Mercoledì 30 maggio – Attack the Block – Invasione Aliena: Londra. Sam, un’infermiera tirocinante, sta tornando a casa dal lavoro quando viene aggredita e derubata da una banda composta da cinque giovanissimi teppisti incappucciati. La donna riesce a fuggire quando un meteorite si schianta su una macchina parcheggiata lì vicino. Incuriositi, i ragazzi si avvicinano alla carcassa dell’automobile e, con grande sorpresa, vengono aggrediti da un piccolo alieno. Per nulla intimoriti, i cinque giovani si lanciano all’inseguimento della creatura.
Giovedì 31 – Move to move: Il Nederlands Dans Theater (NDT) è una delle più incredibili ed esuberanti compagnie di danza contemporanea del mondo capace di raccogliere sold out ovunque si rechi. Lo spettacolo ‘Move to Move’ è composto da quattro coreografie diverse. La prima è “Left Right Left Right” che ruota intorno alla concentrazione, all’importanza del tempo e del ritmo; segue “Silent Screen”, un balletto costruito all’apparenza come un film, “Secus” diretto da Ohad Naharin, coreografo e direttore artistico della Batsheva Dance Company e infine “Shine A Light – Nuova creazione”, un balletto caratterizzato da scenografie imponenti e da un linguaggio distintivo che mostra le influenze di cinema muto, fotografia, teatro, musica e letteratura.
Venerdì 1 giugno –
Lorax – Il guardiano della foresta: Come tutti anche
Ted è nato e cresciuto in una cittadina in cui tutto è di plastica,
tutto è finto e non c’è vegetazione. In quel microambiente la vita
scorre tranquilla e nessuno sente la mancanza del verde. Nessuno
tranne la ragazza di cui Ted è perdutamente innamorato, lei farebbe
di tutto per trovare un albero, lui farà di tutto per
procurarglielo, andando a chiedere che fine abbiano fatto
all’ultimo in grado di ricordare l’epoca in cui gli alberi erano
presenti ovunque. A mettergli i bastoni fra le ruote è il magnate
locale, lo spietato industriale che rifornisce la città di ossigeno
in bottiglia e che non ha interesse ad un ritorno della fotosintesi
clorofiliana.
La guerra è dichiarata: Romeo e Juliette si sono incontrati ad una festa in un locale, si sono innamorati e hanno concepito un bel bambino, Adam, che a 18 mesi ha sviluppato un tumore al cervello, in una forma delle più aggressive. Si può pensare che Romeo e Juliette non si chiamino così per caso e che quella a cui siamo invitati ad assistere sia una tragedia, ma non è così. Perché i due giovani genitori affrontano la dolorosa lotta contro il male e contro il destino con il sorriso sulle labbra, un’energia senza posa, una determinazione senza pari e un amore contagioso.
Margaret: Margaret, giovane diciassettenne, è convinta di aver giocato un ruolo fondamentale in un incidente che è costato la vita ad una donna. Lacerata dai sensi di colpa inizia a maltrattare se stessa e coloro che le stanno attorno. Così, seppur giovane, è costretta a fare i conti con l’arrivo dell’età adulta.
Love & Secrets: Nella New York degli anni ’80, David Marks, il figlio di un importante magnate del mercato immobiliare sposa una bellissima studentessa lavoratrice, Katie. Insieme se ne vanno dalla città con il desiderio di vivere una vita idilliaca nel Vermont, per poi tornare indietro convinti dal padre di David. Dopo il loro ritorno, Katie torna alla scuola di medicina e comincia a farsi una vita. Ma mano a mano che la vita di Katie diventa sempre più indipendente, David diventa più violento e dispotico. I segreti di famiglia vengono lentamente rivelati mentre Katie sparisce senza lasciare traccia. Anni dopo, quando il miglior amico viene trovato morto, un poliziotto ed un’intraprendente giornalista riaprono insieme il caso. Con David come sospettato principale, gli oscuri segreti della famiglia Marks spalancano la strada ad una scomoda verità.
Marilyn: La pellicola è ambientata durante il periodo trascorso in Inghilterra da Marilyn Monroe per girare Il principe e la ballerina con Laurence Olivier. Mostrerà il lato più malinconico e infelice della star. Quello che, all’epoca, al grande pubblico è stato tenuto nascosto.
Killer
Elite: Danny Bryce e il suo mentore Hunter formano una
squadra che nel 1980 rappresenta il meglio sul mercato dello
spionaggio. Quando però rischia di uccidere per sbaglio un bambino
innocente, Bryce decide di ritirarsi. Un anno dopo però è costretto
a tornare in azione poiché Hunter viene rapito e tenuto in
ostaggio. Il prezzo del riscatto dell’uomo deve pagarlo proprio
Danny, col sangue: bisogna assassinare tre killer piazzati in giro
per il mondo. Ad impedire a Bryce di portare a termine la missione
che potrebbe salvare il vecchio amico interviene però Spike, colui
che è a capo del team che deve essere eliminato. La lotta senza
quartiere tra i professionisti dell’assassinio ha inizio…
Il Mundial Dimenticato – La vera incredibile storia dei Mondiali di Patagonia: Nei racconti di Osvaldo Soriano c’è il primo indizio; nelle testimonianze di molti (da Baggio a Lineker, da Havelange a Pastorin) ci sono possibili conferme; nel viaggio fino in Patagonia c’è la ricerca dei riscontri. E se fosse proprio vero che laggiù, in fondo alle Americhe, nel 1942 si disputò un Campionato Mondiale di Football?
Viaggio in paradiso: È stata una brutta giornata per Driver e la situazione non sembra migliorare. Ha appena fatto un grande colpo da milioni di dollari che gli avrebbero permesso di passare una bella vacanza estiva. Apparentemente una buona idea che lo porta fin giù… al sud. Mentre la polizia di frontiera lo sta inseguendo a tutta velocità, con un corpo sanguinante sul sedile posteriore, Driver capovolge la sua auto varcando il muro di confine, precipita violentemente e atterra… in Messico. Fermato dalle autorità messicane, viene portato in una prigione infernale, ed entra così nello strano e pericoloso mondo di “El Pueblito”.