L’Era legale: recensione del film diretto da Enrico Caria

-

InL’Era legale Nicolino Amore ha sconfitto la Camorra, ma non solo, ha anche risolto il problema della spazzatura in città ed il suo smaltimento e riciclo, rendendo inceneritori e campi avvelenati da discariche abusive solo un cattivo e lontano ricordo. Nicolino Amore è il sindaco di Napoli, un colto uomo comune dal passato disgraziato, candidato di una lista civica extraparlamentare ed eletto a furor di popolo. Grazie a quest’uomo, Napoli è finalmente tornata all’originario, anzi nuovo, splendore. Ce n’è voluta ma alla fine qualcuno è riuscito in un impresa titanica.

 

In che modo è stato possibile e con quali operazioni è ciò che vi racconterà L’Era legale: quelli che hanno studiato lo definirebbero un mockumentary ma, esimendosi da esibizionismi, possiamo definirlo un film che ci racconta avvenimenti futuri, inventati si, ma non impossibili da realizzare.

- Pubblicità -
 
 

Enrico Caria, il regista di L’Era legale, utilizza lo stile del documentario più rigoroso per mostrarci questa rinascita di una città vessata da mille disgrazie ad opera di un comune cittadino. Le vicende acquistano maggiore credibilità oltre che attraverso immagini di repertorio, anche da interviste di illustri ospiti e autorità competenti: a dare testimonianza vedremo Isabella Rossellini e Renzo Arbore ma anche Carlo Lucarelli e Tano Grasso, capo dell’antimafia. Attraverso la finzione gli ospiti, mettendosi in gioco, riportano dati reali e veritieri, ottenendo un’atmosfera assolutamente credibile e che ben fa sperare per il futuro.

Distribuito inizialmente a Roma e a Napoli, l’interessantissimo esperimento di Caria introduce il finto documentario in Italia, diventando uno dei primi mockumentary made in Italy, e fondendo gli elementi della commedia alla cronaca più rigorosa, realizza un prodotto molto gradevole da guardare ma che fa molto riflettere senza risultare ‘bacchettone’. Un vecchio motto diceva: “se puoi pensarlo, puoi farlo!”. Beh, la rinascita di Napoli e la sconfitta della malavita è stata pensata e si è concretizzata ne L’Era Legale, ora non ci rimane che agire.

Recensione di Giovanni Villani

Redazione
Redazione
La redazione di Cinefilos.it è formata da un gruppo variegato di appassionati di cinema. Tra critici cinematografici, giornalisti e scrittori, il nostro gruppo cresce ogni giorno, per offrire ai lettori novità, curiosità e informazione sul mondo della settima arte.

ALTRE STORIE