le dice di aver deciso di vendere la casa a un altro acquirente che gli ha fatto un’offerta migliore. Lynette viene ingiustamente incolpata e alla fine del film se ne va via da sola.

Come Lynette è riuscita a ottenere 25.000 dollari in una notte

Night Always Comes

Fortunatamente, alla fine del film Lynette ha 25.000 dollari e potrebbe esserci ancora un futuro luminoso per lei. Non sarà riuscita a prendersi cura di sua madre e suo fratello, ma le azioni che ha compiuto nel corso del film le hanno fruttato una grande somma di denaro che potrebbe aiutarla a ricominciare da capo.

La maggior parte di questa somma proviene dal fidanzato di Gloria. Lynette ruba la cassaforte dal suo appartamento e fa in modo che venga aperta per poter prendere ciò che c’è dentro. All’interno c’è una grande quantità di denaro contante, oltre a orologi Rolex e un enorme pacchetto di cocaina.

È un ottimo inizio per Lynette, che ha anche rubato una Mercedes al suo cliente, Scott, che cerca senza successo di vendere per recuperare il resto. Alla fine, deve intraprendere un’altra strada oscura, vendendo la cocaina a Blake.

Questa scena è sgradevole quando Blake costringe Lynette ad avere rapporti sessuali. Tuttavia, è qui che il pubblico vede una nuova energia in Lynette, quando lei reagisce, attaccandolo con un vaso di vetro. Riesce a scappare, tormentata dai ricordi delle sue esperienze con Tommy, rinvigorita dalla sua autonomia.

Lynette scompare di sua spontanea volontà, ma finalmente sente di avere un po’ di controllo sulla propria vita

Doreen allontana Lynette, il che purtroppo la porta a separarsi dal fratello. Questo contribuisce a un finale piuttosto triste del film, in cui Lynette viene vista allontanarsi in auto dalla sua famiglia. Sebbene ci siano grandi perdite e fallimenti, vedere l’evoluzione di Lynette nel corso del film aiuta a immaginare un futuro più luminoso per lei.

Sebbene abbia fatto cose contorte durante la notte, ha imparato che si tratta di azioni rese necessarie dal mondo sfruttatore in cui vive. Sebbene la separazione dalla sua famiglia sia una tragedia, c’è speranza nel futuro di Lynette. Ha smesso di incolpare se stessa.

È improbabile che ci saranno gravi ripercussioni legali per le azioni di Lynette, ma non è impossibile. A casa di Drew, è stata aggredita e, nel difendersi, potrebbe aver ucciso qualcuno. Questo peso grava su di lei, ma a causa delle circostanze criminali che circondano l’evento, non è chiaro se seguirà una punizione legale.

Lynette ha rubato l’auto di Scott, ma lui le aveva detto che apparteneva a sua moglie, ed è probabile che farà tutto il possibile per evitare di dirle che è andato a letto con Lynette. Date le circostanze, il futuro di Lynette potrebbe essere roseo.

Il vero significato del finale di Night Always Comes

Gran parte di Night Always Comes riguarda l’attribuzione della colpa. Lo si vede con Lynette, che viene incolpata dalla madre per gran parte della loro situazione. Nel finale del film, Doreen allontana la figlia, rimproverandola con parole cupe e piene di odio, prendendosela con lei invece di affrontare i veri problemi.

Il film chiarisce che Lynette non ha alcuna colpa. Il film inizia con servizi giornalistici e notizie che descrivono la triste situazione finanziaria degli Stati Uniti e come questa abbia colpito tutti, specialmente i lavoratori delle classi più basse. Lynette viene descritta come una gran lavoratrice con più impieghi, che è stata spinta in circostanze difficili.

Il rapporto di Lynette con Tommy e il modo in cui lei vede il loro passato sono importanti per comprendere questo aspetto. Da ragazza è stata costretta a prostituirsi, ma le è stato fatto credere che fosse stata una sua decisione e una sua colpa. Fortunatamente, gli eventi del film la aiutano a vedere oltre e a capire che è stata vittima di un abuso.

Il finale di Night Always Comes vede Lynette trasformata. Anche se le cose non sono andate come sperava, è motivata e determinata a combattere i suoi oppressori con ogni mezzo necessario. Non è lei la colpevole e finalmente ha la possibilità di ritagliarsi un posto nel mondo.

Redazione
Redazione
La redazione di Cinefilos.it è formata da un gruppo variegato di appassionati di cinema. Tra studenti, critici, giornalisti e aspiranti scrittori, il nostro gruppo cresce ogni giorno, per offrire ai lettori novità, curiosità e informazione sul mondo della settima arte.
- Pubblicità -
 

ALTRE STORIE

- Pubblicità -