Scream 4: Ghostface ormai è storia passata, negli ultimi 10 anni non si è più sentito parlare di lui…Nel frattempo Sidney Prescott ha pubblicato un bestseller di grande successo su come superare i traumi personali, tra le varie città in cui deve presentare il suo libro c’è anche Woodsboro.
Qui Sid si ricongiunge con sua cugina Jill, sua zia Kate e i
vecchi amici: lo sceriffo Dewey e sua moglie Gale. Proprio ora che
Sid sembra aver superato il suo oscuro passato, che si sia
ricostruita una vita serena….gli omicidi di Ghostface ricominciano!
Sid e gli altri dovranno di nuovo confrontarsi con il terribile
assassino.
Wes Craven porta al cinema il quarto episodio della saga Scream,
ancora una volta la protagonista è Neve Campbell, affiancata da
Courteney Cox e David Arquette. Come nei film precedenti è presente
una certa dose di humor e molte citazioni di altri film e
autoreferenziali con la creazione di un film nel film.
Faster: dopo essere stato incarcerato per rapina ed aver scontato la sua pena, Driver decide di vendicare la morte del fratello. Infatti durante la rapina suo fratello rimase ucciso da un altra banda. Driver, in possesso di tutti i nomi dei colpevoli, inizia così ad eliminarli uno alla volta. Alle sue calcagna viene però mandato Killer, un assassino ingaggiato per eliminarlo, e Cop, un agente di polizia tossicodipendente affiancato da una collega che vorrebbe lavorare da sola al caso.
George Tillman Jr. riporta al cinema il muscolosissimo Dawyne The Rock Johnson nei panni del duro Driver in questo film d’azione tutto sparatorie, inseguimenti e omicidi.
Limitless: Eddie Morra è uno scrittore in crisi. Gli è stato commissionato il suo primo romanzo ma purtroppo ha il blocco dello scrittore. Senza un minimo di autostima e sempre più depresso Eddie viene anche mollato dalla fidanzata. La sua vita cambia grazie ad un incontro casuale con Vernon, il fratello spacciatore della sua ex moglie, il quale gli offre un farmaco in via di licenza che aumenta le capacità mentali, percettive e ricettive del cervello umano. Eddie la prova immediatamente e riesce a finire il libro in soli quattro giorni. Terminato l’effetto del farmaco, Eddie si reca a casa di Vernon per farsi dare altre pillole….una volta lì trova Vernon morto. Qualcuno oltre a lui cerca il farmaco…iniziano i guai per Eddie che ben presto scopre anche gli effetti collaterali del favoloso farmaco.
Neil Burger porta al cinema il romanzo “The Dark Fields” di Alan Glynn. Attraverso questo action thriller Burger analizza la società moderna con i suoi stimoli che continuamente spingono l’individuo a cercare costantemente sempre più potere e grandezza. Certo l’idea di una pillola che permetta di usare tutte le capacità del nostro cervello è un’idea stuzzicante che di sicuro incuriosisce molti spettatori….ma ci sono sempre degli effetti collaterali da tenere in conto! Ottime le interpretazione degli attori principali: Bradley Cooper e Robert De Niro.
Rio: Blu è un
pappagallo ara macao che quando era un pulcino venne strappato dal
suo habitat naturale e per, un piccolo incidente, finì a Moose
Lake, una piccola cittadina nel Minnesota. Qui venne adottato da
Linda, una dolce ragazzina,che lo ha cresciuto con tanto amore. Ora
lei è una giovane donna che gestisce un libreria e Blu un bel
pappagallo incapace di volare ma molto molto intelligente ed
istruito. Un giorno Tullio, un ornitologo brasiliano, informa i due
che Blu è l’ultimo esemplare maschio di ara macao sulla Terra e che
è suo compito, per evitare l’estinzione della razza, accoppiarsi
con Gioiel, l’ultima esemplare femmina rimasta di ara macao.
Coscienti delle loro responsabilità, Linda e Blu decidono di
partire per Rio de Janeiro per conoscere Gioiel. Qui purtroppo Blu
e Gioiel vengono rapiti da un gruppo di contrabbandieri. Grazie
all’aiuto di Gioiel, che conosce i trucchi della sopravvivenza in
strada, di altri spiritosi amici e grazie alle sue conoscenze Blu
riuscirà a salvarsi. Grazie a tutte queste avventure Blu imparerà a
volare, ad avere più fiducia in se stesso e ad innamorarsi.
Blue Sky Studios e Twentieth Century Fox tornano al cinema dopo il
successo dei tre capitoli de “L’era Glaciale” con questo film
d’animazione in 3D diretto da Carlos Saldanha. Attraverso mille
avventure e personaggi buffi ma divertenti si racconta l’evoluzione
e la crescita del protagonista che arriva a scoprire se stesso, le
sue capacità e a trovare l’amore.
Il colore del vento: Bruno Bigoni vuole raccontare
la storia di diverse persone e di diverse culture attraverso
il viaggio di una nave mercantile nel Mar Mediterraneo.
Partendo dal presupposto che il Mediterraneo dovrebbe essere un
mare che unisce e non che separa, Bigoni lo attraversa tutto
partendo da Barcellona, continuando verso Tangeri, Sousse,
Lampedusa, Bari, Dubrovnik fino ad arrivare a Genova. Vengono
raccontate le storie dell’albanese Violenta, della cantante Mouna
Amari e del musicista Mauro Pagani, di Ivana che ricorda gli anni
tristi del conflitto serbo-croato. Insomma il Mare Mediterraneo
come protagonista, come viene visto e vissuto da coloro che lo
hanno attraversato. In sala dal 14 Aprile 2011.
Habemus Papam: dopo la morte del pontefice il
Conclave elegge il nuovo Papa, è il cardinale Melville che sceglie
il nome di Celestino VI. Il nuovo Papa è però pieno di dubbi ed
incertezze…talmente tante che il Vaticano decide di chiamare uno
psicanalista che possa aiutare il Papa ad affrontare e superare i
suoi problemi.
Nanni Moretti torna al cinema con questa particolare commedia dove
lui stesso è attore, interpreta infatti lo psicanalista dai modi
eccentrici incaricato di curare il Papa interpretato invece da
Michel Piccoli. Tra gli altri attori troviamo: Margherita Buy,
Renato Scarpa, Franco Graziosi e Jerzy Stuhr.
Se è così, ti dico si: Piero Cicala è un cantante
che ha raggiunto il successo negli anni Ottanta grazie alla sua
canzone “Io, te e il mare” che gli ha fatto guadagnare molti soldi.
La sua fama è però durata poco così come i soldi che Piero non è
stato capace di gestire efficacemente. Tornato al suo paese
d’origine, Fassano di Puglia, Piero lavora come cameriere nel
ristorante della sua ex moglie, passa le giornate con i suoi vecchi
amici e ogni tanto parla con un polpo messo in una vasca. Tutto
cambia quando una trasmissione tv lo invita, come gloria del
passato, a Roma per un programma. Giunto nella capitale Piero
incontra Talita Cortès, una famosissima showgirl sempre circondata
dai fan, giunta in città per lanciare un nuovo prodotto. Lei,
convinta che Piero sia un famoso cantante, lo trascina nel suo
mondo fatto di paparazzi, fan impazziti e molto molto
frenetica.
Eugenio Cappuccio dirige questa frizzante commedia che vede come
protagonisti Emilio Solfrizzi e Belen Rodriguez entrambi quasi
irriconoscibili: lui ha i capelli lunghi, è vestito come una rock
star del passato e ha 20 chili di troppo; lei ha capelli cortissimi
e un atteggiamento da femme fatale.