Glorioso esordio per la HBO e per Game of Thrones 7×01, Dragonstone, che riporta gli spettatori di tutto il mondo a Westeros e lo fa con colpi di scena, vecchi amici e nuove trame. Di seguito potete leggere i momenti TOP dell’episodio Game of Thrones 7×01, attenzione SPOILER!
Guarda il promo di Game of Thrones 7×02
I momenti TOP di Game of Thrones 7×01
Ed Sheeran
Sono molte le guest-star che hanno
popolato le puntate di Game of Thrones dall’inizio
dello show fino a oggi. Soprattutto nel mondo della musica,
David Benioff e D.B. Weiss hanno sempre trovato
personaggi che si sono offerti volentieri per una apparizione. Dai
Sigur Rós per Le Nozze di Porpora ai
Coldplay per Le Nozze Rosse, i cameo musicali
erano relegati a un ruolo di contorno. Con Ed
Sheeran invece, forse a premiare il grande amore che il
cantante ha per lo show, D&D hanno fatto uno strappo alla
regola e gli hanno cucito addosso addirittura una comparsa
parlante: un soldato Lannister che cerca di tornare a casa dopo
l’intervento a favore dei Frey a Delta delle Acque. Il soldato
incrocia il suo cammino con Arya, lo rivedremo nei prossimi
episodi? C’è anche da sottolineare un aspetto che può sembrare
secondario: fino a questo momento abbiamo sentito solo poche
canzoni del mondo di George RR Martin nella serie, tra queste
ricordiamo Le piogge di Castamere. La canzone che canta Sheeran è
“una nuova”, come dice lui stesso, e si intitola Hands of Gold e
viene direttamente dalle pagine di Martin. La canzone viene
composta da un menestrello che vuole ricattare Tyrion quando lui
porta in città Shae e parla di un uomo ricco con le mani colme
d’oro e un amore segreto. La canzone serve a minacciare il nano
Lannister perché la sorella Cersei non doveva assolutamente venire
a sapere della sua “puttana”. Tuttavia, ora che Shae è fuori dai
giochi da un po’ e che Tyrion non è più in città, l’uomo con
l’amore segreto e le mani (la mano?) d’oro non potrebbe essere un
altro?
Euron Greyjoy
Il fratello minore di Balon
Greyjoy e suo assassino ha cambiato rotta. Lo avevamo
lasciato mentre salpava per l’Oriente a caccia dei nipoti, Yara e
Theon, e mentre cercava di offrirsi come sposo alla regina dei
Draghi. Adesso, Occhio di Corvo ha scelto di rivolgere il suo
interesse, le sue navi e la sua ambizione a un’altra regina:
Cersei, prima del suo nome. Il personaggio, poco più che una
comparsa parlante nella sesta stagione, si mostra a tutto tondo in
un lussureggiante monologo di fronte alla regina e al suo incredulo
fratello gemello. Offre le sue navi e il suo supporto in guerra in
cambio di un matrimonio, che ovviamente la regina rifiuta, tanto da
costringere il pretendente ad andare in cerca di un regalo che
possa comprare i suoi favori. Di cosa si tratterà? Della testa
della Regina di Spine, ultima Tyrell, oppure del bastardo di Re
Robert, il giovane Gendry, che dovrebbe finalmente tornare in
questa stagione? Qualunque sia il dono che Euron porterà a Cersei,
abbiamo quasi la certezza di trovarci di fronte a due soggetti
dello stesso tipo…
Cersei e Jaime
La loro passione incestuosa è stata
la causa delle tragedie che si sono susseguite nel corso delle sei
stagioni. L’omicidio del primo cavaliere Jon Arryn ha condotto Ned
Stark al sud, e poi alla guerra dei Cinque Re. Tutti conosciamo la
storia, e l’unica costante, nonostante lontananza, mutilazioni e
cambiamenti, era che Jaime e Cersei si amavano, di un amore malato,
sbagliato e disturbato, ma sincero. Adesso che anche il loro ultimo
figlio, Tommen, è morto e il mancato padre Jaime vorrebbe conforto
tra le braccia della sorella/amante, trova solo l’aridità che la
perdita della maternità ha lasciato. Cersei è sempre stata una
donna terribile, ma allo stesso tempo una madre fiera e amorevole.
La morte di Tommen cambia ogni cosa, completa la mostruosa
trasformazione e la regina auto-incoronata, adesso, non esita a
offrirsi, pur facendosi desiderare, al migliore offerente per poter
consolidare il suo posto sul Trono di Spade. Prima di questo,
quando un germe di umanità materna era ancora in lei, non avrebbe
mai accettato di concedersi, nemmeno per la più solida delle
alleanze. Riuscirà Jaime a stare al passo della sorella? Per la
prima volta il loro rapporto è incrinato.
Il Mastino vede gli Estranei
Tornato in vita, per così dire,
nella sesta stagione, Sador Clegane si è unito ora
alla Compagnia senza Vessilli, con Thoros di Myr e Beric
Dondarrion. Entrambi sono adoratori di R’hllor e, ironia della
sorte, il Mastino ha paura solo del fuoco (a causa dell’incidente
con suo fratello, la Montagna, quando erano bambini). Nel momento
in cui l’uomo si lascia convincere e si avvicina alla fiamma per
capire meglio la natura della fede di Thoros e Beric (la stessa di
Melisandre), vede l’esercito dei non-morti mentre si fa strada da
Hardrome attraverso la Barriera. Non sappiamo esattamente cosa
questo possa significare per il personaggio, fatto sta che non
tutti riescono a vedere attraverso le fiamme i messaggi di R’hllor.
Questa esperienza cambierà Sador?
Bran Stark alla Barriera
La puntata non dimentica il povero
Bran Stark. Il ragazzo storpio è diventato il Corvo a Tre Occhi e
adesso ha la missione di mettere in guardia gli abitanti di
Westeros contro l’invasione degli Estranei. Per una vicinanza
geografica, ovviamente, comincia dalla Barriera, dove viene accolto
da uno scettico Ed Tollet che è stato lasciato in carica da Jon,
prima che scendesse al sud a riprendersi Grande Inverno. Bran è
l’unico a conoscere la vera identità di Jon, sa che non è uno Snow
e sa che è colui che più di tutti, anche più di Daenerys, può
rivendicare il Trono di
Spade. Il fatto che adesso sia insieme agli ex confratelli di
Jon, rende molto concreta la possibilità per Bran di diffondere
questa verità. Per questo, la scena che sembra superflua potrebbe
riservare molte sorprese e momenti chiave.
Jon e Sansa
A Grande Inverno, il Re del Nord,
Jon, è monomaniacalmente impegnato a preparare il suo Regno per
l’arrivo del Re della Notte. Il giovane sovrano sa bene che il suo
nemico è temibile e fa della difesa della Barriera la sua priorità.
Al suo fianco Sansa Stark, inconsapevole legittima erede del Trono
del Nord, cerca di stargli accanto, lo ammira e gli vuole bene,
tuttavia per la ragazza è miope non curarsi affatto di ciò che
accade al sud e ad Approdo del Re, lei che ha tanto imparato (a sue
spese) da quella terribile donna che adesso si fa chiamare Regina.
Chi sembra sguazzare in questa situazione di conflitto trai due è,
ovviamente, Ditocorto, le cui armate servono alla causa del Nord,
ma che non è noto per la sua lealtà. Riuscirà Jon a essere così
lungimirante da accogliere i consigli di Sansa? E la ragazza sarà
in grado di manipolare Petyr Baelish a suo piacimento?
Jorah Mormont
Cuore dell’ottimismo dello show,
Sam Tarly è a Vecchia Città a studiare per diventare Maestro.
Tuttavia il suo studio, per ora, si limita a quello della cura di
vecchi e malati, che accudisce, tiene puliti e sui quali vigila.
Non c’è spazio per i libri, anche se il nostro Sam ha di molto
affinato l’ingegno e trova anche il modo per fare quello che
davvero desidera: aiutare Jon Snow e i Confratelli a distruggere
gli Estranei, lui che è stato il primo a ucciderne uno! Tuttavia,
quello che scopriamo durante il suo turno di pulizie ai malati di
Vecchia Città è che le celle che custodiscono gli affetti da morbo
grigio ospitano un malato illustre, un uomo che ha pagato per il
suo tradimento, più di una volta, un uomo completamente innamorato
e disperato, un uomo che nonostante sia a un passo dalla morte
continua ad avere a cuore una sola cosa: la sua Khaleesi.
Daenerys sbarca a Dragonstone
Da quando l’abbiamo vista esile,
argentea, prima tra le grinfie di suo fratello e poi tra quello di
Khal Drogo, nella prima stagione, Daenerys ha avuto un obbiettivo,
attraversare il mare e tornare a casa, a Westeros, dove la attende
il suo Trono. Dopo la gloriosa partenza che ha chiuso la sesta
stagione, Daenerys, Nata dalla Tempesta, è tornata a casa, è
sbarcata sulla costa di Roccia di Drago, la stessa fortezza che
l’aveva vista nascere. Tyrell, Martell e Greyjoy sono con lei, come
gli Immacolati e i Dothraki. I suoi draghi volano sui bastioni
della rocca, come a riconoscere un luogo per loro naturale (Roccia
di Drago venne costruita dai primi Targaryen che arrivarono nel
Continente Occidentale e da lì fecero partire la loro conquista).
La scena segue la regina d’argento dalla spiaggia, alle porte della
fortezza, per i corridoi, dove tira giù gli arazzi con il vessillo
di Stannis Baratheon, fino alla sala del trono e alla sala del
consiglio, dove, rivolgendosi a Tyrion, primo cavaliere, dice:
“Cominciamo”. La scena è potente, evocativa, solenne e instilla
nello spettatore anche un certo grado di soddisfazione, visto che
questo arrivo era stato preannunciato da 6 stagioni. Quale sarà la
prima mossa di Daenerys?
Arya vs i Frey
Se si temeva che l’inizio della
settima stagione fosse fiacco, allora David Benioff e D.B.
Weiss hanno trovato il modo per sorprendere e rendere
felici tutti. Accantonato il personaggio di Lady Stoneheart che nei
libri si dedica alla vendetta sui Frey, i due sceneggiatori
affidano il compito a Arya, che ormai è un’assassina provetta. Dopo
il colpo di classe nell’eliminazione di Walder Frey, la ragazza
provvede a vendicarsi di tutta la stirpe di traditori in un solo
colpo, rievocando gli omicidi della sua famiglia, con fierezza e
freddezza, e ricordando, ancora una volta, ai pochi sopravvissuti
(la nuova giovanissima moglie di Walder Frey e le cameriere) che
“Il Nord non dimentica”. La sua lista si è accorciata e la prossima
tappa è Approdo del Re e il nome da depennare è altisonante e
spaventoso: Cersei Lannister.