Z: Vuole giocare, la spiegazione del finale del film horror

-

L’amico immaginario può essere fonte di grande compagnia e supporto nella difficile e delicata fase della crescita e anche il cinema è pieno di compagni d’avventure più o meno immaginari per i giovani protagonisti di turno. Da amici immaginari positivi come Bing Bong in Inside Out o quelli recentemente visti in IF – Gli amici immaginari, fino a quelli più controversi e spaventosi visti in film come Fight Club, Jojo Rabbit o il recente Imaginary. Uno dei più terrificanti è però senza dubbio quello del film Z: Vuole giocare.

Diretto nel 2019 da Brandon Christensen (qui al suo secondo lungometraggio dopo l’horror Still/Born, ma regista anche di Superhost e The Puppetman) è questo uno dei film di questo genere più apprezzati degli ultimi anni, pur essendo passato in sordina rispetto al suo potenziale. Si offre infatti un contorto racconto che scava nella psicologia dei personaggi, che punta a mettere in crisi la distizione tra vero e finto e che non si sbilancia nell’offrire chiare soluzioni o risposte.

Per gli amanti del genere, si tratta dunque di un titolo da non perdere, capace di rimanere nella mente ben oltre il termine della visione. In questo articolo, approfondiamo dunque alcune delle principali curiosità relative a Z: Vuole giocare. Proseguendo qui nella lettura sarà infatti possibile ritrovare ulteriori dettagli relativi alla trama, al cast di attori e alla spiegazione del finale. Infine, si elencheranno anche le principali piattaforme streaming contenenti il film nel proprio catalogo.

Z Vuole giocare cast

La trama e il cast di Z: Vuole giocare

Elizabeth e Kevin Parsons sono una felice coppia con un figlio di otto anni, Joshua. Quando quest’ultimo rivela loro di avere un nuovo ha un nuovo amico immaginario di nome Z, inizialmente i due genitori non se ne preoccupano, ma la loro tranquillità si trasformerà presto in terrore quando l’influenza di Z su Josh prenderà una svolta sinistra. Intenti ad approfondire il legame del figlio con tale “amico immaginario”, scopriranno come questo sia legato al passato di Beth e che Z potrebbe dunque essere qualcosa di più di un semplice frutto della fantasia di Josh.

Ad interpretare Elizabeth vi è l’attrice Keegan Connor Tracy, conosciuta per il film Final Destination 2, la serie C’era una volta e la trilogia di Descendants. Nel ruolo di suo marito Kevin vi è l’attore Sean Rogerson, mentre Jett Klyne recita nel ruolo di Joshua Parsons. Completano poi il cast gli attori Stephen McHattie nel ruolo del dottor Seager, Saran Canning in quelli di Jenna Montgomery e Sarah Munn e Grace Christensen nel ruolo di Beth e Jenna da giovani. Luke Moore dà invece corpo a Z.

Z Vuole giocare trama film

La spiegazione del finale del film

Nel corso del film, come anticipato, Beth scopre che non è la prima volta che Z perseguita qualcuno nella sua famiglia. Il dottor Seager le rivela che egli era in realtà anche il suo amico immaginario da bambina, la manifestazione di un disturbo per il quale Beth era stata curata con dei farmaci che le avevano completamente cancellato dalla memoria quel ricordo. Da quella rivelazione la sua mente la porta improvvisamente a ricordare tutto.

La donna ora è sicura che Z esista davvero e che dopo tanti anni sia tornato, ma non tanto per perseguitare suo figlio quanto per riprendere da dove aveva lasciato con lei. Dopo aver vissuto una serie di eventi spaventosi, Beth decide dunque di porre fine a Z. Nel finale, dopo uno scontro con la misteriosa creatura, Beth decide di togliersi la vita nella speranza di porre fine all’influenza di Z su di le e sul figlio. Tuttavia, il suicidio non va come previsto e Beth ne esce catatonica ma viva.

La cosa sembra però aver funzionato ugualmente, poiché Z scompare e Josh sembra non essere più sotto la sua influenza. Nell’ultima scena, però, il bambino dà la buonanotte a tutti prima di andare a letto e, sorprendentemente, la dà anche a Z. Il film termina così. Non è dunque chiaro se Z sia effettivamente stato sconfitto, dato che Josh gli dà la buonanotte e sembra dunque comunicare ancora con lui. È possibile che Z sia rimasto intrappolato con Beth nel suo stato vegetativo, con la capacità però di comunicare ancora con Josh.

Il trailer di Z: Vuole giocare e dove vedere il film in streaming e in TV

È possibile fruire di Z: Vuole giocare grazie alla sua presenza su alcune delle più popolari piattaforme streaming presenti oggi in rete. Questo è infatti disponibile nei cataloghi di Rai Play e Prime Video. Per vederlo, una volta scelta la piattaforma di riferimento, basterà noleggiare il singolo film o sottoscrivere un abbonamento generale. Si avrà così modo di guardarlo in totale comodità e ad un’ottima qualità video. Il film è inoltre presente nel palinsesto televisivo di mercoledì 10 luglio alle ore 21:20 sul canale Rai 4.

Gianmaria Cataldo
Gianmaria Cataldo
Laureato con lode in Storia e Critica del Cinema alla Sapienza e iscritto all’Ordine dei Giornalisti del Lazio come giornalista pubblicista. Dal 2018 collabora con Cinefilos.it, assumendo nel 2023 il ruolo di Caporedattore. È autore di saggi critici sul cinema pubblicati dalla casa editrice Bakemono Lab.
- Pubblicità -

ALTRE STORIE

- Pubblicità -